Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2002, 23:51   #1
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
SVCD vs DVX

Chi è meglio secondo voi? E perchè? Consideriamo comunque dei DVX di ottima qualità (es. 1800 di bitrate in doppia passata magari con audio AC3).
Dite la vostra!!!
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 23:58   #2
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
Lo so che ognuno ha i suoi pregi e difetti, ma per una volta (tanto per caxxeggiare un pò ) schieriamoci per uno dei due e vediamo qual'è il più amato!!!

Ciao a tutti!
P.s: io voto dvx: ottima qualità video, audio ac3, buona compressione (2/3 cd)... e sono anche semplici da fare!!! Che si vuole di più dalla vita???
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 09:30   #3
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
uppete!!
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 09:57   #4
Gusso
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 103
fino a ieri avrei sicuramente risposto svcd...adesso nn so. fare ottimi svcd nn è facile. io utilizzo cce e nn sempre riesco ad ottenere ottima qualità pur impostando cbr a 2460. la qualità video è ottima, ma ogni tanto per qualche secondo l'mpg2 sclera squadrettandomi l'immagine, strano... oltretutto un film codificato in divx ha il vantaggio di essere contenuto su 2 cd ed avere l'audio in ac3, mentre con il svcd servono 3 cd (se si vogliono ottimi risultati e nn si utilizza il vbr a più passate, cose che comporta troppe ore di lavoro macchina)

il vantaggio del svcd è quello di essere letto sui lettori da salotto, e nn è poco, ma per chi come me ha il pc attaccato al televisore...problemi di rumore delle ventole del pc? verissimo, infatti sto pensando ad un sistema di raffeddamento liquido.

sono indeciso

il divx oltretutto è in continuo sviluppo (a quando il divx 5.0?), il svcd da punto di vista evolutivo ormai è morto.

io spero che tra qualche anno il masterizzatore di dvd costi quanto un masterizzatore per cd, idem per i prezzi dei supporti vergini.

risolti tuti i problemi
Gusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 10:02   #5
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
Gia sarebbe bello!!!!
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 10:26   #6
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
"il svcd da punto di vista evolutivo ormai è morto. "

in realta' stavano testando la possibilita' di usare tracce audio 5.1 in mp2 invece delle classiche stereo a 2 chan.
lo standard in se lo permette, xo' non ci sono ancora sw (o meglio ci sono ma le cose sono un po macchinose) e soprattutto non si sa ancora quanti e quali lettori lo supportino (pare qche pioneer)


x quanto riguarda la facilita' di creazione, io onestamente che ho leggiucchiato e guardato qche guida sul SVCD mi sembra quasi + facile del divx. o meglio, usando DVD2SVCD a parte qche settaggio, fa tutto lui, invece x il divx che si puo' usare ? mi pare che gordian knot non faccia altro che calcolare il bitrate...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 10:53   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Vorrei spezzare (dal mio punto di vista) una lancia in favore del DIVX.

Ho inizato con questo codec, solo perchè era l'unico che mi permettesse di portare un film (2 ore) su 2 CD con un'ottima qualità video. E tutto questo con una GRANDE facilità.
(cosa che con il SVCD tuttora ho dei problemi)

Poi, ho scoperto l'audio in AC3....e anche qui, grande soddisfazione nel realizzare divx con ac3.

L'unica pecca, è la IMPOSSIBILITA' di utilizzare il divx con i lettori DVD da "tavolo". Spero che questo venga risolto......e penso che sarà possibile SOLO quando ci sarà un codec Divx QUASI DEFINITIVO (speriamo il 5).

Ho letto viso lettori DVD come lo yamakawa che hanno la possibilità di aggiornare il software...scaricandolo da internet.
Questa, non potrebbe essere una soluzione anche per il futuro?

Cmq, divx a parte, speriamo che presto non ci sia più bisogno di tutti questi codec......una volta che ci saranno a prezzi "ragionevoli" i DVD-RW o DVD+RW con uno standar DEFINITIVO avremo risolto MOLTI se NON tutti i NOSTRI problemi riguardanti questo argomento.
Speriamo bene..............cmq giusto per CAZZEGGIARE ho votato:

DivX.


bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 12:42   #8
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
non sono troppo convinto che con l'aggiornamento del FW si possa risolvere la cosa visto che i lettori usano chip dedicati x la decompressione mpeg (non c'e' mica dentr un pentium 500 :-)) e in tal caso sarebbe necessario avere un chip dedicato per Mpeg-4. Cque pare ci stiano lavorando, vedremo in futuro, tanto andra' a finire che quando ci sara' questo chip ed esisteranno lettore dvd con supporto divx, noi saremo qui ad esaltarci per il Salcazzix che usera' mpeg 6 8 o 22 e che funzionara' solo sui nostri pc da 3000Mhz

cque, in risposta, io ho votato SVCD xche' i film me li voglio vedere sulla tv 16:9 e non sul monitor del picci' :-)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 13:01   #9
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Sono daccordo con Ecio, a parte il fatto che anch'io con il divx i film li guardo sul MIO TV, grazie ad una banalissima uscita TV della scheda video. Anche perchè il lettore DVD da "tavolo" non ce l'ho.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v