Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2010, 13:55   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Seul accusa: corvetta affondata da Pyongyang

SEUL - Le forze armate della Corea del Sud ritengono che sia stato un siluro lanciato da un sottomarino della Corea del Nord ad affondare una corvetta di Seul il mese scorso, facendo 46 vittime. Lo rivela, secondo l'agenzia Yonhap, un rapporto del servizio segreto militare inviato alla presidenza della Corea del Sud poco dopo l'incidente. "I sottomarini del Nord sono tutti armati con siluri pesanti con testate da 200 chili - ha detto la fonte militare alla Yonhap -. La valutazione dell'intelligence militare è che il Nord abbia attaccato con un siluro pesante". Il rapporto si basa su informazioni raccolte congiuntamente dai servizi sudcoreani e statunitensi. La fonte ha aggiunto che "l'intelligence militare ha fatto rapporto alla Casa Blu (la presidenza sudcoreana, n.d.r.) e al Ministero della Difesa subito dopo l'affondamento della Cheonan, che è chiaramente opera delle forze armate del Nord".

La corvetta Cheonan era affondata il 26 marzo scorso nel Mar Giallo al largo dell'isola di Baengnyeong, al confine con le acque territoriali da sempre contese con Pyongyang, al 38/o parallelo. Un boato a poppa, alle ore 21:45 locali (13:45 in Italia), e poi la nave militare da 1.200 tonnellate, varata nel 1989 e armata con tecnologia italiana (Oto Melara e Breda), era andata a picco rapidamente. Dei 104 uomini di equipaggio, 46 erano morti, gli altri erano stati tratti in salvo grazie all'intervento degli elicotteri e della nave gemella poco distante, la Sokcho, che avrebbe anche sparato colpi di artiglieria contro "una non meglio identificata nave che si allontanava verso nord". Le cause del disastro non sono mai state chiarite ufficialmente. Subito si era pensato a un siluro di un sottomarino del Nord (in zona in passato ci sono stati scontri fra navi dei due paesi), poi l'ipotesi era stata accantonata e si era pensato ad altre possibilità: la collisione con una vecchia mina dei tempi della guerra, una esplosione interna, un cedimento strutturale. Il 15 aprile la poppa della nave (con dentro la maggior parte dei corpi delle vittime) è stata riportata in superficie da una gru. Gli esperti hanno subito stabilito che una esplosione esterna è la causa più probabile del disastro, e questo ha riportato in primo piano l'ipotesi dell'attacco da parte di una unità di Pyongyang. La Corea del Nord ha subito respinto l'accusa. Il 19 aprile, il presidente sudcoreano Lee Myung-bak ha promesso, asciugandosi le lacrime in un messaggio televisivo alla nazione, che si impegnerà per fare luce sull'affondamento della corvetta, senza mai nominare però lo stato vicino. Seul vuole ora riportare a galla anche la prua della nave, per completare gli accertamenti e dare una risposta a tutti gli interrogativi.

L'incidente è avvenuto in una fase di tensione tra le due Coree: i negoziati a Sei sono in fase di stallo dal 2008, mentre anche i deboli colloqui intercoreani stentano a produrre effetti di rilievo, specie dopo le esercitazioni militari tra Seul e Washington e le ripetute dichiarazioni di alti funzionari americani e sudcoreani sulla preparazione di scenari di emergenza di Corea del Sud, Usa e Cina per far fronte a un possibile collasso del regime comunista nordcoreano.

ANSA
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 14:35   #2
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
brutta situazione...
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 14:41   #3
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Già, hanno davvero rotto i cojoni, forse sarebbe stato meglio lasciare più spazio a MacArthur, a suo tempo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v