Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 14:43   #1
ilcapodeipuffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Prima Reflex digitale D3000 +18-105VR

Come da oggetto... sono in procinto di comprare la mia prima personale reflex digitale. Premetto che non uso una reflex ormai da 7-8 anni e guardando il menu della d3000 in un negozio mi sono reso conto che ci sono da guardare tante cose che con la pellicola non esistevano. Bene

L'accoppiata che sto valutando è una Nikon D3000 con un 18-105mm stabilizzato

Mi sapete dire pregi e difetti di corpo macchina e obbiettivo, così senza essere diplomatici o farmi confronti con altre macchine (anche perchè non ne conosco).
Le foto che faccio sono prevalentemente foto ricordo un pò dappertutto: dalla gita con amici, alla pizzeria, al concerto allo stadio (ecco perchè lo zoomone).
Non disdegno un pò di quella che viene chiamata streetphotography e i tramonti o qualche paesaggio... insomma, per adesso devo comprare un ottica versatile, poi mi farò un bel set. Filtri ho già polarizzatori e ND della reflex vecchia... però se volete consigliarmi qualcosa di nuovo e di buona qualità valuterò

Ah e sopratutto... ho qualche dubbio sul pagare in contanti e prendere la d3000 o finanziamento e d5000... non vedo molte differenze di specifiche se non una impugnatura meno claustrofobica della d5000
ilcapodeipuffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:52   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Mi sapete dire pregi e difetti di corpo macchina e obbiettivo
costano poco ma offrono comunque tutto quello che serve a un fotografo "generalista" non troppo esigente
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Le foto che faccio sono prevalentemente foto ricordo un pò dappertutto: dalla gita con amici, alla pizzeria, al concerto allo stadio (ecco perchè lo zoomone).
per cominciare va bene anche se non vedo il zoomone, 100mm ad un concerto possono essere pochini anche se sei in prima fila
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
insomma, per adesso devo comprare un ottica versatile, poi mi farò un bel set.
mi pare un'ottima idea
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
ho qualche dubbio sul pagare in contanti e prendere la d3000 o finanziamento e d5000... non vedo molte differenze di specifiche se non una impugnatura meno claustrofobica della d5000
i finanziamenti li lascerei da parte a prescindere, la D5000 ha un corpo leggermente più grande della D3000 [ ma per le mie mani comunque ancora troppo piccolo ] ma cosa più importante dispone di un sensore differente, sicuramente migliore...ma se tu volessi la D5000 il mio consiglio sarebbe quello di aspettare un po' e prendere la D90 [ stesso sensore ma corpo "serio" ] quindi se hai già buttato l'occhio sulla D3000 prendi quella, comincia a scattare, compra qualche lente "interessante" e poi magari passarai alla D90 o a chissà cosa verrà dopo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:31   #3
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Tutto ok tranne:
cosa intendi per corpo serio?
La D5000 ha un CMOS mentre la D3000 un CCD... so tutta la storia del meno rumore che regge gli alti ISO ma la differenza in cosa la vedrei?
Il sensore della D5000 rispetto alla D90??
Ho trovato il corpo della D60 a 400€ nuovo... che ne pensi?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 17-02-2010 alle 17:36.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:52   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Il sensore della D5000 rispetto alla D90??
E' lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Ho trovato il corpo della D60 a 400€ nuovo... che ne pensi?
Troppissimo, a quei prezzi trovi la D3000.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:57   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
cosa intendi per corpo serio?
motore af, doppia ghiera regolazioni, mirino con pentaprisma, secondo display lcd ...
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
... so tutta la storia del meno rumore che regge gli alti ISO ma la differenza in cosa la vedrei?
la differenza la vedi sopratutto se scatti, appunto, ad alti iso [ più di 800 ] e magari devi pure sovraesporre in pp per compensare la poca luce...quindi in generale non è indispensabile, motivo per cui non vi ho dato particolarmente peso [ in questo caso ],
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Il sensore della D5000 rispetto alla D90??
fondamentalmente lo stesso
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Ho trovato il corpo della D60 a 400€ nuovo... che ne pensi?
che per poco di più ti prendi la D3000 con il 18-55
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:04   #6
ilcapodeipuffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Grazie per le risposte!
Facendo la sintesi se voglio fare un acquisto duraturo e non posso in questo momento comprare la D90 è meglio buttarmi sulla D5000 perchè, magari non adesso, però prima o poi potrei essere limitato.
Se invece ho intenzione di cambiare corpo tra non molto meglio la D3000 così da spendere di meno.

