|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
|
Client PC a bassissimo consumo...
Ciao, questa mi sembra la sezione migliore....anche se riguarda un po' tutti i componenti......
Vorrei un PC da usare in azienda che abbia un bassissimo consumo energetico, scaldi poco o niente, possibilmente senza ventole (non so se è possibile avere tutto a dissipazione passiva: CPU, alimentatore,etc) e piccolo. Per quanto riguarda le prestazioni non ho particolari esigenze: sono client di un applicativo WEB + un po' di internet explorer...al max qualche file pdf da stampare....per capirci ora ho dei celeron a 400 o 600Mhz e vanno sempre benino!!!). Non so se va bene un atom magari quelli nuovi dualcore... L'hd deve contenere il sistema operativo più 1-2 GB (non di più) perciò pensavo magari ad un SSD da 36 o 40 GB. Il lettore DVD non è indispensabile (posso installare il SO con un DVD esterno. Serve la rete (ovviamente) e qualche usb (e possibilmente la seriale) Preferirei una soluzione già pronta (qualcosa tipo gli eeePC della asus). Potrebbero essere anche degli integrati con monitor però piccolo (max 15-17 pollici) magari touch. So che esistono delle case che li fanno con queste caratteristiche ma non mi riesce di trovarli online..... Ovviamente me ne servono 7-8 quindi ci vuole un occhio al prezzo ;-) Suggerimenti??? ciao consigli?? I |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
|
dove lavoravo usavano dei Thin Client della Hp, macchine molto piccole con cpu Via da 800mhz senza hd, ram da 128m e flash da 64 dove girava un windows CE minimale, naturalmente erano tutti collegati a un server centrale dove risiedeva sia il SO applicativi e storage. Il consumo dei client era minimo naturalmente senza ventole, adesso comunque i nuovi modelli sono più prestati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
E' una tecnologia che ha perso molto terreno perchè anche solo per visualizzare il minimo di grafica che qualsiasi applicativo o gestional aziendale oggi ha, non ce la fanno. Viceversa erano usatissimi quando si diveva visualizzare solo delle righe di testo. Per fare della semplice navigazione web, tirarsi dietro un antivirus, e aprire qualche pagina un po' pesantina, i thin client non servono a nulla. Serve un pc, e penso che il meno potente è più risparmioso che ci sia siano quelli basati su atom. Io ho un muletto su atom a casa, da quando in pratica è uscito l'atom, oltre a un netbook, e con tutti i loro limiti sono soddisfatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
|
Quote:
A proposito quale è da preferire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Non mi risulta però che sulla piattaforma atom ci siano tante varianti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.