Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 17:20   #1
Lorem
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
testo particolare con illustrator

ciao,
come si fa ad inserire un'immagine in una forma qualunque con illustrator?

Io voglio più precisamente inserire un'immagine jpg in un testo convertito in contorno, come devo fare?

grazie
Lorem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:24   #2
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
E' molto semplice, basta che usi il tracciato del testo come maschera di ritaglio.
Procedi così:

- inserisci l'immagine nel documento
- crea il testo e trasformalo in tracciato (traccia contorno)
- posizioni il testo scontornato sull'immagine e lo porti sopra tutto (porta in primo piano, come precedenza)
- selezioni entrambi (testo tracciato e immagine) e applichi la maschera di ritaglio.

Fine, tutto qui.

Spero di esserti stato utile, ciao!
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:38   #3
Lorem
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
ciao,
grazie per la risposta, comunque non sembra funzionare...
avevo provato già in questo modo...
comunque mi crea una immagine praticamente invisibile, solo contorno trasparente.

Se invece converto il testo il tracciati, separo le lettere funziona!
ma con una sola lettera alla volta! che ho combinato?
Lorem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:17   #4
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Lorem Guarda i messaggi
ciao,
grazie per la risposta, comunque non sembra funzionare...
avevo provato già in questo modo...
comunque mi crea una immagine praticamente invisibile, solo contorno trasparente.

Se invece converto il testo il tracciati, separo le lettere funziona!
ma con una sola lettera alla volta! che ho combinato?
Sì, scusami, non ti funziona perché mi sono dimenticato di dirti un passaggio
Perché il tracciato ti funzioni come maschera di ritaglio occorre che sia una forma "unica", on si possono usare dei gruppi.
Procedi così: una volta che hai convertito il testo in tracciato, mentre è ancora selezionato lo separi (sgruppi), poi lo trasformi in forma "unica" con il primo pulsante del pannello ELABORAZIONE TRACCIATI, cioè quello che serve per unire le forme.
In questo modo il tracciato diventerà un'unica forma e potrai usarlo come maschera di ritaglio.

Scusa se non l'ho scritto prima, ma la fretta... ciao!
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:47   #5
Lorem
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
grazie,
avevo intuito e risolto.
Come faccio a togliere l'ingombro dell'immagine contenuta nel testo?

cioè, se clicco intorno al testo mi vede ancora il contorno dell'immagine anche se invisibile ad occhio.

http://img265.imageshack.us/img265/1724/immagine3y.jpg

Ultima modifica di Lorem : 31-03-2010 alle 18:16.
Lorem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:56   #6
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Lorem Guarda i messaggi
Come faccio a togliere l'ingombro dell'immagine contenuta nel testo?

cioè, se clicco intorno al testo mi vede ancora il contorno dell'immagine anche se invisibile ad occhio.

http://img265.imageshack.us/img265/1724/immagine3y.jpg
Non puoi, è impossibile.
E' normale che ci sia l'ingombro, perché quella è l'immagine. La maschera di ritaglio nasconde tutto ciò che è al suo esterno, ma non lo rimuove fisicamente.
E non potrebbe farlo nemmeno se volesse, perché l'immagine è per definizione rettangolare, non esistono immagini "tonde" o di altre forme complesse.

Quello che puoi fare, al limite, è ritagliare preventivamente l'immagine (in Photoshop o altro software) in modo da lasciare soltanto la porzione (più o meno) che dovrà rientrare nella tua scritta, così che "l'avanzo" sia minimo.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 22:20   #7
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
In realtà per esempio in CorelDraw è possibile modificare il contorno dell'immagine a piacimento. Ovviamente in Illustrator si usa la maschera di ritaglio per fare questo lavoro, ma a volte potrebbe servire un comando come quello presente in Corel.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 08:26   #8
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
In realtà per esempio in CorelDraw è possibile modificare il contorno dell'immagine a piacimento. Ovviamente in Illustrator si usa la maschera di ritaglio per fare questo lavoro, ma a volte potrebbe servire un comando come quello presente in Corel.
Non conosco bene CorelDraw, ma posso scommettere con quasi assoluta certezza che la funzione di cui parli, in realtà, funzioni esattamente come la maschera di ritaglio in Illustrator.
Questo per il semplice motivo che non può esistere un'immagine non rettangolare.
Anche le immagini che sembrano circolari o ovali, per esempio, in realtà sono rettangolari con l'utilizzo di trasparenza per le zone che non si devono vedere. Ergo, ci sarà sempre e comunque l'ingombro dell'immagine nella sua interezza, anche se non si vede.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:42   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Purtroppo non uso più CorelDraw da un po' di tempo, essendo passato completamente alla suite adobe, ma mi ricordo benissimo i lavori che facevo con Corel.
Non ho il programma sotto mano, però c'è un comando che crea dei punti di controllo sul contorno dell'immagine (che puoi aggiungere o sottrarre, come i punti di ancoraggio della penna di illustrator). Poi puoi spostare i punti di controllo e l'immagine si ritaglia secondo il nuovo contorno.
Me lo ricordo chiaramente perchè in diversi lavori ho usato il comando.

Se riesco a recuperare qualche file vecchio, magari posto un'immagine esplicativa.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:26   #10
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Purtroppo non uso più CorelDraw da un po' di tempo, essendo passato completamente alla suite adobe, ma mi ricordo benissimo i lavori che facevo con Corel.
Non ho il programma sotto mano, però c'è un comando che crea dei punti di controllo sul contorno dell'immagine (che puoi aggiungere o sottrarre, come i punti di ancoraggio della penna di illustrator). Poi puoi spostare i punti di controllo e l'immagine si ritaglia secondo il nuovo contorno.
Me lo ricordo chiaramente perchè in diversi lavori ho usato il comando.

Se riesco a recuperare qualche file vecchio, magari posto un'immagine esplicativa.
Ho capito qual'è il comando di cui parli e ti confermo che trattasi di maschera di ritaglio.
Nel momento in cui il programma ti permette di aggiungere punti al contorno dell'immagine e di cambiarne la forma, senza saperlo tu stai già modificando una maschera di ritaglio "virtuale". Ovviamente Corel non la chiama così, e può anche darsi che lui nasconda effettivamente l'ingombro vero dell'immagine per comodità e per far sembrare che l'immagine abbia assunto il contorno che tu gli hai dato, ma è solo un'illusione di comodo adottata dall'interfaccia di CorelDraw.
Per fare la prova del nove, basta che salvi o esporti l'immagine modificata dentro CorelDraw con quel comando che dici tu in un altro formato e lo riapri con un altro software (ad esempio Illustrator o Freehand): ti accorgerai che ci sarà una bella maschera di ritaglio, con la forma che tu gli hai dato, sull'immagine intera.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:53   #11
Lorem
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
si con corel l'immagine in realtà è sempre rettangolare con la power clip, simile la maschera di ritaglio di illustrator, solo che è invisibile quindi è fatta molto meglio.
Lorem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v