Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 10:34   #1
abenobashi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
[Java] Gioco della vita creato con Applet

Avrei intenzione di creare il gioco della vita con un applet sono riuscito a creare la griglia e a far ciclare il gioco pero volevo far in modo che le celle fossero cliccabili e che ci fosse un area clccabile(ma non un bottone) per lo start e uno per lo stop del gioco. A me fun zionava anche il click solo che facendo varie modifiche mi si sono rimpicciolite le caselle e mettendo anche l'area di testo è scomparsa la griglia. Qualcuno più esperto di me sarebbe in grado di darmi una mano? Sarei felicissimo se mi trovate l'errore. Vi mando le due versione quella che prima funzionava bene e poi quella che mi da problema se metto l'area di testo e le celle cliccabili.

Nel caso non conosciate la logica del gioco c' è spiegato qui :

http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_Life_di_Conway

Versione funzionante:
Codice:
import java.awt.Graphics; //per la grafica
import java.awt.Color;//per i colori
import java.applet.*;//utilizzare gli apllet con java
import java.awt.event.*;//importazione dell'intero pacchetto per gli eventi del mouse

public class Giocodellavita extends Applet implements Runnable, MouseListener{

    int i;
    int j;
    int k;
	boolean pausa = true;//variabile per dire se il gioco è in pausa
    int vicini = 0;//conteggio dei vicini
    int[][] s;
    int[][] m = new int[5][5];

    public void run() {
        while (true) {
			if(!pausa){
				repaint();
				try {
					Thread.sleep(1000);//attesa tra un ciclo e l'altro
				} catch (InterruptedException ie) {
				}
				int[] mat_i = {-1, -1, -1, 0, 1, 1, 1, 0};
				int[] mat_j = {-1, 0, 1, 1, 1, 0, -1, -1};
			//nuova matrice
				s = new int[5][5];
				//colonna

				for (i = 0; i < m.length; i++) {
					//riga
					for (j = 0; j < m[0].length; j++) {
						vicini = 0;
						//conteggio dei vicini
						for (k = 0; k < 8; k++) {
							//controllo
							if ((i + mat_i[k]) >= 0 && ((i + mat_i[k]) < m.length) && (j + mat_j[k]) >= 0 && ((j + mat_j[k]) < m[0].length)) {
								if (m[i + mat_i[k]][j + mat_j[k]] == 1) {
									vicini++;
								}
							}
						}
						if (vicini < 2) {
							s[i][j] = 0;
						} else if (vicini == 2) {
							s[i][j] = m[i][j];
						} else if (vicini == 3) {
							s[i][j] = 1;
						} else if (vicini > 3) {
							s[i][j] = 0;
						}
			}
                }
            }
            m = s;
        }
    }
	
	public void mouseClicked(MouseEvent me)
	{
		int x = me.getX();//cordinata x premuta
		int y = me.getY();//cordinata y premuta
		
		int i = x / (this.getWidth()/6);
		int j = y / (this.getHeight()/ 6);
		
		//cambio dello stato delle celle
		if (m[i][j] == 1)
		{
			m[i][j] = 0;
        }else{
			m[i][j] = 1;
        }
	}
	public void mousePressed(MouseEvent me)
	{
		
	}
	public void mouseReleased(MouseEvent me)
	{
	}
	public void mouseEntered(MouseEvent me)
	{
	}
	public void mouseExited(MouseEvent me)
	{
	}

    public void init() {
        //inserimento dei dati nella matrice, prima azzero tutto
        for (int i = 0; i < m.length; i++)
		{
            for (int j = 0; j < m[i].length; j++)
			{
                m[i][j] = 0;
            }
        }
        //setto le variabili che voglio
        m[1][2] = 1;
        m[2][2] = 1;
        m[3][2] = 1;
        new Thread(this).start();
    }
	
    public void paint(Graphics g)
	{
        {
		
            int w = this.getWidth() / (5 + 1);//righe
            int h = this.getHeight() / (5 + 1);//colonne
			int x = 0;
			int y = 0;
			
			g.setColor(Color.BLACK);
			//creazione della tabella
			 for (int i = 0; i <= w; i++)
			 {
				g.drawLine(x, y, this.getWidth(), y);
				y += w;
			}
			//reset delle variabili x e y a 0
			x = 0;
			y = 0;
			for (int i = 0; i <= h; i++)
			{
				g.drawLine(x, y, x, this.getWidth());
				x += h;
			}
			
			this.addMouseListener(this);
			
			//creazione delle celle di vita. Nere con vita mentre bianche con assenza di vita
            for (int i = 0; i < m.length; i++)
			{
                for (int j = 0; j < m[i].length; j++)
				{
                    if (m[i][j] == 1)//caselle vive
					{
                        g.setColor(Color.BLACK);
                        g.fillRect((j * w) + 1, (i * h) + 1, w - 2, h - 2);
                    }else{//caselle morte
                        g.setColor(Color.WHITE);
                        g.fillRect((j * w) + 1, (i * h) + 1, w - 2, h - 2);
                    }
                }
            }
        }
    }
}
Versione con problema:

Codice:
import java.awt.*; //per la grafica
import java.awt.image.*;
import java.awt.Color;//per i colori
import java.applet.*;//utilizzare gli apllet con java
import java.awt.event.*;//importazione dell'intero pacchetto per gli eventi del mouse

public class Giocodellavita extends Applet implements Runnable, MouseListener {

    int i;
    int j;
    int k;
	Image testt = null;
	boolean pausa;
  
    int vicini = 0;//conteggio dei vicini
    int[][] m = new int[5][5];

    public void run() {

        while (true) {
			if(!pausa){
                repaint();
                ProssimoCiclo();

                try {
                    Thread.sleep(800);
                } catch (Exception e) {
                }
			}
            
        }
    }

    @Override
    public void init() {
		testt = createImage(300, 400);
		
		//inserimento dei dati nella matrice, prima azzero tutto
        for (int i = 0; i < m.length; i++)
		{
            for (int j = 0; j < m[i].length; j++)
			{
                m[i][j] = 0;
            }
        }
        //setto le variabili che voglio
        m[1][2] = 1;
        m[2][2] = 1;
        m[3][2] = 1;
		
        new Thread(this).start();
        this.addMouseListener(this);
    }

    @Override
    public void paint(Graphics g) {

        //disegna la griglia
        g.setColor(Color.BLACK);
        //righe verticali
        for (int i1 = 0; i1 <= 200; i1 = i1 + 20) {
            g.drawLine(i1, 0, i1, 200);
        }
        //righe orizzontali
        for (int j1 = 0; j1 <= 200; j1 = j1 + 20) {
            g.drawLine(0, j1, 200, j1);
        }
        // controlla i valori immessi nella matrice e li disegna nell'applet
        for (int i2 = 0; i2 < m.length; i2++) {
            for (int j2 = 0; j2 < m.length; j2++) {
                if (m[i2][j2] == 1) {
                    g.fillRect(j2 * 20, i2 * 20, 20, 20);
                }
            }
        }
		
		Graphics buffer = testt.getGraphics();
		buffer.setColor(Color.black);
		buffer.drawString("Attiva", 70, 300);
		g.drawImage(testt, 0, 0, null);

    }

    public void ProssimoCiclo() {

        int[][] s = new int[5][5];
        int[] mat_i = {-1, -1, -1, 0, 1, 1, 1, 0};
        int[] mat_j = {-1, 0, 1, 1, 1, 0, -1, -1};
        //colonna
        for (int i3 = 0; i3 < m.length; i3++) {
            //riga
            for (int j3 = 0; j3 < m[0].length; j3++) {
                int vicini1 = 0;
                //conta i vicini
                for (int k1 = 0; k1 < 8; k1++) {
                    //controllo
                    if ((i3 + mat_i[k1]) >= 0 && ((i3 + mat_i[k1]) < m.length) && (j3 + mat_j[k1]) >= 0 && ((j3 + mat_j[k1]) < m[0].length)) {
                        if (m[i3 + mat_i[k1]][j3 + mat_j[k1]] == 1) {
                            vicini1++;
                        }
                    }
                }
                if (vicini1 < 2) {
                    s[i3][j3] = 0;
                } else if (vicini1 == 2) {
                    s[i3][j3] = m[i3][j3];
                } else if (vicini1 == 3) {
                    s[i3][j3] = 1;
                } else if (vicini1 > 3) {
                    s[i3][j3] = 0;
                }
            }

        }

        m = s;
    }

    public void mousePressed(MouseEvent me) {
    }

    public void mouseReleased(MouseEvent me) {
    }

    public void mouseEntered(MouseEvent me) {
    }

    public void mouseExited(MouseEvent me) {
    }

    public void mouseClicked(MouseEvent me) {

        int x = me.getX();
        int y = me.getY();
        int o = x / 6;
        int v = y / 6;
		
		if(x > 60 && x < 80 && y > 310 && y < 290){
				pausa =! pausa;
                repaint();
			}

		
        if (m[v][o] == 1) {
            m[v][o] = 0;
        } else {
            m[v][o] = 1;
        }
        repaint();


    }
}
Ovviamente l'ho compilato e per metterlo in una pagina html ho usato questo semplice codice:

Codice:
<html>
<head>
</head>
<body>

<div align = "center">
<h1>The game of life</h1>
<APPLET code="Giocodellavita.class" width="350" height="350"></APPLET><br>
</div>
<body>
</html>
Ringrazio in anticipo per chi proverà ad aiutarmi
abenobashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 06:23   #2
abenobashi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
Ma nessuno sa darmi una mano? Mi fareste un enorme piacere se me lo riusciste a sistemare
abenobashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:08   #3
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
io non ho voglia di leggere due volte tutto quel codice...

potresti postare solo le differenze e guardare nella console java quali sono gli errori
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:49   #4
abenobashi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
La console java non mi da nessun errore quindi devono essere errori di logica. Cerco di generalizzare il mio problema. In pratica voglio che premendo su un area grafica mi faccia bloccare i cicli che ho creato con il tread.sleep. solo che però dopo che creo l'area grafica la griglia mi si vede solo per un attimo quindi non saprei se devo seguire anche delle regole precise per inserire un area di testo cliccabile. Se mi riuscireste ad aiutare con questo sarebbe gia un ottimo passo avanti. Il click sulle celle(che fa cambiare il colore da bianco a nero e vicversa) mi funzionava prima di inserire l'are ditesto solo che le celle si erano ristrette. Ma quello dovrebbere essere solo un problema con le grandezze che ho cambiato. Quindi gia col primo problema risolto sarei messo davvero bene.

Ultima modifica di abenobashi : 16-04-2010 alle 18:53.
abenobashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v