|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
[c#] usare il clipboard
ciao a tutti, sto cercando di copiare i nomi dei file che seleziono in una clipboard. il problema è che non riesco a mandare a capo il nome di ogni file
quando faccio ctrl+v vorrei avere c:....\file1 c:....\file2 c:....\file3 invece ottengo vorrei avere c:....\file1c:....\file2c:....\file3 posto il codice if (openFileDialog1.ShowDialog() == DialogResult.OK) { string listaFile = ""; string[] nomifile = openFileDialog1.FileNames; foreach (string sFile in nomifile) { listaFile = listaFile + sFile.ToString(); } Clipboard.SetDataObject(listaFile); } grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Codice:
listaFile = string.Format("{0}\n{1}", listaFile, sFile);
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
ciao grazie per l'aiuto.
funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
|
Consiglio: usa sempre le funzioni del framework quando puoi. Il tuo codice rimarrà più pulito, leggibile e probabilmente anche veloce.
Quel che vuoi si fa in una riga ![]() Codice:
if (openFileDialog1.ShowDialog() == DialogResult.OK) Clipboard.SetDataObject(String.Join(Environment.NewLine, openFileDialog1.FileNames); |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
ciao, una domanda:
stavo studiando la parte di codice che mi hai scirtto ma non ho ben chiaro il funzionamento della forma che mi hai scritto: {0}\n{1} mi dai due spiegazioni? ti ringrazio ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
|
E' molto semplice:
String.Join, dato un array di stringhe (passato come secondo argomento), concatena le stringhe interponendo tra ogni coppia la stringa passata come separatore (nella fattispecie Environment.NewLine, che solitamente corrisponde a "\r\n"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
ok grazie ma nella dicitura del ragazzo di prima
{0}\n{1} non ho capito a cosa serve {1} |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.