Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 23:37   #1
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
problema blocco e crash pc, northwood 3ghrz 54 gradi

ciao! ho un bel problema, grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
ho comprato su ebay un northwood da 3 ghrz 800fsb pentium4 sostituendo il mio longevo p4 2.ghrz sempre nortwood
l'ho montato e tutto , ma qundo vado a vedere le temperature indicano 53 gradi in idle , credo che sotto sforzo raggiungano anche i 60
visto che il procio che ho sosituito raggiungeva in idle 45 gradi credo sia normale un aumento di 8 gradi
tuttavia, mentre prima tutto funzionava alla grande, ora dopo un po che navigo in internet il pc si blocca, e qualunquecosaaccada nulla si muove più finchè non riavvio manualmente( il pc è anche andato in crash durante un gioco di basso livello, metal slug )
ora metto configurazioni e richieste


configurazione precedente(quando andava bene)
p4 2.0 ghrz , 770ram(512+256 pc3200/pc2700 400 e 300 mhz) scheda video radeon ati 9600 xt 256mb, scheda madre p4pex


configurazione successiva(quando va male)
uguale ma senza la ram da pc2700 256mb e con il nuovo northwood


ora le richieste
1) i blocchi e crash sono dovuti al nuovo processore che mi hanno venduto?(in parole povere mi hanno fatto il pacco?)

2)potrebbero questi 256 mb di ram in meno fare andare in crash il pc o bloccarlo?

3) la mia scheda video ultimamente fa le bizze(mentre provavo a far partire il pc col nuovo processore , la prima volta(naturalmente.. ) non partiva e si sentivano i classici segnali beep bep bep bep di problemaschedavideonoooralaprendoacalci) poi per miracolo è partito tutto alla normalità( per modo di dire dire)

rispondete senza affollarvi, con pietà e misericordia


ora ecco il mio stato d'animo
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 00:45   #2
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
un'altro problema,ho provato a diminuire il clock (underckloccare) ma niente , le temperature rimangono uguali!!!!!ma come è possibile? ci deve essere qualcosa che non va; io gliela rimando al venditore questo mi ha fregato
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 23:46   #3
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
up
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 10:05   #4
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Secondo me,sono le temperature troppo alte....
Io ho ancora a casa un Northwood 3.4 con un dissipatore thermalright e in full non supero i 45°C
Prova a cambiare dissipatore
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 21:43   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Le temp. che rilevi sono troppo alte....in genere i P4 con core Northwood riscaldano relativamente poco....probabilmente il dissi nn è fissato bene al socket oppure nn hai messo bene la pasta termica
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 02:16   #6
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
ho un silent cooler con sensorer che aumenta i numeri di giri a seconda della temperatura
tuttavia i northwood reggonno bene queste temperature , non capisco la natura del blocco e del crash
suggerimenti?


ps: ho testato il pc con sandra con le due cpu...al primpo tutto bene, ma con la cpu 3.0 ghrz mi dice che il bus di memoria è di 370 mentre quella massima chipset è 332!!!
che vuol dire?ma se il bus memoria è determinato da fsb di cpu allora sono andato a controllare e indovinate...la velocità massima fsb è 532 mentre fsb corrente è 740!!!!


dai dati ho montato una cpu fuori parametro, ma sulle spcifiche del manuale della mobo il fsb masssimo è 800 non 532, così anche bus memoria

è la scheda madre che sta partendo verso l'eterno riposo?inoltre l'audio parte a volte si e a volte no e se vado in hardware non trovo nessun dispositivo relativo...strano visto che ho l'audio integrato nella mobo; questo succede anche con la sceda video che a volte non parte affatto



Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:35   #7
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Beh, se il procio gira a 3 Ghz, vuol dire che la mobo supporta ufficialmente l'FSB a 800 Mhz, altrimenti andava massimo a 2 Ghz, cioè 15*(533/4) (15x è il molti del P4 3 Ghz...)
Cmq i crash che si verificano sono normali con quelle temp. così elevate; anche il fatto che manca l'audio e ci sono problemi alla scheda video può dipendere dal surriscaldamento, in questo caso del northbridge....imho dovresti inanzitutto controllare il dissi e cercare di migliorare l'areazione del case
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 21-07-2008 alle 21:40.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:45   #8
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Io invece sono di tutt'altra idea....
le temp saranno pure alte ma una cp a 130 nm le regge tranquillamente...
il problema sta proprio nel fsb....
mi scommetterei la vita che la tua mobo arriva a fsb 800 in overclock, cosa che l'asus proponeva e propone tuttora nelle sue mb...in poche parole l'asus ti permette di forzare il chipset ad una freq. di 800 MHz , che col tempo diventa sempre piu stressante per il northbridge....
a conferma di questo il bus pci,che andando fuori specifica fa saltare la scheda audio.....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:53   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Io invece sono di tutt'altra idea....
le temp saranno pure alte ma una cp a 130 nm le regge tranquillamente...
il problema sta proprio nel fsb....
mi scommetterei la vita che la tua mobo arriva a fsb 800 in overclock, cosa che l'asus proponeva e propone tuttora nelle sue mb...in poche parole l'asus ti permette di forzare il chipset ad una freq. di 800 MHz , che col tempo diventa sempre piu stressante per il northbridge....
a conferma di questo il bus pci,che andando fuori specifica fa saltare la scheda audio.....
Beh, a questo ci avevo pensato anch'io, ma credo che per arrivare a 200 Mhz di FSB (800 Mhz quad pumped) bisogna intervenire manualmente nel BIOS, "forzando" appunto la frequenza di lavoro del chipset, mentre avviando normalmente il PC, la CPU dovrebbe essere impostata alla frequenza corrispondente all'FSB a 533 Mhz (cioè circa 2 Ghz, come ho detto prima..) quindi il nostro amico se ne sarebbe accorto....
Cmq per tagliare la testa al toro, basterebbe sapere il chipset della mobo

P.S. Riguardo alle temperature poi, la mia è una CPU prodotta a 90 nm (config. in firma) eppure quando supera i 60-65 C°, il PC si resetta quasi sempre......
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 21-07-2008 alle 21:59.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:58   #10
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Semplice....l'845pe....un po troppo vecchiotto per reggere certe freq.....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 08:16   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
io non avrei preso il procio
dovevi pigliare qualcosa di nuovo magari entry level
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:43   #12
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
io non avrei preso il procio
dovevi pigliare qualcosa di nuovo magari entry level
Ma in questo caso doveva cambiare anche la mobo, memorie e scheda video, cioè praticamente rifarsi il PC nuovo!!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:53   #13
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
ecco, io ho preso questo procio per far durare la mia configurazione ancora un pochino prima di "degradare" questo veterano a "mulo"

allora la mobo ripeto (con il test sandra e guardando dal bios)è asus p4pe-x/te e il chipset rilevato da sandra è asus 82845g/gl/ge brookdale host hub interface bridge (b1 step)
e ripeto che sandra rileva il fsb massimo come 4x 133(532)

ora io ho comprato la cpu seguendo le specifiche del manuale e queste sono le testuali parole
"soket 478 for intel pentium 4
on-die 512/256kb l2 cache with full speed
intel hyper threading tecnology ready
new power design for up to 3.06 ghrz or faster speed"
front side bus:"800*/533/400 mhz (*a cpu with 800 mhz fsb requires using a pc3200 dimm)"....cosa che c'è nella configurazione(up)




e il procio è (secondo le specifiche di sandra)4 478 3.0 ghrz nothwood

velocità nominale fsb 4x 200(800)
130nm ,moltiplicatore 15/1x ,generazione g8, alimentazione 48.05 w
con cache 8(interna),12(tracciamento),512ECC(l2) ,con moltiplicatore 1/1x

non vedo conflitti quindi mi viene un dubbio

guardando il manuale c'è scritto "p4pe-x summary secification"
e inoltre guardando il chipset del manuale cita"intel 82845pe memory controller" che è diverso da quello che mi dice sandra
devo dire che la mobo non l'ho comprata io ma è quella che mi hanno sostituito in assistenza quanndo si ruppe quella vecchia(e io ero troppo piccolo e inesperto per aggiustramela da me)
così mi diedero un pc funzionante e un manuale,che potrebbe benissimo non essere il suo

da questo deduco:" mi hanno dato un manuale sbagliato e la mobo montata all'interno dela case è solo simile a quella del manuale,e data la sigla /TE mi fa pensare che mi abbiano dato un modello più economico,sai, uno di quelli che non supportano il fsb 800, ma si fermano a 533"


ora giro un pò in internet a vedere le spcifiche della TE

ps: ho aggiornato il bios con i drver della p4pex/te
naturalmente non è cambiato niente ma ora so che si tratta sicuramente di questo modello dato che i driver p4pex non li avrebbe accettati

continuo nella mia ormai quotidiana richiesta
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 20:09   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma in questo caso doveva cambiare anche la mobo, memorie e scheda video, cioè praticamente rifarsi il PC nuovo!!!!
no, poteva prendersi una asrock e riciclare memorie e vga e montare un procio decente.
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 20:44   #15
Sirus & Kanopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TORINO
Messaggi: 1866
Ma alla fine hai provato a tenere sotto controllo le temperature (tipo con coretemp)?
Andiamo avanti ad esclusione e vediamo come procedere per aiutarti...