Tralaltro ho trovato da un fotografo un Tamron 18-270 F3.5 usato(issimo) da lui (la ghiera dello zoom è lucida tanto che è usata) a 300€... A me sembra ottimo come obbiettivo. Se prendessi questo però al massimo potrei perndere la D3000

OK... adesso sono davvero incasinato tra la D3000 col tamron e la D90 col nikon!

Nel versante Canon non sono informato... quali sarebbero modelli entry che mi permetterebbero di avere un obbiettivo simile al 18-105 almeno

Ultima modifica di ilcapodeipuffi : 17-02-2010 alle 20:15.
ilcapodeipuffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 20:26   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Facendo la sintesi se voglio fare un acquisto duraturo e non posso in questo momento comprare la D90 è meglio buttarmi sulla D5000 perchè, magari non adesso, però prima o poi potrei essere limitato.
Se invece ho intenzione di cambiare corpo tra non molto meglio la D3000 così da spendere di meno.
proprio il contrario di quello che intendevo io, se vuoi fare una spesa grossa ma "definitiva" meglio la D90 altrimenti va al risparmio con la D3000
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Tralaltro ho trovato da un fotografo un Tamron 18-270 F3.5 usato(issimo) da lui (la ghiera dello zoom è lucida tanto che è usata) a 300€... A me sembra ottimo come obbiettivo. Se prendessi questo però al massimo potrei perndere la D5000
ottimo no di certo, una buona alternativa al nikon 18-200VR [ il tamron nuovo costa meno di 500€ mentre il nikon più di 600€ ] ma sempre uno superzoom con tutti i suoi difetti
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
OK... adesso sono davvero incasinato tra la D5000 col tamron e la D90 col nikon!
resto dell'idea che la scelta migliore sia la D3000 + 18-105VR [ o magari 18-55VR + 55-200VR ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:50   #8
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Grazie per le risposte!
Facendo la sintesi se voglio fare un acquisto duraturo e non posso in questo momento comprare la D90 è meglio buttarmi sulla D5000 perchè, magari non adesso, però prima o poi potrei essere limitato.Se invece ho intenzione di cambiare corpo tra non molto meglio la D3000 così da spendere di meno.
Le limitazioni che avresti con la D3000 le avresti ugualmente con la D5000, dato che sensore a parte sono fondamentalmente sovrapponibili come corpi macchina..
L'unica differenza la vedi su foto ad alti iso, la differenza è di circa uno stop, ma non so se solo questo vale 200 euro di differenza con la D3000, per me no.
con la d90 già avresti un corpo superiore, e lì la differenza di prezzo è motivata.
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:33   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
Nel versante Canon non sono informato... quali sarebbero modelli entry che mi permetterebbero di avere un obbiettivo simile al 18-105 almeno
Tanto per fare una media tra Nikon d3000 e d5000, in casa Canon puoi prendere come corpo l'ottimo Canon 450D (prezzo ormai ottimo, ottimo mirino e AF, sensore CMOS 12mpx e LiveView). Come ottiche o Sigma 18-125OS (però alquanto variabili le prestazioni tra un esemplare e l'altro) o, se vuoi più polivalenza, Canon 18-200IS (sicuramente il tuttofare vero e stabilizzato con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato).

