|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
|
CUDA & encoding? es. CoreAVC 2 come usarlo
Ciao,
cercando in rete ho visto che coreavc supporta cuda... ma dopo averlo installato non riesco a capire come usarlo per convertire i video... ho abilitato anche l'icona nella sistem try ma non la vedo mai nonostante vari tentativi di lettura video h264 o x264 (quindi presumo che non si abiliti). Visto che comunque ho un processore molto buono e il player non mi da problemi mi interesserebbe soprattutto l'encoding accelerando con CUDA, ma nella lista degli encoder non appare coreavc ma solo un encoder x264 che ho installato con k-lite MEGA codec. Qualcuno potrebbe aiutarmi nella configurazione? Comunque ho provato BADABOOM ma lascia davvero a desiderare in quanto qualità di output considerando anche che è poco personalizzabile (non supporta AC3, DTS, MKV)... insomma cercavo qualche programma CUDA compatibile o OPENCL, insomma che utilizzi la GPU e mi acceleri l'encoding senza perdere di qualità! P.S. In genere uso handbrake... è il migliore in assoluto in quanto qualità ma purtroppo è lentino nonostante il mio quadcore 3.5GHz mi raddoppia i tempo di codifica (in rapporto alla durata del filmato).
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Forse c'è un pò di confusione in quello che cerchi. CoreAVC non lo vedi tra gli encoder perchè non è un'encoder ma un decoder, cioè interpreta i bit e li trasforma in immagini, non effettua la codifica che è il processo opposto. Quindi dato che la codifica è un processo che è gestito dal processore e non dalla scheda video, la possibilità di sfruttare CUDA da parte di CoreAVC non influenza la velocità e la qualità. Infatti hai portato come esempi (errati perchè non equivalenti al decoder ) badaboom e handbrake, due software di conversione che naturalmente devono avvalersi della presenza di un codec per ogni tipo di formato quindi se vuoi fare una scelta devi cercare tra gli altri convertitori. La velocità di conversione di norma è inversamente proporzionale alla qualità finale, almeno parlando a grandi linee, ed è un parametro che non deve influire sulla scelta del programma, handbrake è più lento ma è di un livello superiore rispetto a badaboom, lo paragonerei più a Super o MediaCoder ma in tutti questi non cercare velocità ma qualità. Se vuoi un consiglio che esula dalla tua domanda, invece di installare un pacchetto di codec, installa solo quelli che servono. Spesso nei pacchetti sono presenti codec che non avrai mai modo di usare o che possono diventare doppioni di altri già installati con il rischio di creare conflitti che potrebbero impedire il corretto funzionamento anche di software terzi. Ma questo è un consiglio personale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
seguo con interesse, io uso menencoder con la gui automen, e dovendo cambiare vga la possibilità di codificare video mi stà mettendo in crisi per la scelta.
Leggevo che un programma che supporta sia cuda che stream sembra essere: cyberlink espresso ( o una cosa simile). Magari provalo, purtroppo la mia hd 3850 non è supportata, e se ti va ci posti una mini-recensione sarebbe davvero gradita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
|
Quote:
P.S. C'è anche Nero move it... lo dovrò provare presto anche se in generale nero è poco customizzabile quindi non mi piace tanto
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
|
Ecco gli screen di mediacoder... sapete indicarmi perchè il programma utilizza solo il 30% circa della GPU e comunque oltre il 60% del processore?
http://imgkk.com/i/VDg2uO.png http://imgkk.com/i/T3B4cQ.png http://imgkk.com/i/l_p3Es.png http://imgkk.com/i/dNhacr.png In ogni modo la velocità della codifica è aumentata di tantissimo rispetto a handbrake (perdendo però rispetto a quest'ultimo un pò di qualità) ed è anche aumentata di tanto la qualità rispetto a badaboom. DA AVI A MKV (H.264 UNICO CHE SUPPORTA CUDA) circa 350fps con le impostazioni del codec alte DA MKV A MKV (re-encode) circa 50-80fps DA WMV A MKV circa 100fps ma la qualità è scadente (almeno per i filmati testati)
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Quote:
Badaboom non lo prenderei come paragone, è di qualità inferiore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.