|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 26
|
Installare XP dopo aver installato windows 7, mantenendo entrambi i sistemi operativi
Buonasera a tutti!
premetto che ho un hard disk occupato da un'unica partizione con i documenti, d un'altro hard disk con 2 partizioni, una occupata da windows 7 ed una libera su cui vorrei instllare il caro vecchio xp, he mi serve ancora talvolta per far girare vecchi programmi. Con windows 7 intallato un po' di tempo fa, ho provato a installare xp sull'altra partizione, ma, finita l'installazione, il boot non mi lasciava scegliere quale sistema operativo avviare, ma mi mandava direttamente a xp. Allora ho inserito il disco di windows 7 ed h eseguito la riparazione dell'installazione, ma a quel punto il boot è ritornto con la sola opzione di avviare con windows 7, mentre windows xp non risulta tra l'elenco dei sistemi operativi. In quale modo posso ottenere un dual boot potendo scegliere tra7 ed xp? Pssibilmente vorrei non dover reinstllare windows 7, mentre per l'xp non ci sono problemi poichè non ci sono installati programmi. Potreste aiutarmi voi? Ho cercato su google ma, con le guide che ho trovato, non sono riusito a risolvere il problema, un po' anche perchè c'erano delle cose che non capivo o che non erano spiegate bene... Grazie 1000 in anticipo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Scaricati il programmino EasyBCD (free) lo installi e crei il dual boot tra win7 e winXP.
Buona giornata.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.