Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 03:07   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Consiglio Hard Disk Esterno

Dovrei acquistare un hd esterno per conservare un po di dati dei vari pc a casa. Diciamo da un TB. Mi dareste qualche info/dritta sul da farsi?...meglio piccolo o grande, già "assemblato" o comprare separatamente box e hd, autoalimentato o no?...ecc ecc. Diciamo che parto da zero, non ne acquisto uno da anni e vorrei qualche consiglio su come muovermi e cosa sapere di importante prima di acquistare.
Grazie
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 12:57   #2
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
nada?....almeno:

1) la differenza tra il prendere un hd esterno da 2.5 o 3.5

2) è meglio comrarlo già "fatto" o comprare separatamente box e hd?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:47   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 19:24   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Dovrei acquistare un hd esterno per conservare un po di dati dei vari pc a casa. Diciamo da un TB. Mi dareste qualche info/dritta sul da farsi?...meglio piccolo o grande, già "assemblato" o comprare separatamente box e hd, autoalimentato o no?...ecc ecc. Diciamo che parto da zero, non ne acquisto uno da anni e vorrei qualche consiglio su come muovermi e cosa sapere di importante prima di acquistare.
Grazie
meglio farlo da sè cosi sai i pezzi che ci sono,quindi compra un hd samsung F3 spinpoint 3,5",io per hd esterni li consiglio da 3,5 cosi sono + veloci e puoi comprare box con molte connessioni,ti consiglio box con connessioni usb,e-sata e firewire,come marche vanno bene tutte
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:13   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
1) quindi se scelgo di farmelo io, al di la della scelta del disco, il box va bene lo stesso uno da 10-15€ o è una scelta importante che deve orientarsi almeno sui 30€ (al di la del tipo di interfaccia che mi serve....quindi come qualità costruttiva)


2) Nel caso scelgo di comprare un HD esterno già assemblato (visto che le prestazioni del disco mi interessano fino ad un certo punto in quanto servirà esclusivamente per conservare dati) quale mi consigliate di prendere?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 09:16   #6
FullHD1080
Member
 
L'Avatar di FullHD1080
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 157
jeremy ti consiglio il WD my book essential da 1tb. ne ho 2 e non ho mai avuto problemi, costano poco e sono anche belli da vedere .... e poi montano hard disk WD ... silenziosi e affidabili!! ciao!
FullHD1080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:08   #7
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da FullHD1080 Guarda i messaggi
jeremy ti consiglio il WD my book essential da 1tb. ne ho 2 e non ho mai avuto problemi, costano poco e sono anche belli da vedere .... e poi montano hard disk WD ... silenziosi e affidabili!! ciao!
come qualità costruttiva del box (tipo materiale e attacchi dei cavi....si muovono o sono stabili?)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:30   #8
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da FullHD1080 Guarda i messaggi
jeremy ti consiglio il WD my book essential da 1tb. ne ho 2 e non ho mai avuto problemi, costano poco e sono anche belli da vedere .... e poi montano hard disk WD ... silenziosi e affidabili!! ciao!
cosa cambia prenderlo da 2.5?...non'è piu comodo?....ha qualche nota negativa?


p.s. esiste da 1tb?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:42   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
cosa cambia prenderlo da 2.5?...non'è piu comodo?....ha qualche nota negativa?


p.s. esiste da 1tb?
ha di positivo che si autoalimenta da usb ma gli hd da 2.5" hanno prestazioni inferiori,se nn ti interessa molto la velocita prendi un 2.5" che è + comodo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:23   #10
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
secondo voi, posso preferire al WD My Book uno di questi 2 hd esterni?

Seagate Expansion (LINK)

VERBATIM EXTERNAL DRIVE (link)

Il WD lo prenderei online mentre gli altri 2 vicino casa *cosa che preferisco(. Spenderei lo stesso piu o meno.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:54   #11
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Raga sono interessato pure io,quali box mi potete consigliare da 2 Hard disk?
LA porta esata non mi interessa,ma mi serve che abbia la firewire800(comunque sufficientemente veloce).
Vorrei montarci su il mio Hard disk da 1TB un'altro da 1,5/2.
Quindi in sostanza vorrei sapere due cose:
1)buon box da 2 Hard disk con firewire 800
2)è possibile montarci due Hard disk diversi e tenerli come unica partizione?
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:31   #12
phalcon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
secondo voi, posso preferire al WD My Book uno di questi 2 hd esterni?
Io ho preferito il Verbatim esterno da 1,5 tb che contiene all'interno un Samsung Ecogreen F3 HD153WI (per uso storage è l'ideale, dovrebbe essere migliore dei WD Caviar Green montati nei My Book perchè non ha problemi di parcheggiamento testine). Inoltre il Verbatim ha il pulsante di accensione/spegnimento e il box è di metallo, non plastica come i WD esterni.
L'ho preso qualche mese fa in un negozio dalle mie parti e l'ho pagato 105 Euro. Ora ne vorrei prendere un altro ma 'sti stronzi hanno aumentato il prezzo a 129 Euro (forse per il nuvo decreto SIAE), tu dove abiti? Quanto costa il Verbatim 1,5 Tb nel negozio che hai trovato?
phalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v