Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2010, 17:13   #1
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Overclock Q9550 a portata di mano

Salve ragazzi,
ho finalmente preso dei componenti nuovi e i tools per l'overclocking (anche se purtroppo abbiamo avuto anche delle perdite, ma dal settore video a quanto pare, s'é rotta la 9800 GX2 e nel frattempo che la mando a riparare in garanzia sto con una 8500 GT 512 MB... overclocckata a 680/1602/435 MHz ). Ecco qui un resoconto dei cambiamenti fatti negli ultimi 3 mesi:
Case: Cooler Master 3xx Elite sostituito dal nuovo Cooler Master HAF 922
Sistema di ventilazione: 4 ventole Cooler Master (1 da 200 mm in alto, 1 davanti, dietro e al lato da 120 mm)
Dissipatore CPU: Cooler Master V8 (sotto suggerimento di qualcuno )

Credo che ora possa partire con un bel overclock, dato che il procio è fermo a 2,83 GHz...
Ho scaricato un pò di utilities, ora ve le elenco:
  • CPUID CPU-Z
  • SetFSB
  • CoreTemp 64
  • Prime95
  • MemSet
  • MemTest
  • Super PI Mod
  • OCCT 3.1
  • ORTHOS
  • S&M

Se non posso farcela ora, non saprei proprio cos'altro prendere XD
Allora, le temperature in idle della CPU sono di 38° C medi (37,39,38,37) mentre a pieno carico, sorpresa sorpresa... 49° C!!
Ora voglio provare ad overclocckare un pochino, ma non ci ho mai provato. Ho fatto overclocking di schede video, ma come saprete meglio di me sono tutt'altra cosa.
Quindi da dove parto? Devo aumentare il voltaggio? Non credo ce ne sia bisogno, comunque per altre informazioni qui vi metto uno screen di CPU ID:


So che devo usare SetFSB per aumentare le frequenze, ma non ci si capisce una mazza!! XD
AIUTO!!!! plox plox
Grazie a tutti,
SimonK

Ultima modifica di simonk : 04-04-2010 alle 17:46.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 09:01   #2
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
up

Possibile che non ci sia nessuno disposto ad aiutarmi? E' una cosa da niente, i tools ce li ho già dovete solo dirmi cosa fare e cosa NON fare, senno non tocco nulla perché di solito quel che tocco lo rompo XD
PLEASE HELP!
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 09:13   #3
slammer95
Senior Member
 
L'Avatar di slammer95
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Sanremo
Messaggi: 490
vai da bios alzando l'fsb, ed eventualmente il vcore
comunque http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
__________________
per info.... Pcbrain

Trattative concluse con: lucioux, danazzo, Menderino, scream72, rullo74, Punkill, erry7, t1t0060275, zacdelarocha, Maxanet, Keyvan1991, mauper71
slammer95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 09:22   #4
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Lascia perdere i vari tools da windows ... un overclock decente bisogna effettuarlo dal bios della scheda madre...

In quanto hai il mio stesso processore un core duo quad hai il moltiplicatore della cpu bloccato verso l'alto quindi l'unica soluzione per aumenatre la frequenza è aumentare il Front Side Bus della motherboard...

Vai nel bios della tua mobo trova la sezione dove è segnalata la frequenza della cpu e i voltaggio e inizia a settare correttamente i parametri:

- trova la frequenza dello slot pci-express e fissala a 101mhz;

- trova la frequenza del fsb che a default è impostata a 333 e inizia a salire di poco circa 10mhz alla volta, il voltaggio della cpu lascia quella di default che hai ora;

- trova la sezione delle frequenze delle memorie (bisogna sapere la loro frequenza di default tipo 800mhz ) e controlla il divisore, esempio 5:4, il quale data la frequenza del fsb, esempio 333mhz, imposta la velocità delle ram che deve essere più vicino possibile a quella di default.....

In genere se si alza il fsb questo si ripercuote sui componenti collegati alla mobo tipo: cpu, vga, ram; quindi bisogna fissare la frequenza dello slot pci-e della vga a 101mhz, giocare con il divisore delle ram per avere la giusta frequenza di queste in rapporto alla nuova velocità del fsb e alla fine ottenere una frequenza maggiore della cpu...

Ti consiglio di farti un giro nelle sezioni apposite del tuo processore e della tua mobo ....

Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 09:55   #5
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Grazie tanto a tutti e 2 inanzitutto solo per aver dedicato del tempo a rispondermi.
Allora faccio come dici tu, vado nel BIOS e metto i parametri come hai detto tu. Ho visto qualche guida e thread riguardante il mio procio e l'oc quindi mi ci sono un pochino impratichito, la cosa dello slot PCI non la sapevo ma ora lo imposto a 101 MHz. Mentre le memorie non capisco proprio come debba agire: devo mettere la frequenza a 866? Bo io le provo tutte, tanto ho un Enermax Infiniti 720 e un V8 dalla mia :sisi: però a volte son proprio i componenti migliori che si rompono subito
A comunque visto che ci siamo, ho provato ad aumentare le frequenze da Windows e mi si è riavviato spontaneamente il pc appena applicata la nuova freq di FSB con SetFSB... non lo toccherò mai più quel programma
Mentre ho fatto dei test con ATHROS e OCCT, ho fatto quelli normali e quelli pesanti, alla fine ho scoperto che la temp della CPU va dai 38° C medi fino ad un max di 49°C come avevo già provato con Prime95...
Vabbé, ti faccio sapere come è andata e prendo come riferimento la tua config, grazie milioni!!!!

