|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Informazione e problema con le RAM
Come da titolo è possibile montare ram diverse su di un PC?
Ho una scheda madre ASUS P5B-E su cui ho montato 6Gb di Ram di cui 2*2Gb della TEAM e 2*1Gb della kingstone Tutte hanno la stessa frequenza di 800Mhz, ma la cosa strana è che non so perchè ma all'avvio il pc mi dice che ho dual channel a PC2-5300 anzichè PC2-6400 come dovrebbe essere, come mai questa cosa? allego le info di entrambe le marche Negli slot 1 e 3 ![]() Negli slot 2 e 4 ![]() Come posso far riconoscere con la frequenza esatta il dual channel? Possono creare problemi queste ram montate insieme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Posta la schermata Memory di CPU-Z
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Eccola...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
puoi provare a impostare manualmente dal bios il divisore a 800 mhz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Ci ho provato, ma circa 10 minuti di funzionamento regolare il pc è andato in freeze, si è proprio bloccato e ho dovuto resettare e reimpostare su auto.
Cos'altro potrei fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Le memorie Kingston che possiedi funzionano correttamente ad 800 MHz solo impostando i timings 6-6-6-18
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Che quindi diventerebbe una sorta di overclock per le TEAM anche se lavorano comunque a 800Mhz giusto?
E questo renderebbe il sistema instabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
ricorda che montando moduli con timings differenti, il sistema funzionerà con i timings del modulo più lento (CL6 in questo caso), questo vale anche per la frequenza, però in questo caso è identica per tutti i moduli installati. Operando ad 800 MHz in CL5 mandi fuori specifica i moduli Kingston che necessitano di CL6 per i 800 MHz Ultima modifica di jrambo92 : 14-03-2010 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Infatti li tenevo in downclock facendoli lavorare tutti a 633Mhz ma anche in questo caso se pur dopo diverse ore di lavoro una volta mi si è bloccato il PC ho meglio è andato proprio in freeze. Può essere incompatibilità delle ram?
Secondo te vanno meglio 6Gb a 633Mhz o 4Gb a 800Mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Vedrai che funzioneranno bene.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Ho frugato tutto il bios ma le latenze non me le fa impostare, mi fa impostare solo la frequenza. Ti riporto le voci presenti:
AI TUNING CPU frequency DRAM frequency (mi da solo la selezione delle possibili frquenze)533 667 800 PCI express Frequency PCI clock syncronization mode Spread spectrum Memory Voltage FSB termination voltage Dove le trovo le voci per impostare le latenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
![]() Modifica solo le voci che ti ho detto prima (le prime quattro DRAM), il resto lascialo in Auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
secondo il manuale non possono essere impostate manualmente le latenze, c'è solo un spd enable/disable ma non so che effetto potrai ottenere.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Ma la sezione giusta per impostare la frequenza delle ram manuelmente qual'è? Ce ne sono 2 una all'interno di aituning e l'altra invece sotto ai tuning ma separata. Ora ho riprovato a impostare configure dram timing by SPD su enabled e a mettere 800Mhz la frequenza delle ram ma non all'intenro di aituning ma quella sotto lasciando quindi aituning su auto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
E funziona con l'altra opzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Cosi come sono ora ossia
configure dram timing by SPD su enabled e a mettere 800Mhz la frequenza delle ram ma non all'intenro di aituning ma quella sotto lasciando quindi aituning su auto, si sembra che funzioni, all'avvio mi ha regolarmente riconosciuto il dual channel a pc2-6400 e il pc è acceso da un oretta e mezza fin'ora senza alcun blocco, ho pure stressato un pò le ram con qualche gioco bello pesante ma per il momento tutto ok. Secondo te come posso verificare se così ho problemi di stabilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
CPU-Z Memory riporta 400 MHz 6-6-6-18 ?? Se si è tutto ok...
se riporta 400 MHz 5-5-5-15 (o 18) potrebbero esserci instabilità.... per testarle puoi fare 2 ore di OCCT impostato in Large Data Set oppure Prime95 Blend per essere sicuro che sia stabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
In questo caso come dovrebbe essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.