Vedi tu.. il mio consiglio, sicuramente, è di non fossilizzarti sul discorso di una sola ottica... il bello delle reflex è prorpio che l'ottica non è incollata al corpo e ci sono ottime ottiche dedicate ai neofiti con cui spezzettare il range focale 18-200 (o più) che copre i principali utilizzi.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 21-02-2010 alle 14:42.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 19:32   #10
ilcapodeipuffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
OK... allora parlando solo di corpo.
Come si posiziona la 450d rispetto alle due nikon di sopra?
ilcapodeipuffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:27   #11
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
OK... allora parlando solo di corpo.
Come si posiziona la 450d rispetto alle due nikon di sopra?
Edit: errore.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 20:42   #12
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
OK... allora parlando solo di corpo.
Come si posiziona la 450d rispetto alle due nikon di sopra?
In generale tra le due ma molto molto vicina alla D5000... per certi versi rivaleggia anche con la Nikon D90 che è comunque di classe superiore.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:10   #13
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
In generale tra le due ma molto molto vicina alla D5000... per certi versi rivaleggia anche con la Nikon D90 che è comunque di classe superiore.
Scusa tarivor.. Questa è cattiva informazione.. dire "per certi versi rivaleggia" non mi pare giusto..
Allora la D5000 per certi versi rivaleggia con la canon 40D o la 50D..
(Rigiro la frittata perchè so che sei filo-canoniano..)
La 450D rivaleggia solo ed esclusivamente con la D5000..
La D90 rivaleggia con la 40D o la 50D..
Sennò partiamo dal fatto D5000 è quasi una D90.. che è quasi una D300.. che è quasi una D3?
Ergo D5000 quasi quasi è una D3..
Stesso discorso valido per canon con solamente sigle differenti..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:04   #14
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ilcapodeipuffi Guarda i messaggi
OK... allora parlando solo di corpo.
Come si posiziona la 450d rispetto alle due nikon di sopra?
Canon 1000D=nikon D3000 -Sensore migliore per la canon ma la nikon ha funzione spot (alle volte utile) e senza dubbio miglior ergonomia e materiali.

Canon 450D=Nikon D5000 - Macchine dalle funzioni simili, alti iso della nikon forse un pò più puliti. La nikon fà i video, la canon no,.

Canon 500D=Nikon D5000 - Come sopra, funzioni simili, ambedue fanno i video. La 500D ha 15mpx con i suoi pro e i suoi contro.Video della canon con risoluzione migliore.

Canon 50D=Nikon D90 - Macchine di categoria superiore, pentaprisma, doppia ghiera, ergonomia migliore, materiali più di qualità, funzioni più avanzate e specifiche.
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:02   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Canon 1000D=nikon D3000 -Sensore migliore per la canon ma la nikon ha funzione spot (alle volte utile) e senza dubbio miglior ergonomia e materiali.

Canon 450D=Nikon D5000 - Macchine dalle funzioni simili, alti iso della nikon forse un pò più puliti. La nikon fà i video, la canon no,.

Canon 500D=Nikon D5000 - Come sopra, funzioni simili, ambedue fanno i video. La 500D ha 15mpx con i suoi pro e i suoi contro.Video della canon con risoluzione migliore.

