Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 22:36   #1
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Antenna Esterna VHF

Salve Ragazzi

Ho il seguente problema , ho cambiato la vecchia antenna mettendo una televes DAT HD (Banda UHF) pensando che allo swith off switch off al digitale terrestre del 16/11/09 a roma, tutte le reti passassero alla banda UHF cosi' non è stato la RAI è rimasta in VHF e ora non ho modo di vederla.

Sapete consigliarmi quale antenna VHF prendere e quale miscelatore, purtroppo in giro 'e' talmente tanta scelta che molte volte non si sà quale sia la migliore.

Grazie Mille
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:20   #2
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Ragazzi qualcuno sà aiutarmi....?

In giro ho trovato questo:

1- Antenna Fracarro Banda III intera banda 6E512_F Canali da E5 - E12

Poi dovrei scegliere se mettere un amplifificatore
2 -Aplificatore della Televes Art 5357 + Alimentatore
(3 ingressi UHF + BIII + FM )

O mettere un Miscelatore.
3 - Miscelatore Della Fracarro MX202 o Miscelatore della Televes Art 4041

Grazie
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:40   #3
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da principe281179 Guarda i messaggi
1- Antenna Fracarro Banda III intera banda 6E512_F Canali da E5 - E12
La Fracarro 6E512 è ottima, riguardo all' amplificatore dovresti testare i livelli di segnale perchè un amplificatore con segnali troppo forti crea problemi peggiori di quelli che eventualmente dovrebbe risolvere. Se non è troppo complicato accedere al terrazzo, ti consiglierei di installare un miscelatore da pochi euro e solo in un secondo momento sostituirlo con un amplificatore se realmente serve. Fai anche un survey con le antenne dei vicini così cominci a farti un idea di come hanno strutturato loro nelle zona l' impianto.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:30   #4
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Grazie Zuckerbaer

oltre alla 6E512_F ho visto anche la BLV6F
Attualmente con l'antenna UHF non ho problemi di ricezione
ma potrei mettete un amplificatore sempre fracarro MAP206
che mi sembra abbia la possibilità di regolare gli ingressi.
Inoltre il Miscelatore và alimentato? se si a 12 Vdc?

Grazie Milleper l'aiuto
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:25   #5
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Si la BLV6F va benissimo lo stesso. Ma perchè vuoi amplificare per forza? Se il segnale è sufficiente ed il cavo è buono, l' amplificatore non serve e se non c' è non può neanche rompersi durante un temporale o essere interferito da trasmettitori nelle vicinanze. Appurato che il segnale è scarso allora comincerai a pensare di amplificare, non prima.
Il miscelatore è passivo, non va alimentato in nessun modo
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:31   #6
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Effettivamente se il segnale è sufficente non ci sarebbe bisogno di amplificare...
ma ho un antenna nuova la Televes DAT HD che purtroppo prende solo la banda UHF , di conseguenza devo mettere un altra antenna VHF per i soli canali RAI, di conseguenza ho due cavi di antenna che dovro' convogliare o ad un miscelatore, o ad un amplificatore. Ecco il perchè del mio dubbio.
Ma effettivamente il miscelatore lo potrei addirittura mettere in casa.

Quale puo' essere un buon miscelatore?

Grazie per il prezioso aiuto.
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 20:35   #7
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Ho visto in giro alcuni miscelatori

quello che mi sembra possa andare bene è della fracarro cosi' abbino antenna e miscelatore, ora leggo tra le caratteristiche quanto segue:


Modello MX202
Ingresso 1 : VHF + UHF + DC
Ingresso 2 : VHF + UHF (con o senza DC)
Uscita 1 : MIX + DC

Modello MX203
Ingresso 1 : VHF + DC
Ingresso 2 : UHF
Uscita 1 : MIX + DC
Uscita 2: MIX + DC

Quali dei due puo' andar bene, e cosa significa + DC

Grazie per il supporto.
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:28   #8
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quelli della serie MX sono accoppiatori, non miscelatori in senso stretto, non ti servono perchè mangiano segnale, -4dB per ingresso. A te serve un banale miscelatore VHF - UHF tipo ESVU Fracarro:
http://eshop.antenysimunek.cz/images/ESVU.JPG
Prezzo su strada dai 4 agli 8 euri in funzione della voracità del commerciante. Esiste pure una versione con i connettori F invece dei morsetti ma non ricordo come si chiama.
+ DC vuol dire che il relativo ingresso consente il passaggio della corrente continua per alimentare eventuali amplificatori, filtri attivi o altro a monte del miscelatore.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:16   #9
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Grazie Zuckerbaer

Lo sapevo che qualche cavolata la stavo facendo
ho acquistato l'antenna BLV6F e il miscelatore ESVUU ha differenza del ESVU ha tra ingressi anzichè 2 tanto il prezzo del secondo era di circa 5 euro il primo 8 circa.
Ho visto il guadagno dell'antenna 11 Db quella invece in UHF è di 17 Db
Se poi non và punto su un amplificatore Televes.

