|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
|
[Java] Compilare progetto con Eclipse
Ciao a tutti...ho un problema che non riesco a risolvere con la compilazione di un progetto scritto in java.
Devo modificare una libreria scritta in java (gt-brewer-2.6-M2) e ricompilarla, il problema è che non sò fare ![]() ![]() ![]() Io ho seguito i seguenti passi: - ho creato un nuovo progetto in eclipse chiamato:gt-brewer-2.6-M2 - ho importato tutto il progetto della libreria - ho modificato le classi che dovevo modificare adesso come faccio ad esportarlo in modo che mi crei un file jar con all'interno file.class??? Essendo una libreria non ha il metodo main quindi non sò come fare. Grazie per il vostro aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
http://java.sun.com/docs/books/tutor...jar/build.html Di solito su usa il task jar di ant
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
|
intanto grazie per la guida sicuramente mi servirà...però prima di creare il jar dovrei compilare il progetto.io mi sono bloccato a questo livello
![]() Non riesco a creare i file .class partendo dai file .java Spero che tu mi possa aiutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
|
nessuno sa come compilare una libreria scritta in java con eclipse??
mi va bene compilarla anche da linea di comando se mi dite come si fa ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Sono rimasto fermo a Eclipse 3.3.2, e non l'ho mai usato molto (preferisco NetBeans).
Se non sbaglio, in Eclipse, in un progetto Java viene definita una "output folder" dove vengono salvati i file .class prodotti dalla compilazione dei sorgenti presenti nella "source folder". Guarda tra le proprietà del tuo progetto quale è questa cartella (potrebbe essere la cartella "bin") e dentro dovresti trovare i file .class, perchè di default Eclipse dovrebbe compilarti "on the fly" i file .class dai tuoi file .java man mano che li modifichi - o almeno questo è quello che leggo nell'Help dell'IDE di questa versione -
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...tasto destro sul progetto > esporta > jar > destinazione > scegli eventuali main > finish...
...ciao Andrea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
|
è vero...hai ragione...mi stupisco ogni volta della mia ignoranza
![]() Grazie mille a tutti per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.