Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 23:52   #1
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
CASP.ITA!

Per aiutare Rosetta durante la competizione tra team di ricerca chiamata CASP, dopo la partecipazione al Pentathlon BOINC.Italy lancia il CASP.ITA!

7-30 giugno 2010: CASP.ITA!, la sfida interna al team BOINC.Italy su Rosetta@home. Obiettivo: aumentare la potenza di Rosetta durante il CASP9.
Lo scopo è nobile, la sfida sarà intensa.

Il progetto Rosetta@home sta partecipando ad una competizione internazionale tra scienziati per valutare lo stato dell’arte dei software per la previsione della struttura delle proteine. Questa competizione/esperimento è chiamata CASP (Critical Assesment of protein Stucture Prediction) e si svolge ogni due anni.
Anche quest’anno Rosetta partecipa alla competizione e per l’occasione il team BOINC.Italy ha deciso di supportare maggiormente il progetto. Infatti, ultimamente, il vero limite di Rosetta@home è proprio la potenza di elaborazione. Avendo molte interessanti linee di ricerca su cui operare (interazioni proteiche, promettenti inibitori del virus dell’influenza ,… e adesso il CASP9), il progetto non ha abbastanza risorse per portarle avanti tutte efficacemente. La sfida è quindi motivata dalla volontà di aumentare la potenza di Rosetta@home in questo momento di maggior bisogno.

La sfida.

CASP.ITA (CASP Italia) si svilupperà in questo modo.
Prima fase (modalità POTENZA - mostriamo i muscoli)
INIZIO: lunedì 7 giugno ore 21.00 - martedì 15 giugno ore 21.00
DURATA: 9 giorni
REGOLE: si accumulano crediti in base alle WU completate, consegnate e validate entro e non oltre il termine previsto. E' concesso elaborare tutti i tipi di WU di Rosetta@home (non solo quelle del CASP), anche prima della data di inizio a condizione che vengano inviate ai server del progetto dopo tale data.
PUNTEGGIO: viene stilata una classifica basata sui crediti accumulati nei 9 giorni della prima fase. Ai primi 50 partecipanti verranno assegnati dei punti per il challenge (100- 95- 90- 86- 82- 78- 74- 71- 68- 65- 62- 59- 56- 53- 50- 48- 46- 44- 42- 40- 38- 36- 34- 32- 30- 28- 26- 24- 22- 21- 20- 19- 18- 17- 16- 15- 14- 13- 12- 11- 10- 9- 8- 7- 6- 5- 4- 3- 2- 1)

- Una settimana di pausa per chi desidera partecipare alle PrimeGrid's 2010 challenge series .

Seconda fase (modalità VIOLENZA - portiamoli allo spasmo)
INIZIO: martedì 22 giugno ore 21.00 - mercoledì 30 giugno ore 21.00
DURATA: 9 giorni
REGOLE: si accumulano crediti in base alle WU completate, consegnate e validate entro e non oltre il termine previsto. E' concesso elaborare tutti i tipi di WU di Rosetta@home (non solo quelle del CASP), anche prima della data di inizio a condizione che vengano inviate ai server del progetto dopo tale data.
PUNTEGGIO: viene stilata una classifica basata sui crediti accumulati in più rispetto a quelli totali della prima fase. Ai primi 50 partecipanti verranno assegnati dei punti per il challenge (come specificato sopra)

CLASSIFICA FINALE: si sommano i punteggi assegnati nelle due fasi del challenge. In caso di parità verrà preso in considerazione l'ammontare complessivo dei crediti accumulati durante l'intero challenge. Nel caso dovesse ancora esserci parità verrà assegnato l'ex-aequo.

Durante il recente Pentathlon il team BOINC.Italy si è comportato egregiamente sopratutto nella fase in cui si è gareggiato sul progetto Rosetta@home con valori medi di 180.000 crediti giornalieri (50% in più rispetto alla media) e punte di 230.000!

L'idea è di bissare quel successo, se non addirittura di conquistare nuove vette di produttività.

I ricercatori di Rosetta@home si fanno in quattro per fare bene il loro lavoro, per cercare nuovi ambiti di ricerca e nonostante questo impegno non smettono mai di informarci tempestivamente sui nuovi sviluppi.
Questi elementi sono sempre stati molto apprezzati dagli utenti e i commenti positivi a riguardo si sprecano sul nostro forum: ora che il progetto ha bisogno di un temporaneo surplus di potenza computazionale è doveroso un nostro ringraziamento tangibile.

Ringraziamoli nell'unico modo utile al progetto: dedichiamo a Rosetta@home le nostre CPU !
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v