Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 12:10   #1
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
[NEWS] Intel admits it was attacked

Submitted by kakroo on Tue, 2010-02-23 23:36.



Spoiler:
Quote:
Intel was targeted by "sophisticated" attacks last month, about the same time that Google reported its network had been breached, allegedly by Chinese hackers. In its annual report filed Monday with the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), Intel confirmed that it had been hit in January.


"We regularly face attempts by others to gain unauthorized access through the Internet to our information technology systems by, for example, masquerading as authorized users or surreptitious introduction of software," read the 10-K* filing.

"These attempts, which might be the result of industrial or other espionage, or actions by hackers seeking to harm the company, its products, or end users, are sometimes successful. One recent and sophisticated incident occurred in January 2010 around the same time as the recently publicized security incident reported by Google."

Intel did not reveal whether the attacks had accessed or stolen confidential company information, an admission that Google made last month when it broke the news that it, and other major Western corporations, had been struck with what it called "highly sophisticated and targeted" attacks.

Fonte: ROER.COM


(img:www.net-security.org)

*10-K
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:49   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
una piccola introduzione a questa notizia in inglese per chi non lo mastica:

Quote:
Intel ha ammesso di essere stata attaccata il mese scorso con lo stesso sistema usato per l'attacco da parte di cracker cinesi a Google come riportato dall'Agenzia Securities and Exchange Commission statunitense.

per un approfondimento in inglese, vi rimando a questo articolo di PcWorld.com.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:03   #3
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Martedì 23 Febbraio 2010 di: kakroo
Spoiler:
Quote:
Intel, nel mese scorso, è stata presa di mira da "sofisticati" attacchi; approssimativamente nello stesso periodo in cui Google ha segnalato che la sua rete era stata violata, presumibilmente, da parte di hacker cinesi. Nella sua relazione annuale, presentata Lunedi con la US Securities and Exchange Commission (SEC), Intel ha confermato che è stata colpita nel mese di Gennaio.


"Affrontiamo regolarmente tentativi da parte di sconosciuti di ottenere, attraverso Internet, l’accesso ai nostri sistemi informatici; ad esempio cercando di camuffarsi da utenti autorizzati o attraverso introduzione non autorizzata di software, dedicati a tali scopi" Si legga il report annuale di Intel denominato 10-K .

"Questi tentativi, che potrebbero essere il risultato di spionaggio industriale, o come altri tipi di interessi nello spiare la nostra società, o di azioni da parte di cracker che cercano di danneggiare la società, i suoi prodotti, o gli utilizzatori finali, a volte hanno successo. Infatti nel mese di Gennaio 2010, nello stesso periodo in cui la nostra azienda è stata sottoposta a tentattivi di attacco, Google informava delle violazioni ai danni dei suoi sistemi.

Intel non ha rivelato se l'attacco è riuscito, o se c'è stato furto di informazioni aziendali riservate. Un'ammissione, invece, fatta da Google il mese scorso quando fu pubblicata la notizia dell'attacco; nello stesso periodo in cui altre grandi aziende occidentali furono colpite da attacchi definiti altamente sofisticati e mirati".

Fonte: ROER

Ultima modifica di maxx1973 : 24-02-2010 alle 17:27.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:44   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Intel sotto attacco come Google su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 09:53   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Non c'è ancora rimedio per "Aurora", l'attacco informatico che ha colpito anche Google su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:46   #6
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
questa storia inizia a far paura
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v