Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2009, 10:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...100_index.html

Con la nuova famiglia di processori Athlon II X4 AMD propone architetture quad core anche in un segmento di costo particolarmente contenuto. Il modello Athlon II X4 620 ne è conferma, con un listino ufficiale di 99 dollari e primi prezzi di mercato ben sotto i 100€ IVA compresa.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:41   #2
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Si trovava già qualche giorno fa, ottima cpu a quel prezzo.
Costa decisamente meno del Q8200 e gli da una pista in un pò tutti gli ambiti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:55   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Non mi è molto chiaro il discorso dei consumi.
Questo processore pare consumare molto meno degli athlon X2 in idle, il che di per se appare strano.
Forse i consumi degli altri processori sono solo riportati dalle vecchie misurazioni su piattaforma AM2?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:15   #4
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
mha, una cpu che per il gaming non convince affatto. se uno vuole andare al risparmio, sullo stesso socket, un A2 250 costa meno e rende di più...
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:19   #5
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Scusate ma tra questa è un X3 720 a questo punto non è meglio questa che va piu' veloce e costa meno senza andare su un A2 250?!?!
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:23   #6
AndreaXY
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 26
Perchè hwupgrade nei benchmark dei giochi non ci mette mai GTA4?, come gioco può piacere o meno però sicuramente è molto pesante, stressa molto il sistema e quindi è utile per avere delle indicazioni.
AndreaXY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:24   #7
Splarz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
quoto la storia dei consumi. addirittura in compressione Aii250 è inferiore al 240 o al 245...
io ancora non ho capito se nel multitasking conta più la cache L3, il numero di core o la frequenza della cpu
__________________
Asus M3N78 Pro, AMD Phenom II 965, 4x2GB DDR2 800 MHz, Sapphire Radeon Pulse RX 550 2Gb, SSD 1TB + 256GB, HDD 1TB+1TB+500GB
Splarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:24   #8
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
mha, una cpu che per il gaming non convince affatto. se uno vuole andare al risparmio, sullo stesso socket, un A2 250 costa meno e rende di più...
Per forza, la frequenza di funzionamento è abbastanza bassa.
Con una bella overcloccata a 3.5/3.6 ghz anche nel gaming può dire la sua
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:30   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
CPU davvero deludente....

Consumi troppo alti e prestazioni deludenti.

Anche il prezzo mi sembra un po' altino. Con poco di più si prende il Phenom x3 che come performance specie in ambito office non mi sembra tanto distante...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:30   #10
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5498
Infatti, a meno di una buona dose di overclock non è molto adatta per i giochi.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:42   #11
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Il punto è che a tantissimi dei "giochi" non frega assolutamente nulla,
mentre un quad a meno di 100$ con un overclock del 20-30% invece è MOLTO utile.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:42   #12
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Per forza, la frequenza di funzionamento è abbastanza bassa.
Con una bella overcloccata a 3.5/3.6 ghz anche nel gaming può dire la sua
che le basse prestazioni nel gaminig erano date dalla bassa frequenza era palese

considera che non tutti hanno la capacità\voglia\componenti adatti per l'overcklock.

anzi, chi è appassionato di overcklock pernso che si orienti su tutt'alrte cpu

imho rimane una cpu da tenere in considerazione per chi vuole spendere (molto) poco e dedicarsi al multimedia\rendering, ma inadatta al gaming..
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:43   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
In ambito gaming un X2 va meglio perché ha un clock più alto, ma nel contesto globale i core in più hanno il loro peso. Alla fine dipende sempre da uno che ci deve fare , aspettiamo le versioni a clock più alto

Secondo me AMD dovrebbe creare un die specifico per i processori X2, disattivando la L3 per gli Athlon, disabilitando ogni volta due core perdono silicio che potrebbe essere sfruttato un po' meglio
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 16-09-2009 alle 11:46.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:53   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
In ambito gaming un X2 va meglio perché ha un clock più alto, ma nel contesto globale i core in più hanno il loro peso. Alla fine dipende sempre da uno che ci deve fare , aspettiamo le versioni a clock più alto

Secondo me AMD dovrebbe creare un die specifico per i processori X2, disattivando la L3 per gli Athlon, disabilitando ogni volta due core perdono silicio che potrebbe essere sfruttato un po' meglio
Gli AthlonX2 hanno già una loro linea produttiva ben specifica...
Inoltre quest'ultimi hanno il vantaggio di avere la cache L2 da 1MB contro i 512KB degli Athlon2 X4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:58   #15
capo82pjk
Senior Member
 
L'Avatar di capo82pjk
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pregnana (MI)
Messaggi: 887
per chi gioca saltuariamente e usa il pc per altri ambiti è un'ottima scelta ad un prezzo contenuto!
va poco meno di un x4 810 che costa 30 euro in +
capo82pjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:06   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Molto belli questi nuovi x4 per chi vuole dotarsi di... bhe, 4 core...
AMD ha una linea interessante nella fascia bassa e sicuramente competitiva

Questo rimescolare i die però mi pone un quesito: c'è la possibilità di trovare degli Athlon X2 serie 200 con un core non nativo? Ovvero tipo un quad core con 2 die bruciati o disabilitati? Come ad esempio il rischio che questi X4 siano con L3 bruciata?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:06   #17
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2938
Quote:
Il punto è che a tantissimi dei "giochi" non frega assolutamente nulla,
mentre un quad a meno di 100$ con un overclock del 20-30% invece è MOLTO utile.
quotone, ottima cpu per quella fascia di prezzo.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:09   #18
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3303
io comunque resto con i miei dubbi.

vedo sempre che i multi core sono sempre sfruttati a dovere solo in ambiti molto ristretti e dove le applicazioni ne traggono molto vantaggio.

in tutti gli altri casi (giochi compresi) sembra un migliore acquisto un dual a 3ghz piuttosto che un quad a 2,6.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:17   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Molto belli questi nuovi x4 per chi vuole dotarsi di... bhe, 4 core...
AMD ha una linea interessante nella fascia bassa e sicuramente competitiva

Questo rimescolare i die però mi pone un quesito: c'è la possibilità di trovare degli Athlon X2 serie 200 con un core non nativo? Ovvero tipo un quad core con 2 die bruciati o disabilitati?
Credo che la percentuale sia vicino allo 0...
I core Regor hanno una loro linea di produzione dedicata; inoltre la cache L2 del Regor è da 1MB, mentre per il core Propus/Deneb è di 512KB...
Quote:
Come ad esempio il rischio che questi X4 siano con L3 bruciata?
AMD ha dichiarato che per il momento ci saranno dei Deneb rimarchiati Propus; tuttavia il pericolo più alto è di riattivare la cache L3 e avere per le mani un un Phenom2 X4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:26   #20
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
CPU che non serve per i videogiocatori, vista la frequenza di soli 2,6 ghz....e ora come ora, contano quasi sempre e solo le frequenze e non i core.

Ottima invece in rendering e multimedia (dove mediamente contano piú il numero di core), dove gli X3 e X2 pagano dazio...

Quindi: chi vuole spendere poco per giocare, é meglio che non prenda in considerazione questa CPU (a meno di un overclock ma a quel punto molto meglio X2 550)...va benone per fare montaggio video, rendering e multimedia spendendo veramente poco...
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1