Quote:
Originariamente inviato da slammer95 Guarda i messaggi
vai da bios alzando l'fsb, ed eventualmente il vcore
comunque http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Grazie per la guida L'avevo già vista ma di sfuggita, ora mi ci applico :sisi:

Off-Topic: Senti Merlino86, come ti ci trovi con la scheda video che hai? Volevo farmi una 5870 ma sono indeciso appunto con la 5850 solo per il prezzo. Quale conviene di più? E soprattutto, tu riesci a farci girare la maggior parte dei giochi, e parlo anche di quelli in DX11? Grazie per un eventuale risposta

Ultima modifica di simonk : 05-04-2010 alle 09:58.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 11:00   #6
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Allora, buone e cattive notizie:
La buona notizia è che impostando nel BIOS il tutto con questi parametri:
FSB - 393 MHz, PCIE - 101 MHz, DRAM - DDR2-944 MHz (1,80V), CPU - 1,25 V
Il sistema parte funzionante, il processore rimane sotto i 40°C in idle a circa 2,3-2,4 GHz mentre a pieno carico va sui 47-48°C (che fa scende invece di salire la temp? ) arrivando sino a 3,3 GHz se non erro. Così mi basterebbe, ma vedendo che regge parecchio ho azzardato ancora sempre con il ritmo dei +10 MHz FSB... non è successo ne nulla di troppo tragico ne nulla di poco strano: ho impostato l'FSB a 403 (+10) e poi DRAM a 1615 MHz (quindi 2x800) e ho aumentato il voltaggio DRAM a 1,85 V.
Ho riavviato e il pc non voleva accendersi, niente segnale output video o elettronico, semplicemente alimentazione e ventole accese ma nessun risultato.
Dopo 3 riavvii si accende e mi dice che l'OC non ha avuto un buon fine.
Ora io credo che molti penseranno sia un idiota. Per cosa? Non lo so, ma qualcosa ho fatto di sicuro male: forse ho sbagliato ad aumentare il voltaggio? Dovevo diminuirlo a 1,75? O magari sono le RAM che devono restare a 944? Addirittura potrebbe essere l'FSB che non regge, ma queste sono teorie di un principiante. A voi tecnici la parola, ecco altri tentativi effettuati:
DRAM 1615 MHz 1.80 V, FSB 403, risultato nullo;
DRAM 1344 MHz 1.80 V, FSB 403, risultato nullo;

ora ho rimesso tutto a posto, voglio però fare degli ultimi tentativi per vedere se sono le RAM o è l'FSB, quindi provo a 403 con DRAM a 944 1.80 V e poi FSB 393 con DRAM a 1344 con 1.80 V sempre...

Consigli a parte tentare la sorte?

EDIT: Tentativo riuscito, FSB 403, DRAM 944 1.80 V - Si accende e parte Windows.. e tocco i 3,4 GHz
Ora voglio cambiare RAM perché sono davvero uno schifo, le Kingmax non le ho mai sentite
@Merlino86: l'FSB tu fino a quanto lo hai portato e il voltaggio del prox? grazie

Ultima modifica di simonk : 05-04-2010 alle 11:06.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 13:23   #7
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1403
eh scusa il linguaggio ma grazie al cazzo che non ti parte con le ram a 1300MHz, non ti pare un po' troppo fuori specifica?

ma che senso ha cambiare tutta quella ram? a parte il fatto che non ti da nessun beneficio, perchè buttare via 200€?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 21:41   #8
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da jumpboy8 Guarda i messaggi
eh scusa il linguaggio ma grazie al cazzo che non ti parte con le ram a 1300MHz, non ti pare un po' troppo fuori specifica?

ma che senso ha cambiare tutta quella ram? a parte il fatto che non ti da nessun beneficio, perchè buttare via 200€?
1) Grazie al cazzo, siamo in "Guide per principianti"
2) Le ho pagate 15 euro l'una le RAM... della Kingmax...
3) ...appunto, della Kingmax. Vorrei prenderne delle nuove, magari non so... DELLA CORSAIR O DELLA OCZ???
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:54   #9
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Io sono riuscito a portare il fsb della mia mobo massimo a 480mhz stabili e ho toccato i 500mhz non tanto stabili... ma tutto dipende dalle potenzialità in overclock della motherboard a anche da quale limite ha la tua cpu, in genere i quad core socket775 sono fortunati a 500 e mediamente arrivano a 450-470mhz....

il vcore del processore dipende dalla frequenza di quest'ultimo in genere il voltaggio di default dovrebbe permette un aumento della frequenza fino a 3.6ghz facilmente... io ho il mio processore rock solid a 1.200v @424x8.5...


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 13:11   #10
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
1) Grazie al cazzo, siamo in "Guide per principianti"
2) Le ho pagate 15 euro l'una le RAM... della Kingmax...
3) ...appunto, della Kingmax. Vorrei prenderne delle nuove, magari non so... DELLA CORSAIR O DELLA OCZ???
proprio perchè sei un principiante allora ti dico che cambiare la ram non ha senso, anche perchè i prezzi si sono alzati parecchio e 8GB di DDR2 buone ti vengono a costare 160-200€
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v