Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 17:50   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
è reato se...

mentre sono da qualche parte trovo una rete senza pass e mi connetto?
__________________
tecnologico è offline  
Old 24-02-2010, 18:16   #2
pasticca
Senior Member
 
L'Avatar di pasticca
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 333
si
pasticca è offline  
Old 24-02-2010, 18:17   #3
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
sicuro?
__________________
tecnologico è offline  
Old 24-02-2010, 18:25   #4
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
no perche dovrebbe esserlo? scusa tu vai al mcdonald s dove ce un hot spot quello e senza password e non e reato se ci entro.....
venax è offline  
Old 24-02-2010, 18:32   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
mentre sono da qualche parte trovo una rete senza pass e mi connetto?
ipoteticamente potrebbe essere un 615 ter c.p., ma la principale corrente dell'attuale giurisprudenza in materia è finalmente riuscita ad ammettere che se non vi sono misure di protezione attive, può anche non configurarsi il delitto in questione.

secondo altro orientamento giurisprudenziale, invece, la "volontà tacita di chi ha il diritto di escludere l'accesso" si manifesterebbe semplicemente con il non averlo esplicitamente consentito.

in sostanza, dipende da chi ti dovrà giudicare (sempre se ti prendono...)


riporto di seguito il testo della norma da me richiamata:

Codice Penale
Art. 615-ter.
Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico.

Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

La pena è della reclusione da uno a cinque anni:

1) se il fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio, o da chi esercita anche abusivamente la professione di investigatore privato, o con abuso della qualità di operatore del sistema;

2) se il colpevole per commettere il fatto usa violenza sulle cose o alle persone, ovvero se è palesamente armato;

3) se dal fatto deriva la distruzione o il danneggiamento del sistema o l'interruzione totale o parziale del suo funzionamento, ovvero la distruzione o il danneggiamento dei dati, delle informazioni o dei programmi in esso contenuti.

Qualora i fatti di cui ai commi primo e secondo riguardino sistemi informatici o telematici di interesse militare o relativi all'ordine pubblico o alla sicurezza pubblica o alla sanità o alla protezione civile o comunque di interesse pubblico, la pena è, rispettivamente, della reclusione da uno a cinque anni e da tre a otto anni.

Nel caso previsto dal primo comma il delitto è punibile a querela della persona offesa; negli altri casi si procede d'ufficio.
 
Old 24-02-2010, 18:33   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da venax Guarda i messaggi
no perche dovrebbe esserlo? scusa tu vai al mcdonald s dove ce un hot spot quello e senza password e non e reato se ci entro.....
in quel caso esiste una volontà espressa di consentire l'accesso, ovviamente, e pertanto non si può configurare l'accesso abusivo.
 
Old 24-02-2010, 20:36   #7
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
in quel caso esiste una volontà espressa di consentire l'accesso, ovviamente, e pertanto non si può configurare l'accesso abusivo.
assolutamente ! è illegale
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline  
Old 24-02-2010, 21:24   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
si però non sparate " è illegale" perchè secondo voi lo è. dati alla mano, i pareri contano zero
__________________
tecnologico è offline  
Old 24-02-2010, 21:35   #9
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
si però non sparate " è illegale" perchè secondo voi lo è. dati alla mano, i pareri contano zero
pupoi pensare quello che vuoi ma è illegale se sei testa dura non sappia mo cosa farci
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline  
Old 24-02-2010, 21:38   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da schizzato Guarda i messaggi
pupoi pensare quello che vuoi ma è illegale se sei testa dura non sappia mo cosa farci
a)testa dura sarà tua sorella

b) non stiamo parlando di me

c) dati o silenzio
__________________
tecnologico è offline  
Old 24-02-2010, 21:49   #11
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
a)testa dura sarà tua sorella

b) non stiamo parlando di me

c) dati o silenzio
beccati a denuncia ciao testa
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline  
Old 24-02-2010, 21:55   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
mentre sono da qualche parte trovo una rete senza pass e mi connetto?
Quoto l'unico elemento sensato e con il riferimento normativo corretto.
E' evidente che senza consenso esplicito l'accesso è abusivo e quindi è illegale.
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
ipoteticamente potrebbe essere un 615 ter c.p., ma la principale corrente dell'attuale giurisprudenza in materia è finalmente riuscita ad ammettere che se non vi sono misure di protezione attive, può anche non configurarsi il delitto in questione.

secondo altro orientamento giurisprudenziale, invece, la "volontà tacita di chi ha il diritto di escludere l'accesso" si manifesterebbe semplicemente con il non averlo esplicitamente consentito.

in sostanza, dipende da chi ti dovrà giudicare (sempre se ti prendono...)


riporto di seguito il testo della norma da me richiamata:

Codice Penale
Art. 615-ter.
Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico.

Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.

La pena è della reclusione da uno a cinque anni:

1) se il fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio, o da chi esercita anche abusivamente la professione di investigatore privato, o con abuso della qualità di operatore del sistema;

2) se il colpevole per commettere il fatto usa violenza sulle cose o alle persone, ovvero se è palesamente armato;

3) se dal fatto deriva la distruzione o il danneggiamento del sistema o l'interruzione totale o parziale del suo funzionamento, ovvero la distruzione o il danneggiamento dei dati, delle informazioni o dei programmi in esso contenuti.

Qualora i fatti di cui ai commi primo e secondo riguardino sistemi informatici o telematici di interesse militare o relativi all'ordine pubblico o alla sicurezza pubblica o alla sanità o alla protezione civile o comunque di interesse pubblico, la pena è, rispettivamente, della reclusione da uno a cinque anni e da tre a otto anni.

Nel caso previsto dal primo comma il delitto è punibile a querela della persona offesa; negli altri casi si procede d'ufficio.
La discussione viene chiusa visti i toni ai quali in pochi post si è arrivati.
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v