Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 21:04   #1
adynaton
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
QoS: a che diavolo serve?

Scusate, ma sono veramente a secco di nozioni in questo campo.
Ho acquistato un modem router che ha una funzione QoS, ho una normale adsl 7 mega, e sette dispositivi collegati a vario titolo in rete di cui 6 wireless (3 pc, 1 xbox 360, 1 dreambox e talora 2 cellulari).

Questa cosa è inutile o posso farci qualcosa? Vi faccio vedere la schermata di questo fantomatico QoS:



Tra le altre cose, devo dire che quando provo a abilitarlo con varie regole che io a tentoni ho provato a mettere, la connessione diventa instabile e il più delle volte cade.

HELP!
adynaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 22:21   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
meglio lasciare stare, se non si è ben in grado di comprenderne il funzionamento, perchè come hai già potuto notare, si rischia di bloccare la connessione.
Inoltre non ha utilità in reti domestiche.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:38   #3
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
il QoS serve per prioritizzare il traffico in nbase a parametri decisi da te.

esempio non esaustivo dell'argomento.
hai una banda di 2 mb

l'80 percento del traffico che fai è di tipo ftp mentre il restante 20% sono mail

puoi dire al router di dare priorita al traffico mail rispetto a quello ftp perche tu con le mail ci lavori e pertanto preferisci che escano prima dell'ftp.....oppure.....decidere quanta banda assegnare ad uno specifico protocollo ( http, mail, pop etc etc etc ).

in poche parole serve a direr quale traffico esce prima e ne specifica le modalità in base a criteri che tu stabilisci.
è utile dopo aver fatto un analisi della tua rete.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 20:19   #4
adynaton
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
il QoS serve per prioritizzare il traffico in nbase a parametri decisi da te.
esempio non esaustivo dell'argomento.
hai una banda di 2 mb
l'80 percento del traffico che fai è di tipo ftp mentre il restante 20% sono mail
puoi dire al router di dare priorita al traffico mail rispetto a quello ftp perche tu con le mail ci lavori e pertanto preferisci che escano prima dell'ftp.....oppure.....decidere quanta banda assegnare ad uno specifico protocollo ( http, mail, pop etc etc etc ).
in poche parole serve a direr quale traffico esce prima e ne specifica le modalità in base a criteri che tu stabilisci.
è utile dopo aver fatto un analisi della tua rete.
Io ho un'xbox con cui gioco online. Ho priorizzato tale traffico così:

rule (1):
----------------------------
active=activated
destination mac= il mac dell'xbox
----------------------------
action (1):
ipp/ds field= dscp
802.1p remarking=6
Queue=high

rule (2):
---------------------------
active=activated
source mac = il mac dell'xbox
---------------------------
ipp/ds field =dscp
802.1p remarking =6
Queue=high

poi ho fatto sulla stessa falsa riga le regole per i vari pc con l'unica differenza di avere messo il 802.1p remarking a 3 e il queue low... ho lasciato tutti gli altri campi vuoti. potrebbero essere buoni?
adynaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:02   #5
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
si potrebbero. alla fine hai dato la masima priorita alla x.
cmq il qos lo fai quando saturi la banda....per questo parlavo di un analisi preventiva....ma anche cosi secondo me puo andare bene.
ciao
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:46   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da adynaton Guarda i messaggi
Io ho un'xbox con cui gioco online. Ho priorizzato tale traffico così:

rule (1):
----------------------------
active=activated
destination mac= il mac dell'xbox
----------------------------
action (1):
ipp/ds field= dscp
802.1p remarking=6
Queue=high

rule (2):
---------------------------
active=activated
source mac = il mac dell'xbox
---------------------------
ipp/ds field =dscp
802.1p remarking =6
Queue=high

poi ho fatto sulla stessa falsa riga le regole per i vari pc con l'unica differenza di avere messo il 802.1p remarking a 3 e il queue low... ho lasciato tutti gli altri campi vuoti. potrebbero essere buoni?
lascia stare, non ha alcun senso su questo tipo di rete il QoS, che per altro hai impostato su valori per traffico voce.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:48   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
cmq il qos lo fai quando saturi la banda
e chi lo dice?
il QoS si può implementare per 1000 altri motivi, ma di certo non serve su reti domestiche.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 08:35   #8
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
e chi lo dice?
il QoS si può implementare per 1000 altri motivi, ma di certo non serve su reti domestiche.
non è una regola scritta ma principalmente il qos era nato proprio per link trasmissivi con bassa capienza e vicini alla saturazione...poi nel tempo si è sviluppato e si è evoluto anche grazie alla maggior capienza delle linee trasmissive.

