Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 08:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Keykeriki, lo sniffer open source

martedì 30 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Un nuovo kit con specifiche open presentato a una conferenza sull'hacking prende di mira tastiere e dispositivi di comunicazione basati su segnali wireless. Cade Microsoft, Logitech è sulla buona strada e il resto è da venire



Roma - Oltre a bersagliare le vulnerabilità di sicurezza dei browser web più diffusi, gli esperti intervenuti al CanSecWest di Vancouver hanno messo sotto stress i dispositivi di comunicazione wireless come tastiere e controller remoti. Il merito degli attacchi (riusciti) va alla versione 2 di Keykeriki, un kit hardware-software con specifiche aperte con cui è stato sin qui possibile "sniffare" i tasti digitati su una tastiera marcata Microsoft.

Keykeriki è basato su microchip sviluppati dalla società Nordic Semiconductor più software e firmware distribuiti al pubblico con licenza open source. Il costo complessivo del kit è di 100 dollari, pagando i quali si ottiene un vero e proprio "sniffer" di tasti digitati e (potenzialmente) qualsiasi genere di comunicazione veicolata sulle frequenze radio a 2,4 GHz.

A presentare Keykeriki a Vancouver c'era Thorsten Schroder, senior security expert della società Dreamlab. La presentazione ha messo in mostra le capacità dello sniffer messo a confronto con una tastiera wireless prodotta da Microsoft, caso in cui è stato possibile non solo catturare i tasti digitati ma anche iniettare comandi esterni da remoto per eseguire ogni genere di operazione (potenzialmente) malevola.

La colpa, ha spiegato Schroder, è del meccanismo di protezione usato da Redmond per proteggere le comunicazioni wireless (una cifratura di tipo XOR) piuttosto banale da decodificare. Ma anche nel caso di algoritmi più complessi, ha detto l'esperto, Keykeriki ha potenzialità per affrontare e sconfiggere le protezioni dietro cui si celano le comunicazioni wireless a corto raggio.

Il kit può essere usato anche per analizzare tali comunicazioni e individuarne le vulnerabilità: nel caso delle tastiere Logitech, ad esempio, l'analisi ha evidenziato la presenza di una cifratura di tipo AES a 128 bit, un algoritmo potenzialmente sicuro ma che sarebbe possibile aggirare abusando del sistema con cui le password vengono scambiate tra ricevitore e trasmettitore.

"È solo questione di tempo" prima che anche i prodotti Logitech facciano la fine delle tastiere Microsoft, ha promesso Schroder. E una volta aggiornato opportunamente il software e il firmware Keykeriki potrà dedicarsi allo sniffing di dispositivi wireless diversi dalle tastiere.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v