|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Blue Water Drops
1
![]() 2 ![]() Mi piace soprattutto la 1, per via di questo effetto "avvitamento" della colonnina d'acqua creata dal rimbalzo della goccia. Dati di scatto foto 1: 1/4000 s f/29 ISO 400 Dati di scatto foto 2: 1/1250 s f/36 ISO 200 per entrambe flash SB600 laterale a piena potenza. Purtroppo ho dovuto tenere diaframmi molto chiusi per avere un filo di margine in più sulla profondità di campo...non ho ancora un cavalletto (è nella mia wish-list) e quindi a mano libera spostarsi di pochi millimetri è un'attimo Però non mi sembrano venute malaccio
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
Presto ne pubblicherò altre fatte col latte rosa
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
super complimenti! veramente belle, io non ho il flash e mi sono costruito uno spiderlite
dal mio flickr: ![]() e con il cavalletto non sono riuscito ad ottenere foto cosi nitide! devo trovarmi un assistente che mi tenga su la luce altrimente rischio di strapparmi qualcosa
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
A proposito complimenti per l'artiglieria che hai in firma, io sto facendo un pensierino al sigma 10-20 come ti ci trovi? potresti investire in un flash, rispetto alle ottiche che hai il costo è minimo (io l'ho preso usato a 180 euro) ed è un'altra vita, sia per fare questo tipo di foto, sia per fare foto al chiuso con flash riflesso invece che diretto un altro pianeta
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Mi piace la prima..
da niubbo mi chiedo come mai hai usato diaframmi iper chiusi |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
Quote:
si il flash devo prenderlo sto aspettando l'occasione, intanto mi sono costruito un illuminatore, ma ho gia preso i pezzi per farne un secondo, per completare il giro dell'artiglieria devo prendere un 70-200 f2,8 e sto guardando per un'occasione di una d90, la d3000 è abbastanza limitata per i miei gusti. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...con 180€ il flash lo trovi anche nuovo, ma già che sei in spesa meglio procurarsi un cavetto o cmq un sistema per posizionare il flash dove più fa comodo, che nel caso delle gocce NON è frontalmente |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
La stessa persona che mi ha venduto il flash mi ha venduto anche il cavo TTL (mi pare modello sc-17 ma dovrei controllare) per una quindicina di euro. Semplice ed efficace, li vale tutti EDIT: si esatto è prorpio questo:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
Dato che NON posseggo ancora un cavalletto, la macchina era tenuta a mano. Qui si sta parlando di distanza da macro, una 20ina di centimetri. A mano spostarsi avanti o indietro di 1 o 2 millimetri è un attimo, nemmeno te ne accorgi e già sei fuori fuoco. Da cui l'uso dei diaframmi super-chiusi per cercare di compensare il movimento della mano con una maggiore profondità di campo Lo so è un metodo molto "arrabattone", ma avendo appena speso 1600/1700 euro fra D90, 18-200 vr II, Flash, cavo ttl, batteria aggiuntiva e un paio di filtri, per il momento mi devo ahimè accontantare e arrabattare con quello che ho per far venire decentemente le foto che sarebbero assolutamente da cavalletto. Nel frattempo la wish-list degli acquisti si allunga...(già ora se sommo quello che c'è nella mia wish-list mentale vado oltre i 2000 euro
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 19-03-2010 alle 00:37. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
Foto stupende! Ho solo 2 domande:
-Come hai sincronizzato il flash a 1/4000? Ce lo anche io ma non so come si faccia. -Hai usato una raffica o hai sparato sperando di beccare l'attimo? Col flash non credo sia possibile. Insomma, se mi descrivessi la meccanica della realizzazione sarei felice. Grazie! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
Comunque è una funzionalità che anche se presente è disabilitata nel corpo macchina (in condizioni normali peggiora le prestazioni del flash, va abilitata solo in caso di reale necessità), per abilitarla devi entrare nel menu e cercare la funzione. Il flash deve essere di lato, comandato o dal lampo o meglio col cavo. La luce laterale rende contrastati i bordi delle gocce che così si vedono bene, il flash frontale fa esattamente l'opposto e la foto che ne esce è assolutamente insulsa e poco leggibile (provare per cerdere). Sarebbe interessante provare luci colorate! In qualche galleria ho visto una foto di goccia, illuminata fissa da luce blu e flashata di lato da luce rossa, con un effetto veramente bello! Qua però siamo già ad una sperimentazione più avanzata, che proverò quando avrò il cavalletto Per la raffica ci ho provato, ma dopo i primi 3 o 4 scatti il flash non riesce piu a starti dietro e ti viene la foto completamente nera. In ogni caso ho visto che vengono risultati migliori scattando "a orecchio" nel momento preciso. Ti concentri un attimo, ascolti il ritmo delle gocce che cadono e cerchi di scattare più o meno nel momento in cui cade la goccia o un istante dopo, facendo un po' di tentativi riesci a capire qule è il momento giusto per scattare e cominciano a venirti bene. Comunque inutile dire che per tirare fuori due foto soddisfacenti ne devi fare un bel po'
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 19-03-2010 alle 16:59. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
una tecnica per colorare le gocce che ho visto su effetto rallenry su sky è usare un pannello colorato da posizionare di fronte alla sorgente di luce.