Canon 50D=Nikon D90 - Macchine di categoria superiore, pentaprisma, doppia ghiera, ergonomia migliore, materiali più di qualità, funzioni più avanzate e specifiche.
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Scusa tarivor.. Questa è cattiva informazione.. dire "per certi versi rivaleggia" non mi pare giusto..
Allora la D5000 per certi versi rivaleggia con la canon 40D o la 50D..
(Rigiro la frittata perchè so che sei filo-canoniano..)
La 450D rivaleggia solo ed esclusivamente con la D5000..
La D90 rivaleggia con la 40D o la 50D..
Sennò partiamo dal fatto D5000 è quasi una D90.. che è quasi una D300.. che è quasi una D3?
Ergo D5000 quasi quasi è una D3..
Stesso discorso valido per canon con solamente sigle differenti..
Scusami ma sei tu a fare cattiva informazione. Vuoi che approfondisco? E allora approfondisco.
Primo> non sono filo-canoniano ma mi trovo decisamente meglio con quel che offre Canon. Io stesso ho detto che, in generale, la Canon450D ormai si posiziona tra NikonD3000 e NikonD5000 ed aggiungo qui, principalmente per via del fatto che si ferma in macchina a 1600ISO e non esite nemmeno un haking come per 400D e 350D per espanderlo. Comunque fino al suo limite estremo si comporta egreggiamente e i 3200iso, volendo anche i 6400, sono ottenibili in postprocessing se proprio necessario.
Secondo> Parliamoci chiaro. Non è un segreto che Nikon D90 e Canon 40D e 50D non sono di due classi veramente sovrapponibili. Noi cerchiamo di semplificare ma la Nikon D90 ha si il pentapisma, comandi più evoluti e doppio display ma non ha il corpo in magnesio em soprattutto, le prestazioni di raffica sono solo di poco superiori alle entry level Canon (+28%) mentre le 40D/50D sono ancora più superiori rispetto la NikD90(+44%). Allo stesso modo Canon 40D e 50D sono di classe inferiore alla Nikon D300 (ad esempio per l'AF)
Terzo> Non credi a me? Guarda un pò DPReview con chi confrontava la Nikon D90?
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD90/page25.asp
Nota bene che io ho subito detto che la NikD90 è di classe superiore alla Can450D.
Quarto> Stavolta nemmeno avevo menzionato il limite delle entry level Nikon con i fissi e le ottiche Tokina. Ma se proprio mi vuoi tirar fuori di bocca uno dei motivi principali perchè reputo che per certi versi la Canon 450D può rivaleggiare con la Nikon D90, allora lo dico. Con Canon non hai alcun limite di scelta delle ottiche così come la Nikon D90... stessa cosa non avviene con le Nikon Entry level e non ditemi la solita tiritera che è un falso problema perchè il problema c'è eccome e per una reflex è limitante.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 22-02-2010 alle 10:22.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:10   #16
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
In generale tra le due ma molto molto vicina alla D5000... per certi versi rivaleggia anche con la Nikon D90 che è comunque di classe superiore.
tutto nasce da qui..
Dimmi in base a cosa la 450D si pone tra D5000 e D90..

e poi scusa.. prima dici che la 450D stà tra la D5000 e la D90.. poi nel post successivo che stà tra la D3000 e la D5000..
Qualcosa non mi è chiaro.. ;-)
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato

Ultima modifica di jaypeg : 22-02-2010 alle 11:37.
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:34   #17
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Scusami ma sei tu a fare cattiva informazione. Vuoi che approfondisco? E allora approfondisco.
Primo> non sono filo-canoniano ma mi trovo decisamente meglio con quel che offre Canon. Io stesso ho detto che, in generale, la Canon450D ormai si posiziona tra NikonD3000 e NikonD5000 ed aggiungo qui, principalmente per via del fatto che si ferma in macchina a 1600ISO e non esite nemmeno un haking come per 400D e 350D per espanderlo. Comunque fino al suo limite estremo si comporta egreggiamente e i 3200iso, volendo anche i 6400, sono ottenibili in postprocessing se proprio necessario.
Secondo> Parliamoci chiaro. Non è un segreto che Nikon D90 e Canon 40D e 50D non sono di due classi veramente sovrapponibili. Noi cerchiamo di semplificare ma la Nikon D90 ha si il pentapisma, comandi più evoluti e doppio display ma non ha il corpo in magnesio em soprattutto, le prestazioni di raffica sono solo di poco superiori alle entry level Canon (+28%) mentre le 40D/50D sono ancora più superiori rispetto la NikD90(+44%). Allo stesso modo Canon 40D e 50D sono di classe inferiore alla Nikon D300 (ad esempio per l'AF)
Terzo> Non credi a me? Guarda un pò DPReview con chi confrontava la Nikon D90?
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD90/page25.asp
Nota bene che io ho subito detto che la NikD90 è di classe superiore alla Can450D.
Quarto> Stavolta nemmeno avevo menzionato il limite delle entry level Nikon con i fissi e le ottiche Tokina. Ma se proprio mi vuoi tirar fuori di bocca uno dei motivi principali perchè reputo che per certi versi la Canon 450D può rivaleggiare con la Nikon D90, allora lo dico. Con Canon non hai alcun limite di scelta delle ottiche così come la Nikon D90... stessa cosa non avviene con le Nikon Entry level e non ditemi la solita tiritera che è un falso problema perchè il problema c'è eccome e per una reflex è limitante.
Sui tuoi punti:
Primo:Secondo me la 450D tra D3000 e D5000 non si colloca, è superiore alla D3000 se non altro per il sensore, mentre stà più o meno alla pari con la D5000 e con la stessa canon 500D. Funzione più funzione meno se la giocano alla pari.Non riesco a capire questa fretta di canon di tirare fuori in successione 500D e 550D, la corsa ai mpx evidentemente non è ancora finita.

