Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...gio_31852.html

Kingston lancia una nuova proposta di memorie caratterizzate da elevate frequenze ma con bassa tensione operativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:31   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
mica male
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:45   #3
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
è come mettere le lampadine a basso consumo...cmq se si potranno istallare anche sui portatili..la batteria di questi ultimi durerà di piu credo (dico credo perche nn so a quanto vanno le loro memorie)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:47   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
carina come idea...ma il bios supporta questo downvoltaggio della ram? perchè nella mia asus (che ha però DDR2) si poteva solo salire con il voltaggio.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:49   #5
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Anche io credo che senza un bios adatto non te ne fai nulla.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:57   #6
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
ma ad abbassare il voltaggio si fa sempre presto basta un aggiornamento del bios e nn dovtrebbe essere un problema..l'importante è che tale tecnologia si diffonda..se le ram che l'adottano restano 2 sui 1000 chi je lo fare al produttore delle schede madri di mettersi a riscrivere il bios e cavoli vari.... cmq la mia asus credo che lo supporti nn so dovrei controllare con il pc che ho a casa ora sono in ufficio e il bios è bloccato
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:05   #7
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Mi pare esagerato gridare al miracolo per 0,05 V in meno ...
Sopratutto a fronte di GPU che consumano 200 watt ...

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:12   #8
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
nn sono 0.05 v in meno ormai le memorie sono arrivate a consumare 1.60 v quindi è parecchio di meno e poi questo è l'inizio..magari fra 10 anni avremo pc che consumano 200watt in full
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:24   #9
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
nn sono 0.05 v in meno ormai le memorie sono arrivate a consumare 1.60 v quindi è parecchio di meno e poi questo è l'inizio..magari fra 10 anni avremo pc che consumano 200watt in full
non capisco ... l'articolo riporta:
"... alla tensione di 1,25V, al di sotto dello standard di 1,3V delle memorie DDR3 low-voltage ..."

Per me la differenza è 0,05 ... ovvio che sarà maggiore (la differenza) con le RAM standard / spinte o da overclock ... cmq rimane che con quelle standard c'è 0,05 V di differenza, penso sia ovvio che chi si prende una ferrari sa che consumerà di più.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:41   #10
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
non capisco ... l'articolo riporta:
"... alla tensione di 1,25V, al di sotto dello standard di 1,3V delle memorie DDR3 low-voltage ..."

Per me la differenza è 0,05 ... ovvio che sarà maggiore (la differenza) con le RAM standard / spinte o da overclock ... cmq rimane che con quelle standard c'è 0,05 V di differenza, penso sia ovvio che chi si prende una ferrari sa che consumerà di più.
un risparmio del 3,85% sulla tensione si traduce con un risparmio del 7,7% sulla potenza (rispetto alle più parche low voltage), scusa se è poco... Bisogna sempre verificare calcoli alla mano, non commentare senza cognizione di causa
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:45   #11
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Capisco i vantaggi elettrici di questi moduli... Ma io in estate ho preso la ram in firma (2x2gb Ocz 1600mhz cl7 ddr3) a 75 euro. Mi sembra che la differenza di costo sia tale da non farle prendere nemmeno in considerazione queste nuove proposte. Cioè le mie ram in tutta la loro vita non consumeranno mai 75 euro di corrente in più!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:47   #12
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
è vero che non comsumano corrente in + ma se il costo dovesse abbassarsi saranno sicuramente ampiamente usate nei notebook la batteria ne trarrà giovamento!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:09   #13
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
un risparmio del 3,85% sulla tensione si traduce con un risparmio del 7,7% sulla potenza (rispetto alle più parche low voltage), scusa se è poco... Bisogna sempre verificare calcoli alla mano, non commentare senza cognizione di causa
Se per te è tanto, sono felice per te e a differenza tua rispetto la tua opinione.
Io ho detto la mia "non mi sembra una gran differenza" punto e non è il tuo 7% che mi farà cambiare idea.

Fossero per server sarebbe un'altro discorso, ma in un desktop o in un portatile avere il 7% di Watt in meno o 3min di autonomia in più non mi fa differenza.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:14   #14
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
un risparmio del 3,85% sulla tensione si traduce con un risparmio del 7,7% sulla potenza (rispetto alle più parche low voltage), scusa se è poco... Bisogna sempre verificare calcoli alla mano, non commentare senza cognizione di causa
Perdonami, ma un 7% su (diciamo) il 5% del consumo totale del pc è una bella differenza? Facciamo i calcoli, però vediamo anche il contesto generale.
Calcoli alla mano, il 7% del 5% è lo 0,35%................

