Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 22:56   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Repubblica+

LINK

Quote:
Arriva "la Repubblica+"
primo quotidiano sull'iPad

Si sfoglia con un dito, sarà multimediale. Consultazione gratuita. L'applicazione sarà arricchita in vista del lancio del nuovo prodotto Apple sul mercato italiano, il 28 maggio
di ARTURO ZAMPAGLIONE

NEW YORK -
La Repubblica è il primo quotidiano italiano che si può scaricare e leggere, sfogliare e conservare sull'iPad, la magica tavoletta elettronica della Apple. Il Gruppo Editoriale l'Espresso ha bruciato i tempi di lancio di "la Repubblica+", l'applicazione per l'accesso al giornale su supporto digitale. Già da ieri è a disposizione dei lettori che si trovano negli Stati Uniti, che per il momento sono gli unici a poter comprare l'iPad. E l'applicazione sarà ulteriormente arricchita in vista di venerdì 28 maggio, quando il nuovo prodotto di Steve Jobs sarà messo in vendita anche in Italia e in altri otto Paesi industrializzati.

Consultare Repubblica sull'iPad è una esperienza nuova e gratuita (almeno nei prossimi mesi di prova). Sullo schermo extra-nitido, che può essere usato orizzontalmente (landscape) o verticalmente (portrait), compaiono le pagine del quotidiano in formato miniatura.

Basta un clic con il pollice destro per sfogliarle rapidamente; basta allargare il pollice e l'indice sullo schermo touch - come facciamo già sull'iPhone - per ingrandire l'articolo che si vuole leggere. Il primo dei tre pulsanti nella parte inferiore dell'iPad permette di scegliere tra l'edizione nazionale, quelle locali e l'inserto D (in futuro saranno aggiunti altri supplementi).

Premendo il secondo tasto si scorre rapidamente il timone - l'indice, diciamo - del giornale mentre il terzo apre una piccola finestra con gli aggiornamenti in tempo reale attraverso il nostro sito.

L'esperienza del quotidiano sull'iPad è molto diversa da quella che si ha consultando l'edizione Internet del quotidiano (primo sito di informazioni in italiano con 1,5 milioni di lettori nel giorno medio). Da un lato è molto più simile al giornale di carta, perché ne rispecchia le scelte di impaginazione e le caratteristiche grafiche; dall'altro risulta più ricca e flessibile, e consentirà nelle prossime settimane di accedere anche a contenuti multimediali, tra cui video e fotogallerie.

Da quando all'inizio di aprile Steve Jobs ha lanciato l'iPad, vendendone un milione in appena 28 giorni e mandando alle stelle le quotazioni della Apple, il mondo dei media ha visto nel tablet una delle occasioni di rilancio della carta stampata. La speranza? Di aggiungere ai lettori tradizionali (che scelgono l'edicola o l'abbonamento) una seconda generazione di lettori, stavolta digitali.

I due più famosi quotidiani americani hanno fatto subito irruzione nel mondo dell'iPad: il New York Times offre per il momento soltanto gli articoli più importanti; il Wall Street Journal di Rupert Murdoch, invece, presenta un prodotto molto più completo, a pagamento, per molti versi simile a quello di Repubblica.
Da un lato è una figata, ma dall'altro mi chiedo... quanto manca per non sentire più il fruscìo dei fogli di carta sotto le dita?

Alice for the iPad
Ja]{|e è offline  
Old 16-05-2010, 23:13   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v