|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Impossibile avviare windows poichè il seguente file manca o è danneggiato...
Ho Windows XP Professional SP3.
Dopo essere stato infestato da un virus mi son fatto prendere la mano cancellando qualche file di troppo e all'accensione del notebook avevo la seguente schermata: Impossibile avviare windows poichè il seguente file manca o è danneggiato \windows\system32\config\system Allora ho messo il cd di windows e avviato l'utility di ripristino. Ho messo il comando “cd repair” e dopo aver premuto invio Ho scritto “copy system c:\windows\system32\config”. La procedura sembrava essere filata liscia ma ho riavviato e dopo la barra di caricamento di Windows vedo solo una schermata nera con un cursore _ lampeggiante. Avevo cancellato quel file assieme ad altri che nella scansione di AVG mi davano la seguente stringa "file bloccato. Non verificato" e che apparivano tra gli ultimi modificati/creati dopo l'entrata in scena del virus. Ditemi che si può ancora fare qualcosa senza dover formattare la partizione C: di windows, non ho ancora fatto il backup di nulla.
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 Ultima modifica di Novatuss : 15-03-2010 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Digita il comando sfc /scannow da Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale o (però è meglio sfc /scannow) vai nel prompt di dos e digiti CHKDSK C: /F.
Ovviamente alla domanda che ti comparirà in quanto l'unità C è in uso: programmare il controllo di questo volume (C) al riavvio successivo del sistema? <S/N) digita S |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
Codice:
Digita il comando sfc /scannow da Start/esegui Se avevi il ripristino configurazione di sistema attivo procurati un live cd(ubuntu,knoppix,ubcd4win) perchè è più semplice che con il cd di xp. Se vuoi seguire questa strada ti do' la procedura.ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si con la fretta di rispondere, hai ragione marcosco, non si può digitare il comando sfc /scannow da modalità normale, al limite da provvisoria, ma se anche in quella non resci a entrare.
O puoi attivare la console di ripristino entrando dal Bios con F2 o F11 se hai un portatile o con il tasto apposito che hanno i portatili e digitare sempre CHKDSK C: F o CHKDSK C: /P /R o ripristinare i file di sistema sempre dal cd senza formattare, sempre entrando dal bios e facendo caricare il cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Quote:
Non ho mai impostato una password per administrator, ce n'è forse una di default? ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...windows\repair
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Criteri di protezioni locali-Opzioni di protezione . Alla voce Console di ripristino di emergenza.Consente l'accesso di amministratore automatico. Qui avrai scritto Disattivato invece che Attivato. Prova a riavviare il pc, premi costantemente F8 sperando che ti venga fuori una schermata a più scelte prova a selezionare la voce Ripristina il pc all' ultima configurazione sicuramente funzionante. Che poi bisogna vedere se ti dà questa possibilità, se te la ripristina e se puoi andare in Pannello di controllo.........e mettere la voce Attivato. Al limite puoi azzerare la password o sovrascriverla : Si può utilizzare l'utility Offline NT Password & Registry Editor, scritta da Petter Nordahl-Hagen per Windows NT/2000/XP/2003. Essa permette di cancellare la password di qualsiasi utente, o di sovrascriverla con una nuova. L'utility si scarica dal sito home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd e crea un floppy di avvio (c'è anche la versione CD). Con questo si effettua il boot del sistema da recuperare e si seguono le istruzioni per modificare od azzerare la password necessaria. Supporta NTFS ma non supporta Active Directory. Sul sito ci sono anche le FAQ. ATTENZIONE: se ci sono files criptati con EFS, questi dopo non saranno più utilizzabili! Alternativa simile è l'utilizzo di Emergency Boot CD, un CD che permette di fare il boot del PC e quindi di eseguire molte utility di "emergenza", tra cui il cambio/cancellazione delle password di amministratore di Windows. Anche Austrumi è un'immagine di un CD di boot (su base Linux) in cui vi è un'utility per modificare le password di Windows. Basta eseguire il boot e quindi digitare il comando nt_pass, quindi seguire le istruzioni. Da: http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=12338 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
la procedura da seguire è quella che ti ha indicato amigasystem.Se avevi il ripristino attivo puoi provare anche questo.
Con il cd di ubuntu ti porti alla cartella C:\windows\system32\config e crei al suo interno una cartella chiamata backup spostandoci dentro i seguenti file: system-software-sam-security-default. Poi vai in C:\system volume\information\_restore(codice casuale) e cerca al suo interno la cartella rpn° più recente,dovrebbe essere quella con il numero più alto,nella sua sottocartella snapshot trovi i file indicati sopra ma chiamati registry_machine_software-registry_machine_system ecc. Devi eliminare la parte registry_machine,praticamente devono essere come quelli sopra.Poi li copi in C:\windows\system32\config. In questo modo potrai far a meno di reinstallare driver e programmi.Poi se in questo modo risolvi il pc va disinfettato dai virus.Se altresi' il virus ha corrotto anche il ripristino e con questa procedura non risolvi vai con quello che ti ha consigliato amigasystem. Ultima modifica di marcosco : 17-03-2010 alle 07:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Se devi utilizzare il sistema,intanto fai prima una scansione con Malwarebytes e un buon Antivirus tipo Nod32 (pena nuova infezione del PC),perchè il registro adesso è pulito,ma ci sono ancora i files infetti,come librerie eseguibili e driver,solo dopo la scansione installi exnovo i programmi che non fungono,che non mi sembra un gran lavoro,anzi ne approfitti per installare quelli più aggiornati.Per i programmi che non funzionano,vai nella cartella programmi e cancellali manualmente,recuperando solo qualche prefs.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.