|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 30
|
Consiglio su Notebook non funzionante, riparazione
Ciao ragazzi, ho un piccolo problemino. Tempo fa ho fatto uno scambio con un tizio (tralasciamo la pessima avventura e il tipo di trattamento ricevuto), dal quale ho ricevuto in cambio un Notebook non funzionante. A suo parere era un problema da nulla "all'alimentazione" e "funzionava". In realtà il notebook non accende, l'alimentatore quando viene inserito "lampeggia", e non è lui il problema perchè ho provato un mio alimentatore universale e fa lo stesso effetto. Dopo un pò ho iniziato a sentire puzza di bruciato. A questo punto inutile dire che volevo indietro la mia roba e rispedire il Notebook al mittente, ma il tizio sono ormai due settimane che neanche risponde alle e-mail e mi sà che il pacco ormai mi è stato rifilato alla grande. Ad ogni modo, ho smontato il notebook e dato un'occhiata alle saldature del connettore, notavo infatti che muovendo un pò lo spinotto l'alimentatore non lampeggiava più, ho pensato quindi ad una saldatura andata a male del connettore. Ho rifatto una saldatura, ma la situazione non è cambiata, anzi, dopo un pò è uscito fumo, e così ogni volta che ho provato.
C'è qualche speranza di poterlo recuperare? Mi consigliate di fare qualche prova particolare per vedere dove sta il problema? Il notebook è vecchiotto (Celeron M 1,3Ghz - 512MB di RAM) quindi portarlo a riparare sarebbe inutilmente dispendioso, sempre che si possa fare. Al massimo ho pensato di smembrarlo e vendere i vari pezzi, cioè RAM, HD, Masterizzatore DVD, Schermo e la CPU, ma non so come poter vedere se funziona o meno. Cosa mi consigliate di fare? C'è speranza di ricavarci qualcosa? In teoria io ho mandato della mia roba dal valore di circa 100 euro (erano 3 pedalini per chitarra elettrica), quindi il mio obiettivo sarebbe quello di recuperare almeno in parte la cifra e forse solo vendendo i componenti singoli posso avvicinarmici. Il problema è che non posso testare i componenti più importanti. Al limite posso testare HD e Masterizzatore DVD comprando un case USB, ma anzichè farci 20 euro preferirei tenerli e utilizzarli come unità esterna per il mio Netbook. Non so, sono un pò confuso e contrariato. E' la prima volta in anni e anni di spedizioni e trattative che mi rifilano un pacco e, anche sapendo che sono cose che purtroppo possono capitare, la cosa mi rode. Poi dico, per 100 euro, ma siamo impazziti? PS Il Notebook è un CDC 8050QXX. Ultima modifica di onekee : 24-02-2010 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.