Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 11:17   #1
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Pericolo Intrusione, forse...

ciao, siccome ho una porta aperta che mi serve se no non va un programma, e mi chiedevo se da questa porta, è possibile che mi entrino nel pc attivando una shell?!?!?!
grazie
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:36   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix85 Guarda i messaggi
ciao, siccome ho una porta aperta che mi serve se no non va un programma, e mi chiedevo se da questa porta, è possibile che mi entrino nel pc attivando una shell?!?!?!
grazie
Di che sistema operativo stiamo parlando?
Che porta è?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:40   #3
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Di che sistema operativo stiamo parlando?
Che porta è?
Win XP Pro, porta 80 (ho un piccolo webserver)
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:45   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix85 Guarda i messaggi
Win XP Pro, porta 80 (ho un piccolo webserver)
Shell trattandosi di XP, sicuramente no....
Tuttalpiù ti buttano giù il web server....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:22   #5
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Shell trattandosi di XP, sicuramente no....
Tuttalpiù ti buttano giù il web server....
perchè in Linux si potrebbe fare qualcosa?
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:40   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
sicuramente no
il sicuramente non esiste, ma si può stare abbastanza sicuri se il sistema è ben patchato. In Lan, su un XP non patchato è possibile sfruttare un exploit sulla 445 per ottenere una shell remota.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:57   #7
Phoenix85
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il sicuramente non esiste, ma si può stare abbastanza sicuri se il sistema è ben patchato. In Lan, su un XP non patchato è possibile sfruttare un exploit sulla 445 per ottenere una shell remota.
Si avevo letto degli articoli a proposito di questo...
__________________
"Siamo ombra e polvere, ombra e polvere"
Phoenix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:22   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il sicuramente non esiste, ma si può stare abbastanza sicuri se il sistema è ben patchato. In Lan, su un XP non patchato è possibile sfruttare un exploit sulla 445 per ottenere una shell remota.
Strano, proprio tu che consigliavi di aprire tutte le porte adesso salta fuori un exploit sulla 445.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:25   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Strano, proprio tu che consigliavi di aprire tutte le porte adesso salta fuori un exploit sulla 445.....
ancora insisti...vai a rileggere la discussione, dovrebbe esserci scritto qualcosina circa i servizi noti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:33   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ancora insisti...vai a rileggere la discussione, dovrebbe esserci scritto qualcosina circa i servizi noti.
Non cambia la sostanza: da una parte consigli di aprire tutte le porte, e dall'altra avverti di un pericolo sulla 445.

Forse che quindi dobbiamo aprire tutte le porte tranne la 445?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:38   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non cambia la sostanza: da una parte consigli di aprire tutte le porte, e dall'altra avverti di un pericolo sulla 445.

Forse che quindi dobbiamo aprire tutte le porte tranne la 445?
Rileggi bene...si parlava di firewall..
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:07   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Rileggi bene...si parlava di firewall..
Quindi sul router io NON devo aprire tutte le porte? Confermi?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:19   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quindi sul router io NON devo aprire tutte le porte? Confermi?
Domanda che posta cosi non ha alcun senso.
Se il senso è posso porre un server in DMZ (o in total-forward che è la medesima cosa), perchè ho la necessità, ad esempio di un binding randomico, la risposta è si, firewallando le porte su cui lavorano servizi noti o di cui sono note vulnerabilità non ancora patchate.
Se utilizzo un server windows so che le porte (ma nono solo queste) 137-139 lavorano con NetBIOS e ne inibirò l' accesso dai wan-ip, medesima cosa per la porta 445 di SMB. Naturalmente il medesimo risultato si può ottenere omettendo il forward di tali porte, realizzando un obscuring fisico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:23   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Domanda che posta cosi non ha alcun senso.
Se il senso è posso porre un server in DMZ (o in total-forward che è la medesima cosa), perchè ho la necessità, ad esempio di un binding randomico, la risposta è si, firewallando le porte su cui lavorano servizi noti o di cui sono note vulnerabilità non ancora patchate.
Se utilizzo un server windows so che le porte (ma nono solo queste) 137-139 lavorano con NetBIOS e ne inibirò l' accesso dai wan-ip, medesima cosa per la porta 445 di SMB. Naturalmente il medesimo risultato si può ottenere omettendo il forward di tali porte, realizzando un obscuring fisico.
Ok, partivo dal presupposto che conoscessi il livello medio delle dotazioni hardware di questo forum, ma evidentemente mi sbagliavo.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:31   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ok, partivo dal presupposto che conoscessi il livello medio delle dotazioni hardware di questo forum, ma evidentemente mi sbagliavo.....
prego?, argomenta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:41   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
prego?, argomenta.
In una buona parte delle discussioni si parla solo di ruouter, ed è già pure molto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:44   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
In una buona parte delle discussioni si parla solo di ruouter, ed è già pure molto....
quindi, dove sta il problema?
quanto detto, al minimo, si realizza con qualsiasi ISR di questa terra, al più con l' ausilio di un firewall software sul server.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:48   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
quindi, dove sta il problema?
Che scrivere "apri tutte le porte" vuol dire mettere il PC con il culo su internet.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:02   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che scrivere "apri tutte le porte" vuol dire mettere il PC con il culo su internet.
Ma anche no, e vediamo il perchè:
-proteggiamo con un firewall le porte note e/o vulnerabili, ovvero quelle che sono per svariati motivi in ascolto.
-un server non mantiene aperte le porte non necessarie, ma le apre all' occorrenza, ergo una porta chiusa non costituisce alcuna minaccia.
Non che sia auspicabile uscire su internet in maniera diretta (ad esempio con modem), ma se se ne ha la necessità, si può fare proteggendosi adeguatamente. Del resto è la stessa situazione di chi utilizza ip pubblici.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:52   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ma anche no, e vediamo il perchè:
-proteggiamo con un firewall le porte note e/o vulnerabili, ovvero quelle che sono per svariati motivi in ascolto.
-un server non mantiene aperte le porte non necessarie, ma le apre all' occorrenza, ergo una porta chiusa non costituisce alcuna minaccia.
Non che sia auspicabile uscire su internet in maniera diretta (ad esempio con modem), ma se se ne ha la necessità, si può fare proteggendosi adeguatamente. Del resto è la stessa situazione di chi utilizza ip pubblici.
Scusa ma io non ti seguo....
Cioè tu suggerisci di aprire tutte le porte, e poi proteggere tutto, ad esclusione di ciò che ti serve, con un firewall?
Punto 2: cosa intendi con "mantiene aperte le porte"? Un server che ha i servizi attivi ha anche le porte aperte: io ad esempio oggi ho messo un PC in DMZ e tutti i servizi erano accessibili sull'IP pubblico come se fossi stato in LAN...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v