| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-11-2010, 21:46 | #1 | 
| Registered User Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 1856
				 | 
				
				Incredibile patch per il kernel aumenta la reattività!
			 
		Mike Galbrait ha scritto una patch di sole 200 linee di codice per lo scheduler del kernel che aumenta la reattività del desktop in maniera notevolmente visibile. Se guardate i due video di questa pagina noterete la differenza. http://www.phoronix.com/scan.php?pag...37_video&num=2 E' lo stesso computer solo che nel primo la patch è "disattivata" (nonostante ci siano tutti gli altri miglioramenti inseriti nel nuovo kernel 2.6.37) mentre nel secondo è attivata. Non male vero! | 
|   |   | 
|  18-11-2010, 00:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
		Questa è ancora più incredibile: http://ck.kolivas.org/patches/bfs/bfs-faq.txt 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|  18-11-2010, 15:16 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 Città: Cagliari 
					Messaggi: 2977
				 | 
		la patch che aspettavo da una vita! di suo, il kernel distribuisce il carico/priorità di lavoro della cpu alla cazzo di cane. su macchina modesta, basta fare un copia di qualche giga di dati da una partizione all'altra, e questo si porta via tutte le risorse hardware, quasi impedendo di fare altro. exaile scansiona la cartella musica di qualche 20 giga, stessa cosa. si compila il kernel? meglio init3 perchè deve fare solo quello. questo capita per qualsiasi programma linux che, in determinati momenti, deve fare uso massiccio di cpu. tutte cose che anche con quel dinosauro di xp non succedono. una vità fa dicevo che il kernel linux andrebbe "diviso" e sviluppato in maniera differente per uso server e uso desktop. continuo a pensarla così. linux è un kernel minestrone che vuole fare tutto, alcune cose le riescono bene, altre malissimo! | 
|   |   | 
|  19-11-2010, 00:55 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 209
				 | Quote: 
 Idem | |
|   |   | 
|  19-11-2010, 01:43 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | Quote: 
 Comunque provate BFS che è 100 volte meglio per uso desktop. 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | |
|   |   | 
|  19-11-2010, 03:30 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 209
				 | 
		
Tengo il kernel zen con BFS e BFQ,sembra più reattivo (a meno che non sia placebo),putroppo il problema i/o più o meno resta.
		 | 
|   |   | 
|  19-11-2010, 14:30 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
		Il problema di i/o diminuisce di molto solo con il kernel realtime, che purtroppo ha tantissimi altri svantaggi in ambito desktop.
		 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|  19-11-2010, 14:59 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1071
				 | 
		premetto che ho iniziato quest'anno a studiare all'università, quindi se dico stupidaggini, correggetemi   per avere queste modifiche quindi bisognerebbe ricompilare il kernel, basicamente? c'è qualche piano di una futura integrazione? 
				__________________ Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 | 
|   |   | 
|  19-11-2010, 15:36 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | Quote: 
   