comunque sono studi veramente interessanti, ho visto una recensione di un flash fatta da un canonista in mondo reflex (flash nissin d866i), penso che prenderò quello! e poi posterò le prove una volta ricevuto il materiale. |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
e se posso zirquel ne sa tempo fa ho visto tempo fa sulla sua pagina flickr numeri infiniti di foto a gocce e una piu bella dell'altra, senza nulla togliere ovviamente ai tuoi scatti che come ho gia detto mi hanno colpito!
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
mi piacciono!
mi permetto un paio di consigli, avendoci provato anche io qualche tempo fa il cavalletto sarebbe utile ma puoi sopperire con un paio di libri che facciano da appoggio ti consiglio di non usare il lavandino ma usa una bacinella: ti permette di controllare meglio la scena, avere più spazio e maggiore capacità di gestione del "set" per dare il "blu" all'atmosfera ho verificato che la maniera più bella è avere la goccia blu ma i riflessi bianchi: per questo usa una carta velina blu posizionata come una gelatina davanti alla metà inferiore della lampada del flash: in questo modo eviti di "spalmare" il blu su tutta la scena ottenendo dei riflessi blu/bianco più contrastati e puliti prova ad usare un punto di vista più orizzontale, questo ti permette di rimediare alla ridotta pdc la pdc comunque non deve essere troppo estesa, lo sfondo cerca di mantenerlo più uniforme possibile per ottenere una goccia precisa e costante prova ad usare un pentolino da installare sopra la bacinella, da cui estrai l'acqua con un tubetto regolatore di quelli delle flebo da ospedale, lo trovi in farmacia costa circa 40 centesimi ed è provvisto di un comodo rubinettino che ti permette di regolare la frequenza di gocciolamento questi erano i miei risultati http://www.flickr.com/photos/zambott...7622932486009/ ho messo solo le più originali cmq ne ho una cinquantina quello della goccia è un ottimo esperimento di tecnica, richiede poco materiale e permette di mettersi alla prova in cose veramente spettacolari grazie in proposito sto finendo un tutorial proprio per le gocce, con qualche consiglio per ottenere la corona da "doppio rimbalzo" http://www.flickr.com/photos/zambott...7622932486009/ fra qualche giorno lo posto Ultima modifica di Leron : 19-03-2010 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
con l'acqua questo non è detto, anzi e direi che i contrasti sono più che adeguati , vedi questa http://www.flickr.com/photos/zambott...7622932486009/ Ultima modifica di Leron : 19-03-2010 alle 19:54. |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...oramai, un anno e mezzo dopo, a guardarle mi vengono i brividi dall'orrore, fortunatamente col tempo sono un pochino migliorato, mi mancano solo le collisioni ...quindi susu leron, datti una mossa col tutorial ![]() *flash frontale |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
Leron i miei complimenti, scatto spettacolare!
resto in attesa per il tutorial |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.
