Secondo e terzo: E' vero che rispetto alla 40D o alla 50D la D90 è inferiore, ma sicuramente non stà con le entry level, per prezzo, dotazione ed impostazione. Che poi venga paragonata alle entry level anche questa è una semplificazione. Ma conveniamo tutti che non è una entry level, e se lo fosse sarebbe la migliore in commercio.

Quarto: Ognuno ha le sue idee e vanno rispettate, tu ci vedi tutti questi limiti, io da utente entry level non ci vedo tutti questi limiti. Dimentichiamo sempre che gli utenti delle entry level hanno sempre o quasi sù uno zoom (e lì su lenti economiche forse nikon è messa pure meglio di canon, e comunque la scelta è simile) e qualche solito fisso come 35mm-50mm. Se poi si approfondisce spesso si passa a corpi superiori.
E comunque è un discorso trito e ritrito.. il mondo è bello perchè è vario..Se tutti la pensassimo allo stesso modo saremmo vestiti allo stesso modo, avremmo la stessa macchina e forse la stessa donna ..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:23   #18
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
tutto nasce da qui..
Dimmi in base a cosa la 450D si pone tra D5000 e D90..
Proprio perchè la Nikon D90 si colloca tra le entry level e le semi pro Canon. Del discorso della AF già ti ho parlato.

Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
e poi scusa.. prima dici che la 450D stà tra la D5000 e la D90.. poi nel post successivo che stà tra la D3000 e la D5000..
Qualcosa non mi è chiaro.. ;-)
Veramente io ho detto dal primo intervento che si collocava tra D3000 e D5000... mi sa che hai letto male.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:40   #19
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Proprio perchè la Nikon D90 si colloca tra le entry level e le semi pro Canon. Del discorso della AF già ti ho parlato..
Se vuoi nikon e vuoi qualcosa di superiore alle entry level cosa prendi? D90
Se vuoi canon e vuoi qualcosa di superiore alle entrylevel cosa prendi? 40D o 50D..


Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Veramente io ho detto dal primo intervento che si collocava tra D3000 e D5000... mi sa che hai letto male.
Ho riletto i messaggi.. vero..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:31   #20
ilcapodeipuffi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 26
Ragazzi grazie tante per questo botta e risposta: trovarsi in mezzo a una discussione in cui si analizza tutta la linea Canon e Nikon e le si confronta è molto raro su questo forum nonchè su tutto il web... ho capito molto ma qualcosa ancora mi manca.
ho deciso di rimandare l'acquisto per potermi permettere un corpo macchina che mi faccia spendere una volta e non mi limiti aggiornamenti. Sulle reflex sono di vecchissima esperienza, l'ultima volta era a pellicola, però le so usare quindi ho deciso di mettere da parte soldi per un corpo macchina con motore autofocus e con la possibilità di fare filmati (anche se non mi interessa quasi niente però mi sarebbe utilie per un solo motivo: ogni tanto faccio dei corti con dei miei amici e poter avere una cinepresa con la qualità ottica di una reflex non è da poco ... non sarà la funzione principale! Se non fosse compatibile con delle foto valide la scarterei: la prima preoccupazione è che faccia foto BENISSIMO non bene.

Comunque... volendo spendere di più di una entry, cercando un obbiettivo di circa 18-100 da portarsi in viaggio (oppure se me lo sconsigliate il classico 18-55) e un 50mm per fare qualche uscita cosa mi consigliate. Occhio al portafogli... perchè dopo vorrei prendere un grandangolo e poi un tele di circa 150-250 (nel giro di un annetto penso).
Ditemi quello che acquistereste voi... non pensate a cosa potrebbe essere valido per me.

PS... Sto leggendo delle ultime canon 5x0 che hanno aumentato i Mpixel e non è stata una cosa troppo positiva.

Ultima modifica di ilcapodeipuffi : 22-02-2010 alle 18:40.
ilcapodeipuffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v