Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 13:11   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
pensiero senza linguaggio

L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 24-03-2010 alle 13:14.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:42   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan
Il pensiero è in una sorta di relazione di reciproca dipendenza con le abilità usate maggiormente.
Dopo il linguaggio verbale / simbolico che contraddistingue noi umani (da una lingua parlata alla matematica) ci sono le immagini (non simboliche/astratte, altrimenti ricadi nel linguaggio).

La logica "base" dovrebbe essere cmq "cablata" a livello strutturale nel cervello (deduzioni, induzioni, ecc.), quindi nessun problema per i "problemi quotidiani" (soddisfacimento di esigenze biologiche).

A meno dell'insorgere improvviso di patologie/danni consistenti, ovviamente (recupero da uno stato comatoso o simili).

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2010 alle 13:49.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:36   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio
, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan
L'unico caso in cui ipoteticamente un essere umano non sia portato a sviluppare una qualche forma di linguaggio è che si trovi completamente isolato da qualsiasi altro essere vivente. E gli animali sono compresi nel pacchetto eh..

Voglio dire che anche Tarzan avrebbe un suo linguaggio... mutuato dalle scimmie per dire, ma sempre di linguaggio si tratta, e i meccanismi del pensiero poggerebbero su di esso.

Nel caso di completo isolamento (praticamente impossibile) invece, la questione potrebbe cominciare con un rimando al classico quesito filosofico di stampo empirista: "Se prendiamo un bambino privo di tutti e 5 i sensi, lo nutriamo per via endovenosa fino a 18 anni, e poi gli ridiamo per un attimo la vista e gli mostriamo un cavallo, quell'individuo avrà un pensiero?"

Risposta (semplificando brutalmente): SI. L'immagine del cavallo sarà il suo unico pensiero.

Questo significa, in due parole, che la nostra conoscenza empirica - anche solo limitata ai soli input visivi - fornisce già la benzina necessaria ad avviare il motore del pensiero, per così dire. Ma questo solo in un'ottica puramente filosofica naturalmente.

Sul versante psicologico ha ragione lowenz, le capacità logico-inferenziali di base (deduzione, induzione ecc.) rappresentano diciamo il S.O. del cervello, e possono funzionare anche in assenza di linguaggio formale. Anche con le sole immagini o i suoni, o gli odori ecc.

Sulla base di questo è possibile rispondere alla tua domanda:

Quote:
Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?
A livello teorico no. Mi viene in mente il caso (letto su Focus di qualche tempo fa) di un ragazzo africano, completamente analfabeta, che solamente guardando su un libro le immagini dei progetti di una pala eolica ha costruito un'intera rete elettrica per il suo villaggio. Naturalmente in quel caso il ragazzo non era per nulla sprovvisto di "linguaggio", così come lo intendi... ma è interessante riflettere su come ha "intuito" da solo i concetti dietro le immagini senza il supporto semantico del linguaggio scritto...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v