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | |
|   |   | 
|  19-11-2010, 15:53 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1071
				 | Quote: 
  sto scaricando pclinuxos che lo provo, visto che sto cercando un sostituto per kubuntu   
				__________________ Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 | |
|   |   | 
|  19-11-2010, 17:49 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
		Non penso che all'università si studino i piani di integrazione delle patch nel kernel linux    
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|  19-11-2010, 18:48 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 Città: Cagliari 
					Messaggi: 2977
				 | |
|   |   | 
|  21-11-2010, 16:05 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cremona 
					Messaggi: 3662
				 | 
		sono sul kernel patchato di sabayon (che è già nel ramo di repo ufficiale) non ho fatto operazioni o test particolari, ma non noto al momento nessuna differenza... | 
|   |   | 
|  22-11-2010, 00:38 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 37
				 | 
		in questo topic se ne discute un po' a riguardo... usate lo scheduler BFS di Con Kolivas che e' meglio... o se volete un desktop reattivo usate haiku   | 
|   |   | 
|  22-11-2010, 16:46 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | 
		eh magari haiku avesse tutti i software che c'ha linux, passerei immediatamente   tempo fa ho fatto un test su un atom 330, scheda geforce 9400 ma senza driver specifici ( quindi solo vesa ) e haiku riusciva a scopiazzare gigabytes di file e nel contempo far girare 7 video senza fare una grinza e il tutto intorno al 70-75% di utilizzo della cpu ok che è una cpu dual core, ma è un banale atom   | 
|   |   | 
|  07-12-2010, 01:38 | #16 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 209
				 | Quote: 
 Proprio poco fa mi è capitata una di quelle situazioni in cui la gui diventa ingestibile,pure firefox era quasi totalmente bloccato. | |
|   |   | 
|  07-12-2010, 14:03 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		dal basso della mia ignoranza so che con linux se copio e incollo 100 gb (anche su ext3) posso andare tranquillamente a guardare la TV chè il PC sta inchiodato un bel po'... (fra l'altro il copia e incolla sotto linux su ext3 è molto più lento del copia e incolla sotto win su ntfs.... altra assurdità con quel bel 6% che ext3 si mania dell'hard disk) mentre sotto anche il dinosauro di win xp prpbabile che riesco comunque a guardare dallo stesso HD un film se non direttametne guardare dei video da youtube... 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  07-12-2010, 16:42 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 Città: Cagliari 
					Messaggi: 2977
				 | Quote: 
 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755795 fra l'altro, ci avevi scritto anche tu. ci si dimentica spesso di questa opzione, che io fra home e dati uso sempre. p.s. non è mnt/ ma /dev/disco   | |
|   |   | 
|  09-12-2010, 09:46 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		mhà... oramai gli esperimenti li ho fatti tutti... onestamente per il disco dati non mi fido di ext4, ext3 mentre si mangia 'na botta di spazio, ma -'nsomma- sarebbe pure il male minore. quello che mi fa specie -e molta- è che da win 7 64 bit non c'è verso di usare partizioni ext3, quand'anche montate come ext2 come si faceva da XP (cosa che per altro non mi piace... il perdere il journal un reboot ogni due), e già questo ti preclude su molte macchinbe dual boot di usare ext come disco dati forzandoti ad usare ntfs con i problemi che ha: lento in uso da linux, periodica necessità di check e riparazione del FS da fare fare da win assieme a deframennatazione, ma soprattutto mi pesa l'eventualità di "inchiodamento del FS" per spazio libero inferiore al 10% (che su partizioni di 500 GB vuol dire buttare via 50GB... che non è poco). ma a parte questo, che già non è poco, e tornando IN TOPIC: la cosa ce più mi strugge di linux è che se eseguo un copia-e-incolla di qualche decina di GB lo scheduler del kernel di fatto riserva quasi ogni risorsa a quel copia-e-incolla e mi rende inutilizzabile o quasi il PC, pure copia-incollando da ext3 a ext3. altra cosa: esperimento fatto: stesso blocco da diversi giga di dati copia-incollato da ext3 a ext3 tramite linux e per verifica da ntfs a ntfs tramite win: win esegue il copia-incolla al 30-40% di velocità in più rispetto a linux!, mica bruscolini! e in più SOPRATTUTTO mi lascia libero di farlo in background mentre io continuo a navigare, scaricare e vedere film da disco locale o da youtube... insomma... è un bel GAP prestazionale e di utilizzabilità, altro che no... ripeto che non son un programmatore per cui non riesco a spingermi oltre in tecnicismi, ma -prova della serva alla mano- Linux su 'ste cose rende MOLTO male e ben sarei felice di patch UFFICIALI che risolvessero. 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   Ultima modifica di Fil9998 : 09-12-2010 alle 10:00. | 
|   |   | 
|  09-12-2010, 13:27 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
		
Lo uso sempre sul laptop visto che è l'unico modo per effettuare registrazioni multitraccia a bassa latenza. Gli svantaggi sono il throughput minore, il fatto che non è mainline e che rilasciano una patch aggiornata ogni morte di papa.
		 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.









 
		 
		 
		 
		


 
  
 
 
 






 
  
 



 
                        
                        