ora puoi farlo su tutto e per i piu disparati motivi ma se la mia memoria non mi inganna era nato per i motivi sopra descritti....esattamente come il quequing di cisco (fifo, wheighted far, custom q. e priority q. ). sono tutte politiche atte ad ottimizzare la banda e la banda si ottimizzava nel momento in cui se ne riscontrava la necessita ( saturazione ).
poi oviamente ogniuno puo fare come vuole anche se al momento non mi viene in mente un caso in cui si debba dare priorità ad un certo tipo di traffico se non per problemi di congestione...ma tant'è....non ci ho riflettuto molto quindi lascio il beneficio del dubbio. ;-)

sul fatto che non serva sulle reti domestiche.....non sono d'accordo...o meglio....probabilmente per come lo usa il 9o% delle persone hai anche ragione. ma non sapendo a priori come è fatta la rete e cosa ci gira sopra, non farei affermazioni in senso assoluto.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 08:41   #9
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
lascia stare, non ha alcun senso su questo tipo di rete il QoS, che per altro hai impostato su valori per traffico voce.

non me ne ero accorto.....da dove lo vedi?
grazie e ciao.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:03   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
non è una regola scritta ma principalmente il qos era nato proprio per link trasmissivi con bassa capienza e vicini alla saturazione...poi nel tempo si è sviluppato e si è evoluto anche grazie alla maggior capienza delle linee trasmissive.

ora puoi farlo su tutto e per i piu disparati motivi ma se la mia memoria non mi inganna era nato per i motivi sopra descritti....esattamente come il quequing di cisco (fifo, wheighted far, custom q. e priority q. ). sono tutte politiche atte ad ottimizzare la banda e la banda si ottimizzava nel momento in cui se ne riscontrava la necessita ( saturazione ).
poi oviamente ogniuno puo fare come vuole anche se al momento non mi viene in mente un caso in cui si debba dare priorità ad un certo tipo di traffico se non per problemi di congestione...ma tant'è....non ci ho riflettuto molto quindi lascio il beneficio del dubbio. ;-)

sul fatto che non serva sulle reti domestiche.....non sono d'accordo...o meglio....probabilmente per come lo usa il 9o% delle persone hai anche ragione. ma non sapendo a priori come è fatta la rete e cosa ci gira sopra, non farei affermazioni in senso assoluto.
2 esempi:
il voip e lo streaming che sono sensibili rispettivamente alla latenza e allo jitter, devono essere priorizzati, indipendentemente dal livello di carico sul link. Ma questo ha senso nel corenetwork o eventualmente nelle realtà business.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:06   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
non me ne ero accorto.....da dove lo vedi?
grazie e ciao.
dal valore del remarking posto a 6.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:28   #12
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
2 esempi:
il voip e lo streaming che sono sensibili rispettivamente alla latenza e allo jitter, devono essere priorizzati, indipendentemente dal livello di carico sul link. Ma questo ha senso nel corenetwork o eventualmente nelle realtà business.
corretto, hai ragione. non avevo pensato al voip. anche se, nella mia esperienza, ho sempre lavorato su voip non prioritizzando il traffico e non ho mai avuto grossi problemi.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:30   #13
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dal valore del remarking posto a 6.
dho', non me ne ero accorto.
ma il 6 non era reserved?

grazie e ciao

Ultima modifica di paolo764 : 02-03-2010 alle 14:06.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:30   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
I livelli di priorità dell' 802.1p sono:
0 Best Effort
1 Background
2 Bassa priorità
3 Excellent Effort
4 Controlled Load
5 Video
6 Voce
7 Network Control

che devono poi essere mappati nei livelli previsti dal DSCP secondo lo schema

802.1p DSCP
0-2 0(default o Best Effort)
3-4 18(Controlled Load )
5-6 28(Traffico garantito)
7 30(Network Control)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:41   #15
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
ok ricordavo male.
allora sono i bit 6 e 7 che sono reserved....nel dscp

• Bits 0 - 2: IP Precedence
• Bit 3: Delay
• Bit 4: Throughput
• Bit 5: Reliability
• Bits 6-7: Reserved
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v