|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Non riesco ad installare i driver Mobility Radeon (Mint 8 LXDE)
Un saluto a tutti...
dato che XP SP3, assieme ad un antivirus pesante, era diventato totalmente ingestibile sul vecchio notebook, mi sono deciso a passare al mondo Linux. Nel post in cui avevo precedentemente scritto erano state fatte una serie di proposte al fine di scegliere la distribuzione più adatta al mio ASUS A6VA. Alla fine ho scelto Mint LXDE che è stabile e velocissimo... ne sono soddisfatto C'è solo un problema: i driver ATI forniti su cd non andavano bene per la X700, dato che facevano sfarfallare il monitor e creavano un'abbondante quantità di artefatti (assicuro al 100% che la scheda video è sana). Ora sono andato nel sito ATI ed ho scaricato i driver. Scarico, per comodità nella home ed eseguo i seguenti comandi: Quote:
Quote:
Qualcuno può darmi una mano? Grazie in anticipo.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 08-04-2010 alle 11:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
|
Ti consiglio di non utilizzare mai i driver presenti su cd o scaricati dal sito ATI, per una questione di consistenza dei programmi installati: quasi tutte le distro linux usano un sistama di installazione delle applicazioni centralizzato, che permette di tenere traccia di tutti i "pacchetti" installati.
Usa quello per installare i driver. Visto che mint deriva da ubuntu, dovrebbe avere il "gestore driver con restrizioni", che permette appunto di installare sia i catalyst che i driver nvidia, a seconda della scheda video presente sul pc.
__________________
My PC: Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Se è così, purtroppo, ci sono entato... si connette automaticamente ad internet per effettuare la ricerca, ma non trova nulla. E sì che sulle informazioni di sistema risulta la presenza della X700 (ovviamente disabilitata). Ciò è molto strano...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
In teoria dovresti aggiornare il kernel mettendo lo stesso di ubuntu 10.04, ma non so se basta.... Tu provaci ed incrocia le dita! Altrimenti prova a vedere se c'è in giro qualche distro basata su ubuntu 10.04 ma con lxde (mi pare che ci sia lubuntu.. non so..). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
c'è un piccolo problema, però: sono nuovo di linux (se non qualche sporadico ed occasionale utilizzo di Ubuntu). Di conseguenza avrei bisogno di qualche dritta e/o qualche link abbastanza semplice da seguire per l'installazione del nuovo kernel. So che l'operazione potrebbe essere rischiosa, ma questo non è un problema... ho visto che a formattare e reinstallare il SO non ci si mette nulla con Linux
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
credo che i comandi corrispondano tutti anche su mint, dunque: 1) togli qualsiasi driver closed tu abbia installato 2) digita sulla shell: sudo add-apt-repository ppa:apw/green && sudo apt-get update 3) su synaptic (che dovresti avere tra i tuoi menu), o sul gestore dipacchetti che hai li, cerca linux-image e linux-headers affiancati dal numero 2.6.32 ed installali. 4) riavvia e vedi come va (e poi mi fai sapere). P.S. installandolo ti aggiungerà una nuova voce su grub, se il pc diventa instabile, avvialo con il vecchio kernel (selezionando da grub) e disinstalla il nuovo, così ti risparmi la formattazione. Ricordati che una volta che sai usare linux la formattazione è inutile. Ma se proprio devi formattare, almeno abbi cura di avere la cartella /home su partizione separata, così non devi ogni volta riconfigurare tutto. P.P.S. ho letto le specifiche del tuo pc, secondo me puoi mettere anche ubuntu 10.04. Certo non sarà veloce così come con lxde, ma nemmeno lento come xp. testalo. Ultima modifica di Chiancheri : 08-04-2010 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Purtroppo domani non potrò essere davanti al pc. Ti farò sapere al più presto.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Niente: ho eseguito la procedura di intallazione, che è andata a buon fine.
Ma... riavvio una volta ma Grub non mi dà nessuna possibilità di scelta. Allora riavvio una seconda volta e mi funziona solo la modalità terminale Probabilmente ciò è dovuto al fatto che il kernel che ho installato risultava "untested", ma c'era solo quello (quelli ufficiali erano come il mio). Vabbe' pace... ho provato Ubuntu 10.4 Beta2 e funziona tutto alla grande! Aspetterò questi 20 giorni circa in attesa della release ufficiale. Ti ringrazio comunque per la pazienza e per le spiegazioni. A buon rendere... ---------- EDIT: Ho risolto la situazione... senza fare assolutamente nulla. Mi sa che il PC in sè è diventato un po' instabile con l'età. Infatti così per sfizio ho provato ad installare una licenza di Vista che mi rimaneva (ben conscio che non ce l'avrebbe fatta) Prima installazione di Vista: riconosce da solo la scheda video e va bene... anche se è lentissimo in quanto, oltre alla macchina vecchia in sè, gli avevo lasciato una partizione misera. Riprovo ad installare Vista e... stessi artefatti che erano usciti con Linux Mint. Mi sono detto: stai a vedere che se ora rimetto su Mint va senza problemi?! Infatti così è... ora lo sto installando senza il minimo problema!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 09-04-2010 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.