Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2010, 12:10   #1
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
[C/C++] ottenere un istream* da un socket

Come da titolo..si può ottenere un istream* a partire da un socket? Se sì, qualcuno saprebbe dirmi come?
Grazie in anticipo!

ps: si parla di Linux..non windows..ma in questo caso, non dovrebbe cambiare poi molto..
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:21   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Come da titolo..si può ottenere un istream* a partire da un socket? Se sì, qualcuno saprebbe dirmi come?
Grazie in anticipo!

ps: si parla di Linux..non windows..ma in questo caso, non dovrebbe cambiare poi molto..
Da un socket direttamente non puoi.
Dovresti farti una classe wrapper sulle funzionalità dei socket e a questa aggiungere gli operatori stream che si appoggiano su recv/recvfrom send/sendto.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 15:41   #3
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Stavo pensando anch'io ad una classe wrapper, ma purtroppo, devo dare in pasto l'istream ad uno scanner Flex, che accetta solo quel tipo di formato.. Grazie per la risposta!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 02:31   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
devi implementare uno streambuf che faccia I/O sul socket e poi costruire l'iostream al di sopra di esso. l'ho fatto anche io in passato, ecco il codice.


SocketBuffer.h:
Codice:
#pragma once


#define SOCKET_INPUT_BUFFER_SIZE	((size_t)0x1000)
#define SOCKET_OUTPUT_BUFFER_SIZE	((size_t)0x1000)


class CSocketBuffer :
	public streambuf
{
private:
	SOCKET m_s;

	char m_aInput[SOCKET_INPUT_BUFFER_SIZE];
	char m_aOutput[SOCKET_OUTPUT_BUFFER_SIZE + 1];

private:
	CSocketBuffer(const CSocketBuffer&);
	CSocketBuffer &operator = (const CSocketBuffer&);

protected:
	virtual int sync();
	virtual int underflow();
	virtual int overflow(int c = EOF);

public:
	explicit CSocketBuffer(SOCKET s);
	virtual ~CSocketBuffer();

	string GetPeerName();

};

SocketBuffer.cpp:
Codice:
#include <StdAfx.h>
#include <SocketBuffer.h>


CSocketBuffer::CSocketBuffer(const CSocketBuffer&)
{
}

CSocketBuffer &CSocketBuffer::operator = (const CSocketBuffer&)
{
	return *this;
}


int CSocketBuffer::sync()
{
	if (overflow() != EOF)
	{
		return 0;
	}
	else
	{
		return -1;
	}
}

int CSocketBuffer::underflow()
{
	ssize_t cbRead = ::recv(m_s, m_aInput, SOCKET_INPUT_BUFFER_SIZE, 0);
	if (cbRead <= 0)
	{
		return EOF;
	}

	setg(m_aInput, m_aInput, m_aInput + cbRead);

	return m_aInput[0];
}

int CSocketBuffer::overflow(int c)
{
	size_t cbToWrite = pptr() - pbase();
	if (c != EOF)
	{
		*pptr() = c;
		cbToWrite++;
	}

	size_t cbWritten = 0;
	while (cbWritten < cbToWrite)
	{
		ssize_t nResult = ::send(m_s, pbase() + cbWritten, cbToWrite - cbWritten, 0);
		if (nResult <= 0)
		{
			return EOF;
		}
		cbWritten += nResult;
	}

	pbump(pbase() - pptr());
	return 0;
}


CSocketBuffer::CSocketBuffer(SOCKET a_s) :
m_s(a_s)
{
	setg(m_aInput, m_aInput, m_aInput);
	setp(m_aOutput, m_aOutput + SOCKET_OUTPUT_BUFFER_SIZE);
}

CSocketBuffer::~CSocketBuffer()
{
	sync();

	int nResult = ::shutdown(m_s, SD_BOTH);
	assert(!nResult);
	nResult = ::closesocket(m_s);
	assert(!nResult);
}


string CSocketBuffer::GetPeerName()
{
	struct sockaddr_in sa;
	int cbsa;
	if (::getpeername(m_s, (struct sockaddr*)&sa, &cbsa) < 0)
	{
		cerr << "system error " << errno << " on getpeername" << endl;
		throw false;
	}
	return ::inet_ntoa(sa.sin_addr);
}

Ultima modifica di fero86 : 19-02-2010 alle 02:34.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:17   #5
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Grazie mille, fre86, ma avrei ancora una domanda: per costruirci l'istream sopra questa..glielo passo nel costruttore di copia? qualcosa del tipo
streambuf buffer;
istream *inputFile(&buffer);?

Sempre sperando che lo scanner non richieda la fine del file, prima di ritornare i valori al parser..se no sono comunque nella c..ioccolata!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:15   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Grazie mille, fre86, ma avrei ancora una domanda: per costruirci l'istream sopra questa..glielo passo nel costruttore di copia? qualcosa del tipo
streambuf buffer;
istream *inputFile(&buffer);?
si, ma non é un costruttore di copia, ed inoltre non devi costruire un puntatore. la dichiarazione dovrebbe essere questa:
Codice:
SOCKET s = ... ;
CSocketBuffer Buffer(s);
istream is(&Buffer);

Quote:
Sempre sperando che lo scanner non richieda la fine del file, prima di ritornare i valori al parser..se no sono comunque nella c..ioccolata!
non va bene restituire l'EOF in corrispondenza della chiusura del socket?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:16   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
se usi la mia classe fai attenzione al fatto che il suo distruttore si occupa anche di chiudere il socket; non chiamare tu la closesocket, la chiama il distruttore.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 03:13   #8
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
non va bene restituire l'EOF in corrispondenza della chiusura del socket?
Il problema è che in pratica, il programma deve elaborare gli input "real time", non aspettare la chiusura del socket. Sostanzialmente devo realizzare un progetto in flex/bison che legga dei pacchetti EtherCAT dal socket e simuli un PLC collegato in cascata agli altri (stavolta fisici). Flex deve occuparsi di dirmi se il pacchetto è corretto (praticamente sempre, dato che viene mandato da un server già funzionante! ^^) e bison deve occuparsi di verificare che il destinatario del pacchetto sia "io", che i pacchetti siano incapsulati correttamente (vale il discorso di prima: praticamente sempre!) e restituirmi i comandi che sono incapsulati nel pacchetto. Il tutto minimizzando al massimo le latenze (il dispositivo fisico induce dei ritardi prossimi a 50ns..motivo per cui abbiamo deciso - è una tesina da due studenti - di farlo in flex/bison/c++ invece di JFlex/cup/Java.. Anche se il prof non conosce flex e bison, essendo orientato solo al mondo Java..quanta fatica per 5 miseri punti! ^^), quindi non si può attendere la disconnessione.. Stavo pensando, altrimenti, di fare un file in memoria e chiamare scanner e parser in modalità multithreaded..ma la creazione di un file e di un thread, richiedono parecchio tempo in più rispetto al passaggio di uno streambuf come quello presentato da te..(senza contare che i risultati delle operazioni, finirebbero su di una struttura comune, e quindi con le varie CriticalSections che introducono ulteriori notevoli ritardi..) Considerando la durata media di un test prossima all'ora..questi ritardi aggiuntivi, inizierebbero a diventare pesantini..

(ps per il distruttore..no problem..c'ero arrivato! Almeno qui! )
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v