Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2010, 17:36   #1
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Overclock Amd Athlon XP 2800+

Salve a tutti,
come da titolo sarei intento ad "overclockare" il mio processore(Amd athlon XP 2800+ core barthon), premetto che non ci ho mai (purtroppo) provato.
Innanzitutto questo pc è così configuato:scheda mdre Asus A7V600-X, processore amd athlon xp 2800+ core barthon, HD maxtor(di cui non ricordo il modello )da 80 GB, un'alim. da 350W8(di cui non ricordo la marca ), e una scheda ideo asus ah3450 512MB AGP.Ecco io vi sarei grato se voi mi otreste "guidare" un po' .Ad esempio, da dove potrei cominciare?Oppure quale programma potrei utilizzare?
E infine, vorrei capire se con questa configurazione e con questo processore potrei(tramite i vostri consigli )ad avere circa 2.5/2.6 Ghz...
Grazie in anticipo....
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 20:24   #2
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Nessuno??
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:24   #3
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Up
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:51   #4
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Ciao Cipero,

Posso tentare di darti una mano io. Ero ben preso dall'overclocking ai tempi (avevo un T'bred 2600+). Nottate intere passate a testare la stabilita' ecc

Dopo questo periodo ho abbandonato tutto (a malincuore), ma ieri mi sono comprato un processore, anzi, IL processore dei sogni (Barton XP-M 2500+) e quindi ho proprio voglia di tornare a fare un po' di overclocking.

Innanzitutto ti avverto che non conosco la tua scheda madre. Ho dato un'occhiata veloce e mi pare abbia il chipset KT600, che non e' dei migliori per l'OC. Per cominciare, vai nel BIOS e nelle opzioni avanzate dovresti vedere se hai l'opportunita' di cambiare FSB e/o Moltiplicatore.

Fammi sapere se si puo' cambiare (stai attento se decidi di cambiarlo cosi' che rischi di friggere il procio.

Che dissi/ventola hai? Che temp hai senza OC? Sia sotto sforzo che non.
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:56   #5
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Mi unisco anche io da fiero ex-possessore di un 2200+ che ricordi !!!
ualla ha ragione gli athlon xp scaldano parecchio quindi bisogna vedere a quanti °C ce l'hai "normale"
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:58   #6
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
mi sa tanto che non gli interessa piu'
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 15:44   #7
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
No, no scusate mi interessa ancora è solo che che questo pc ha avuto un piccolo problema... Vi spiego, per sbalio mentre frugavo nel bios, ormai una o due settimane fa, per "sbaglio" ho alzato la tensione del vcore della cpu e ho distrutto l'almentatore del pc 4 giorni fa ne ho ordinato uno nuovo su ebay e mi è arrivato ieri l'ho montato e tutto ha ripreso a funzionare(l'alimentatore ha 625W contro i 350W di quello vecchio...)bè insomma adesso va tutto di nuovo quindi vorrei proseguire con questo overclock(premetto che sono un principiante in questa storia...).I dati che mi hai chiesto te li procuro in un attimo...
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:38   #8
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Ecco... purtroppo dal bios non ho la possibilità di cambiare il moltiplicatore(che ho notato sale da solo, quando aumento i GHz della cpu...)...E se non sbaglio nemmeno l'fsb(non ne sono certo però..) posso solo modificare il voltaggio del vcore o aumentare i GHz della cpu che al massimo arrivano a 2.50(io ho provato ad alzarli ma il pc in fase di avvio non caricava più il sistema opertivo, quindi ho rimesso i 2.07 GHz ed è tornato di nuovo tutto ok)e c'è aanche un'mpostazione sul clock delle ram(anche qui se non sbaglio, ti saprò dare dati ancora più precisi fra poco)...Per quanto riguarda la ventola del dissi della cpu è una da 6cm, ma il dissi è bello grosso...Infine per le temperature con everest mi segna che la cpu normalmente è sui 40/44 C* sotto sforzo se non sbaglio arriva sui 50/60 C*(e forse anche poco di più)
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:47   #9
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Qui c'è una guida per sbloccare il moltiplicatore http://www.dinoxpc.com/Overclock/PRO...plier/pag1.asp

Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Ecco... purtroppo dal bios non ho la possibilità di cambiare il moltiplicatore(che ho notato sale da solo, quando aumento i GHz della cpu...)...E se non sbaglio nemmeno l'fsb(non ne sono certo però..) posso solo modificare il voltaggio del vcore o aumentare i GHz della cpu che al massimo arrivano a 2.50(io ho provato ad alzarli ma il pc in fase di avvio non caricava più il sistema opertivo, quindi ho rimesso i 2.07 GHz ed è tornato di nuovo tutto ok)e c'è aanche un'mpostazione sul clock delle ram(anche qui se non sbaglio, ti saprò dare dati ancora più precisi fra poco)...Per quanto riguarda la ventola del dissi della cpu è una da 6cm, ma il dissi è bello grosso...Infine per le temperature con everest mi segna che la cpu normalmente è sui 40/44 C* sotto sforzo se non sbaglio arriva sui 50/60 C*(e forse anche poco di più)
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 21:26   #10
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Tu hai mai provato Walter?Voglio dire secondo te è da provare?
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:24   #11
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
No nn ho mai provato neanche il mio amico secondo me potete provare a fare un overclock "standard" e quindi vedere a quanto si arriva aumentando solo la frequenza e magari un pochettino i voltaggi se è buono è inutile sbloccare il moltiplicatore qui ho trovato un'altro articolo da prendere spunto http://www.hwupgrade.it/news/5043.html

Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Tu hai mai provato Walter?Voglio dire secondo te è da provare?
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:06   #12
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
hmmm... non ho capito come fai a overclockare cambiando il voltaggio solamente...

Quali sono esattamente i valori che cambi? Cambiare solo il vcore non aumenta le prestazioni...

Il moltiplicatore bloccato rende l'OC un po' piu' difficile, pero' se puoi cambiare la frequenza (FSB) dovresti riuscire a spremere la CPU un po' di piu'.
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 07:02   #13
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Ma infatti non ho detto solo con il voltaggio allora il 2500+ ha come default fsb a 166 mhz e il moltiplicatore a 11x. Ora prova a portare la frequenza a 176 mhz vediamo se tiene senza aumentare il vcore

Quote:
Originariamente inviato da ualla Guarda i messaggi
hmmm... non ho capito come fai a overclockare cambiando il voltaggio solamente...

Quali sono esattamente i valori che cambi? Cambiare solo il vcore non aumenta le prestazioni...

Il moltiplicatore bloccato rende l'OC un po' piu' difficile, pero' se puoi cambiare la frequenza (FSB) dovresti riuscire a spremere la CPU un po' di piu'.
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:54   #14
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da walter.tomiati.90 Guarda i messaggi
Ma infatti non ho detto solo con il voltaggio allora il 2500+ ha come default fsb a 166 mhz e il moltiplicatore a 11x. Ora prova a portare la frequenza a 176 mhz vediamo se tiene senza aumentare il vcore
Infatti mi riferivo a Cipero

Ha detto che ha aumentato il vcore e ha ottenuto un OC...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:33   #15
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2623
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Ecco... purtroppo dal bios non ho la possibilità di cambiare il moltiplicatore(che ho notato sale da solo, quando aumento i GHz della cpu...)...E se non sbaglio nemmeno l'fsb(non ne sono certo però..) posso solo modificare il voltaggio del vcore o aumentare i GHz della cpu che al massimo arrivano a 2.50(io ho provato ad alzarli ma il pc in fase di avvio non caricava più il sistema opertivo, quindi ho rimesso i 2.07 GHz ed è tornato di nuovo tutto ok)e c'è aanche un'mpostazione sul clock delle ram(anche qui se non sbaglio, ti saprò dare dati ancora più precisi fra poco)...Per quanto riguarda la ventola del dissi della cpu è una da 6cm, ma il dissi è bello grosso...Infine per le temperature con everest mi segna che la cpu normalmente è sui 40/44 C* sotto sforzo se non sbaglio arriva sui 50/60 C*(e forse anche poco di più)

Ti sbagli... ho avuto quella scheda (la versione senza X) puoi impostare fsb fino a 250mhz , però fuori specifica... se te lo imposta a 2,07 probabilmente è un barton a 2083mhz, quindi 166*12,5. Una bella prova che potresti fare è intanto se riesci ad abbassare il moltiplicatore vedendo se ti abbassa la frequenza, così puoi salire di bus più tranquillo. Le cose che puoi fare sono impostare il moltiplicatore o l'fsb della sk madre... facendo moltiplicatore per l'fsb ottieni la frequenza del processore. Se ti fa impostare i 2500mhz vuol dire che ti imposta in automatico l'fsb a 200 con il moltiplicatore a 12,5 (che è il moltiplicatore originale del tuo processore).

Non ricordo se puoi impostare i valori da automatico a manuale direttamente da bios o da sk madre..... magari ti controllo sul manuale. Comunque per ora non toccare i voltaggi

Se il molti non è bloccato ti consiglo di provare a portarlo con bus a 200, tipo 200x10 o 200x11. Con bus a 200 sei in specifica con pci, agp ecc e non rischi niente

Ultima modifica di robynove82 : 02-04-2010 alle 18:40.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v