Grazie di nuovo.
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:19   #10
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da principe281179 Guarda i messaggi
il miscelatore ESVUU ha differenza del ESVU ha tra ingressi anzichè 2 tanto il prezzo del secondo era di circa 5 euro il primo 8 circa
Cerca di restituirlo e fartelo cambiare con il modello ESVU.
Il fatto che abbia 2 ingressi sulla stessa banda implica la perdita di -4dB per ingresso. A meno che tu non abbia seri motivi per installare 2 antenne UHF ti serve solo a perdere segnale su quella gamma se 1 dei 2 ingressi non lo utilizzi.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 22:49   #11
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Cavoli ...ormai ho ordinato l'altro...a saperlo prima...
Ora provo a scrivergli ...vediamo se riesco a farmi cambiare il miscelatore...
Avrei una domanda, ma qual'è la differenza tra un miscelatore e un accoppiatore?
Avendo due antenne una UHF e una vhf non andrebbero accoppiate per poi diventare un "unico filo" che entra in casa?

Grazie
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 08:46   #12
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Con un miscelatore si riuniscono per mezzo di una serie di filtri selettivi, una serie di segnali che stanno in gamme differenti di frequenza, p.e. VHF ed UHF al costo della semplice attenuazione introdotta dai filtri (minima)
Con un accoppiatore si riuniscono su un unica linea segnali a prescindere dalla loro frequenza quindi anche bande identiche come nel caso si debbano miscelare i segnali provenienti da 2 antenne identiche ma puntate verso ripetitori differenti. In tal caso servono degli accoppiatori direzionali fatti con le ferriti che si comportano come una specie di "valvole di non ritorno" prendendo un paragone idraulico. Lo svantaggio o che introducono una attenuazione apprezzabile che se non è strettamente necessaria è meglio evitare quando i segnali sono già di per se deboli.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:53   #13
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Grazie...molto utile la spiegazione...
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:29   #14
Massimo del Re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
Vorrei approfittare di questa discussione per porre una domanda.
Premetto che ne capisco poco e perciò vi chiedo consiglio sul da farsi.
Abito in una palazzina a Sondrio, in attesa dell'avvento del Digitale Terrestre vorrei mettere mano al mio impianto d'antenna che a livello condominiale fa letteralmente schifo.
Abitando all'ultimo piano e disponendo di canalina che va a tetto (fatta posizionare a suo tempo in fase di costruzione della casa per posizionare l'antenna parabolica) vorrei posizionare un palo con le antenne che mi servono per ricevere in modo degno il segnale.
Al momento mi è stato proposto n. 2 Fracarro Sigma 6HD (due antenne perchè i segnali arrivano da due parti diverse) e n. 1 Fracarro BLV6F.
Ora, la mia domanda è la seguente: cosa devo mettere a valle delle antenne (miscelatore, ecc...) per avere il segnale "perfetto" nei miei 4 punti TV in casa.
Grazie a tutti coloro che mi daranno suggerimenti.
Massimo del Re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 19:06   #15
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Ciao Massimo

Ma il segnale UHF arriva da una direzione e il VHF da un altra ?
Io ho messo una Televes DAT HD per la banda UHF e una Fracarro BLV6F
il tutto miscelato da un Miscelatore Fracarro ESVU

Se poi vedi che il segnale è scarso sostituisci il Miscelatore con un Amplificatore, ma come consigliato in questo post fai prima la rova con il solo Miscelatore.
Io in casa ho un guadagno ottimo con queste due antenne.
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 19:09   #16
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
Salve Ragazzi,
Devo fare una modifica al mio impianto Antenna, come spiegato sotto a Massimo la mia configurazione è la seguente :
Televes DAT HD per la banda UHF e una Fracarro BLV6F
il tutto miscelato da un Miscelatore Fracarro ESVU

Ora il miscelatore ESVU ha una sola uscita mentre a me servirebbe un miscelatore da due ingressi (VHF e UHF e Due Uscite)
sapete consigliarmi qualcosa?

Grazie Mille.
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:59   #17
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Se il segnale è buono ti basta montare sotto al miscelatore un derivatore o un partitore (meglio)
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 15:08   #18
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
In realtà mi serviva un miscelatore a due uscite per non mettere troppa "roba" sul palo, ma esistono derivatori da esterno?
Eventualmente su cosa posso orientarmi?

Grazie
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:03   #19
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Puoi risolvere tranquillamente con un partitore a 2 vie dentro una cassetta stagna 10x10 legata al palo con una fascetta. In alternativa arrivi con un cavo solo fino ad un posto asciutto (sottotetto, torrino scale etc.) e da li in poi fai lo split.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:30   #20
principe281179
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
La seconda soluzione la vedo ardua perchè' l'antenna si trova all'angolo della casa , un filo deve entrare in una parete e l'altro nell'altra parete, purtroppo le due pareti non possono comunicare perchè nel mezzo vi è il termosifone, quindi non posso unire le due pareti da una traccia.
La prima soluzione la vedo un po' ambigua credo...il filo entra nella scatola stagna...ma facendo il buco...seppur preciso si rischia che entri l'acqua... no?

Alla fine un miscelatore a due uscite la vedo la soluzione piu' semplice...ma non so' quale scegliere...tanto presumo non costi molto.

Che ne dite?
principe281179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v