Forse può servire ai notebook un risparmio del genere... Forse...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:29   #15
andben82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
un risparmio del 3,85% sulla tensione si traduce con un risparmio del 7,7% sulla potenza (rispetto alle più parche low voltage), scusa se è poco... Bisogna sempre verificare calcoli alla mano, non commentare senza cognizione di causa
Scusa, ma che calcolo hai fatto per per tirare fuori 7,7% sulla potenza?

Grazie
andben82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:32   #16
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Considerando che il 90% delle DDR3 vendute non rispettano il profilo low voltage (le LV richiedono 1.3v..quelle normali sono a 1.5), e funzionano a 1.65v, la riduzione è di .30-.40v (.15-.25 se si considera la tensione di riferimento). Capisco che il ridurre la tensione (e quindi la potenza) delle RAM è roba da poco, ma in certi scenari potrebbe influire di più. Se tali memorie saranno trasportate in ambito server, il risparmio potrebbe essere significativo. Per il costo...costano praticamente uguali a delle 1600cl9 (rif. Corsair Dominator..le prime che mi son capitate sotto mano), quindi non è questo il problema!
Diciamo che, appunto, chi dovrebbe iniziare a darsi una calmata, sono i produttori di VGA..LORO dovrebbero iniziare a dedicarsi a politiche di risparmio energetico (e non solo in idle!). Ne gioveremmo tutti! (tranne chi vende alimentatori, forse!)
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:39   #17
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
magari fra 10 anni avremo pc che consumano 200watt in full
A dir la verità i PC a 200W in full ce li abbiamo già avuti...è proprio da quelli che veniamo
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:46   #18
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
A dir la verità i PC a 200W in full ce li abbiamo già avuti...è proprio da quelli che veniamo
Capisco... Tuttavia nel rapporto consumo/potenza non credo ci sia paragone (a favore dei computer che usiamo oggi).
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 11:19   #19
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Perdonami, ma un 7% su (diciamo) il 5% del consumo totale del pc è una bella differenza? Facciamo i calcoli, però vediamo anche il contesto generale.
Calcoli alla mano, il 7% del 5% è lo 0,35%................

Forse può servire ai notebook un risparmio del genere... Forse...
Ragionando in questo modo allora sono inutili anche gli hard disk a basso consumo, i processori a basso consumo e tutto il resto. Bisogna vedere quanto costano in realtà questi moduli. Se la spesa maggiore non è coperta dai consumi inferiori amen, restano sullo scaffale. E poi su cosa guardi i consumi, solo sul full load? Ricorda che in idle le ram non scalano la frequenza e diventano loro il componente più assetato di energia, rispetto agli altri, quindi in quei casi non è il 7% del 5%...

Quote:
Originariamente inviato da andben82 Guarda i messaggi
Scusa, ma che calcolo hai fatto per per tirare fuori 7,7% sulla potenza?

Grazie
Semplice, data la riduzione percentuale della tensione di alimentazione la potenza, essendo direttamente proporzionale alla tensione di alimentazione al quadrato (oltre che alla frequenza e alla capacità equivalente), scala del doppio. Un quadrato in termini assoluti di tensione si traduce nel raddoppio in termini percentuali sulla potenza. Esempio non tanto assurdo ma comunque con numeri inventati: diciamo che un modulo di ram alimentato a 2V consumi 20W. Abbiamo che P= 2^2 * 5 (ingloba frequenza, capacità equivalente e altri parametri particolari)=20W. Se la tensione la dimezzi, quindi alimenti con 1V invece che 2 hai che P=1^2 * 5= 5W. Dimezzando la tensione scali la potenza di 4. Chiaro?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 12:29   #20
andben82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi


Semplice, data la riduzione percentuale della tensione di alimentazione la potenza, essendo direttamente proporzionale alla tensione di alimentazione al quadrato (oltre che alla frequenza e alla capacità equivalente), scala del doppio. Un quadrato in termini assoluti di tensione si traduce nel raddoppio in termini percentuali sulla potenza. Esempio non tanto assurdo ma comunque con numeri inventati: diciamo che un modulo di ram alimentato a 2V consumi 20W. Abbiamo che P= 2^2 * 5 (ingloba frequenza, capacità equivalente e altri parametri particolari)=20W. Se la tensione la dimezzi, quindi alimenti con 1V invece che 2 hai che P=1^2 * 5= 5W. Dimezzando la tensione scali la potenza di 4. Chiaro?
Ok, grazie mille
andben82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1