Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-ip_32291.html

Pubblicate le motivazioni della sentenza sulla vicenda FAPAV-Telecom Italia dal tribunale civile di Roma: i provider non sono tenuti a fornire gli IP degli utenti che utilizzano in modo illegale le reti Peer-to-Peer se non all'autorità giudiziaria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 08:40   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
farà discutere???


cosa farà discutere? il fatto che i nn si danno in giro gli IP, ovvero gli indirizzi, dei privati cittadini quando da anni banche e altri vendono indirizzi, numeri di telefono e quant'altro alle società pubblicitarie???
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 08:51   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
FAPAV è acronimo di Federazione Anti-Pirateria Audiovisiva Italiana, "associazione senza scopo di lucro per proteggere la Proprietà Intellettuale, il Diritto d'Autore ed i diritti connessi e quindi per combattere tutte le forme di illecita duplicazione di opere cinematografiche e audiovisive, con finalità di tutela dei propri associati e dell'intero settore audiovisivo e dei dischi ottici"
C'è una contraddizione nei termini...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 08:51   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
l'IP non è un indirizzo e-mail
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:02   #5
Donaduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Donaduzzo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
l'IP non è un indirizzo e-mail
Certamente, ma è un vero è proprio indirizzo in cui trovare pc e proprietario.

Ma perchè poi solo a telecom, e tutte le altre aziende che offrono le stesse cose? Capisco che telecom è la proprietaria maggiore di linee e altre cose...
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830
Donaduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:03   #6
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
"senza scopo di lucro " LOL
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:10   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
ci manca pure il grande fratello sulla rete
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:11   #8
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
l'IP non è un indirizzo e-mail

chi ha parlato di indirizzo e-mail?
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:15   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
l'IP non è un indirizzo e-mail
E' dato sensibile al pari di un indirizzo email. Anzi, forse ancora più sensibile.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:33   #10
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13424
ma da dove salta fuori stà FaPAV? Non dovrebbero esserci già SIAE, Finanza e chi altri a controllare, loro con che diritto (ancor più se senza scopodi lucro) possono chiedere dati sensibili dei naviganti?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:35   #11
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Ci proveranno sempre, nella speranza di creare un precedente ed aprire così le porte all'estorsione legalizzata, come accade da tempo negli USA ed ora anche in Inghilterra:

http://punto-informatico.it/2858795/PI/News/uk-estorsione-del-p2p.aspx

La possibilità di poter procedere impunemente all'estorsione legalizzata mediante l'invio di richieste di patteggiamento extragiudiziale significa soldi a palate sia per i detentori dei diritti che per gli studi legali (con pochi scrupoli) che si occupano di questo tipo di maneggi. Una vera potenziale miniera d'oro...
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:36   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
ma da dove salta fuori stà FaPAV? Non dovrebbero esserci già SIAE, Finanza e chi altri a controllare, loro con che diritto (ancor più se senza scopodi lucro) possono chiedere dati sensibili dei naviganti?
Federazione Anti - Pirateria Audiovisiva

è nata nel 1988, come associazione senza scopo di lucro, per proteggere la Proprietà Intellettuale, il Diritto d'Autore ed i diritti connessi e quindi per combattere tutte le forme di illecita duplicazione di opere cinematografiche e audiovisive, con finalità di tutela dei propri associati e dell'intero settore audiovisivo e dei dischi ottici. Ad essa aderiscono sia le industrie del settore sia le associazioni che operano per la tutela e la promozione dell'industria audiovisiva e cinematografica in Italia.

Ne sono membri permanenti: ANICA, AGIS, UNIVIDEO e MPA.
Tra gli associati figurano inoltre RAI, MEDIASET, SKY TV e molte case di produzione e distribuzione cinematografica. L'obiettivo specifico della Federazione è quello di agire con ogni mezzo legittimo contro la pirateria in tutte le sue forme. L'impegno della Federazione si concretizza principalmente in azioni di prevenzione che vengono attuate attraverso attività di comunicazione, informazione e coordinamento con gli operatori di settore ed il pubblico in generale per evidenziare la portata del fenomeno della pirateria e gli effetti di ingiustizia sociale che esso provoca. Vengono in tal senso sottolineati il finanziamento illecito e lo sviluppo delle organizzazioni criminali e dell'evasione fiscale, con un contestuale e progressivo indebolimento del settore cinematografico.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:38   #13
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16894
Si certo senza scopo di lucro...vorrei sapere tanto come si autofinanzia
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:38   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' dato sensibile al pari di un indirizzo email. Anzi, forse ancora più sensibile.
assolutamente no...è un dato personale ma non è sensibile (c'è molta confusione a riguardo da quanto leggo nei commenti ): tu sei in grado di capire l'orientamento sessuale o religioso, lo stato di salute o l'appartenenza a movimenti politici di un individuo da un indirizzo IP? manco il mago Othelma
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:43   #15
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
La cosa che più mi fa pensare è che in questo caso Telecom o gli ISP in generale non sono responsabili di quello che l'utente fa con la propria linea, mentre Google che offre dei servizi risulta responsabile per quanto fanno i propri utenti.. Mi sembra che ci sia poco accordo in questo campo, probabilmente perchè le leggi risultano piuttosto vaghe..
Per quanto riguarda la possibilità di consegnare direttamente gli IP e i nominativi dagli ISP a società terze senza l'autorizzazione dell'ente di giustizia mi sembra che sia una cosa assurda, tutti a parlare di privacy e poi questo.. Bha..
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:49   #16
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Ripassino

Non sapevo dell'esistenza di FAPAV e non so se è un'alternativa a SIAE però un minimo di ripasso bisogna farlo.