Fosse la temperatura il problema, sul mercatino trovi ottimi dissi con una 20ina di euro...
Sirus & Kanopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 20:59   #16
The_BlackHawk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 308
Nel caso specifico della p4pe-x/te viene riportato di avere almeno il bios versione 1002. Nel caso della p4pe, in generale, sul sito asus c'è questa nota riguardo le cpu con fsb a 800mhz, anche se non credo che ti servirà, cmq dagli un'occhiata:
http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us
__________________
M/B:MSI x570 Gaming Plus; CPU:Ryzen 7 3800x; RAM:G-Skill Tridentz for AMD RGB 2x16GB 3200mhz; SSD:Samsung 980 PRO 500gb, WD Blue 1TB + 2TB; VGA: Zotac 3060Ti Twin Edge OC; Case: Phanteks Eclipse P600S; PSU: Corsair CX600M;
The_BlackHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 22:10   #17
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
ho visto il manuale della asus e niente, sembra uguale a quello che ho io, allora non capisco perchè il fsb massimo rilevato da sandra è 533 e quello del manuale è 800
inoltre il sistema sembra stabile a ogni temperatura solo se lo abbasso di clock già a 2,8 mrhz

chissà, andrò avanti così ancora per un pò, infondo 2, 8 è meglio di 2
inoltre per resuscitare la scheda audio integrata basta resettare il cmos e fare partire il tutto a clock inferiori a 3 grhz e poi accontenetarsi

di certo non spreco soldi per un altra componente (infatti con 30 euro di più mi sarei comprato un procio di ultima generazione che è 15 volte più efficente(anche di più ) e il rapporto qualità prezo è incredibile, te li buttano appresso i nuovi, invece per trovare a buon prezzo questo che ho comprato ci o messo un sacco di tempo)
solo che per comprare un nuovo pc,con un guadagno in termini dipotnenza di circa 6 volte ho calcolato un preventivo di 600E invece agiornando un po il processore e ram con 50 euri posso avere un pc 3 volte più potente(salvo imprevisti come questi)

se qualcuno di voi ha qualche suggerimento è il benvenuto
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 22:19   #18
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
ok 15 volte più petente è una cavolata
ho fatto una ricerca proprio sui benkmarck delle cpu di hardware upgrade e in pratica un intel core duo e 6850(più o meno quello che avrei comprato) è 6 volte più ptente di un p4 2 ghrz e 3 volte di più di un p4 3ghrz, quindi ho preferito prendere il p4 da tre giga
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 22:31   #19
Davidexpo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
ho letto il link ed è quello che c'è scritto anche nel manuale
quindi la prima cosa che ho fatto , come ho già scritto , è stata quella di levare la dimm pc2700 da 256 mb e di lasciare la pc3200 da 512 mb che è 400 mrz

ho anche aggiornato il bios e il processore è northwood

e allora? perchè sandra mi indica un fsb massimo di 533 mrhz????

ps..nel bios mi fa scegliere solo il clock, il resto è bloccato invece nel link dice di cambiare il moltiplicatore e la frequenza esterna e nelle immagini non vedo l'opzione di cambiare il clock, ma non dimentichiamo che la mia è un p4pe-x/te e non una p4pe e basta
Davidexpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 23:50   #20
The_BlackHawk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 308
Se metti in "manual" deve farti cambiare frequenza e moltiplicatore....è un pò strano che non te lo lasci fare. Se guardi qui puoi notare che la p4pe-x/te supporta anche il p4 3,4ghz(poi c'è quella nota "limitation" che ti riporta alla pagina linkata precedentemente).
Forse il tuo sarà qualche altro tipo di problema.....magari qualche condensatore che sta per andarsene oppure l'alimentatore un pò sfiancato che magari oltre un certo limite può crearti dei problemi come appunto blocchi o riavvii frequenti
__________________
M/B:MSI x570 Gaming Plus; CPU:Ryzen 7 3800x; RAM:G-Skill Tridentz for AMD RGB 2x16GB 3200mhz; SSD:Samsung 980 PRO 500gb, WD Blue 1TB + 2TB; VGA: Zotac 3060Ti Twin Edge OC; Case: Phanteks Eclipse P600S; PSU: Corsair CX600M;
The_BlackHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v