1) SIAE tutela i diritti e se l'è cavata con la sovrattassa sui supporti di memorizzazione. Che poi tutto il ricavato vada nelle tasche degli autori... bho.
2) FAPAV tutela il diritto d'autore, se è un'alternativa alla SIAE, e non è a scopo di lucro, non beneficia della suddetta sovrattassa: come fa allora a tutelare gli autori?
3) Allora fa "causa" a Telecom, chiedendo più responsabilità (e azione) nei confronti dei p2p e streaming affini...
4) Telecom NON è responsabile dell'utilizzo del servizio che fornisce (a pagamento)
4bis) Invece Google (non a pagamento) SI'. Anche se si trattava di violazione della privacy (il famoso video), e non di diritto d'autore. Il problema si tratta sempre di: monitoraggio sull'utilizzo del servizio fornito.

Riassumendo: Telecom la scampa, google no.
SIAE guadagna di più, ma non è detto che la situazione sia cambiata (per gli gli autori).
FAPAV non guadagnava prima e la situazione ora rimane invariata (per gli autori).

"... buongiorno Italia, buongiorno Maria... con gli occhi pieni di malinconia..." [Toto Cotugno]

EDIT: finché scrivevo, avete aggiunto un bel po' di commenti, ora li leggo.

Ultima modifica di abla : 19-04-2010 alle 09:53.
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:50   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8020
Io mi chiedo come il mondo possa tollerare certe associazioni come la FAPAV.

Dopo che paghiamo un'esagerazione la linea, un'esagerazione qualsiasi supporto poi devono pure controllarmi la rete!?

Ma scherziamo o cosa!?

Ma poi di cosa si lamentano che non guadagnano abbastanza?! Andassero a vedere chi veramente subisce la crisi invece di lamentarsi tanto che è uno scandalo i ricarichi che fanno!!! E' veramente una vergogna che ormai musica, video, e quant'altro sia ormai un bene di lusso il che non giustifica la pirateria ma è ugualmente scandaloso che non ci sia uno stato nel mondo che stia facendo qualcosa per arginare questo cartello e riportare video, musica e anche semplice divertimento a un prezzo umano che garantisca la giusta retribuzione a chi lo fa e permetta a TUTTI di poter accedere e non venite a dirmi che la giusta retribuzione per un film son 50€ e passa o per un gioco 70€.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:07   #18
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
non so ma a me queste notizie e queste associazioni fan cadere le braccia. . .
Stiamo veramente cadendo cosi in basso ???
pure la FAP-FAP-FAPav ci si mette ??

"... buongiorno Italia, buongiorno Maria... con gli occhi pieni di malinconia..." [Toto Cotugno]
quoto in toto !! XD
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:17   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
http://www.youtube.com/watch?v=_izhwx2yWl0

__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:17   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io mi chiedo come il mondo possa tollerare certe associazioni come la FAPAV.

Dopo che paghiamo un'esagerazione la linea, un'esagerazione qualsiasi supporto poi devono pure controllarmi la rete!?

Ma scherziamo o cosa!?

Ma poi di cosa si lamentano che non guadagnano abbastanza?! Andassero a vedere chi veramente subisce la crisi invece di lamentarsi tanto che è uno scandalo i ricarichi che fanno!!! E' veramente una vergogna che ormai musica, video, e quant'altro sia ormai un bene di lusso il che non giustifica la pirateria ma è ugualmente scandaloso che non ci sia uno stato nel mondo che stia facendo qualcosa per arginare questo cartello e riportare video, musica e anche semplice divertimento a un prezzo umano che garantisca la giusta retribuzione a chi lo fa e permetta a TUTTI di poter accedere e non venite a dirmi che la giusta retribuzione per un film son 50€ e passa o per un gioco 70€.
Fidati c'è di peggio, soprattutto in italia che è un proliferare di associazioni.

Cmq non si può legittimare un reato, altrimenti non sarebbe più un reato, ma dubito che l'italiano medio conosca cosa sia un reato e cosa non lo sia, vista la tranquillità con cui fa certe cose.

I controlli anti-pirateria sono sacrosanti ma l'indirizzo IP non può essere dato a chiunque, e su questo non ci piove, e non capisco cosa dovrebbe fare discutere questa sentenza che mi sembra chiara.

Tramite l'indirizzo IP pubblico di per se non puoi identificare il singolo PC (anche perché ormai si è quasi tutti dietro router), ma puoi risalire all'indirizzo vero e proprio del luogo in cui si trova. Chiaramente vanno fatti altri accertamenti per verificare di chi sia la responsabilità.

Riguardo al fatto che Telecom non sia responsabile di come i propri utenti utilizzano il servizio mi sembra logico (come del resto mi ero espresso per Google), in ogni caso in questo paese bisogna ripassarsi il concetto di responsabilità individuale.

Cmq se ci sono indagini Telecom è tenuta a fornire gli indirizzi IP, per cui non vedo il problema.

Ultima modifica di WarDuck : 19-04-2010 alle 10:21.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1