| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-02-2010, 13:49 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 272
				 | 
				
				Still life, ci provo anch'io
			 
		Ciao ragazzi, è un po' che commento le foto e lurko sulla galleria. Credo sia giusto postare qualcosa per beccarmi pure io qualche bastonata    In settimana mi sono autocostruito un set da still life casalingo con luci a basso consumo e un po' di diffusori. Essendo alle prime armi ho usato un soggetto semplice per le prime foto. ecco qui i risultati  f9 iso100 6" con tripod fatte con 50 1.8II e 50 1.4 su 1000d ps: per chi non l'avesse capito questo vorrebbe essere un thread simile a "hdr, ci provo anch' io  " | 
|   |   | 
|  18-02-2010, 03:11 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 272
				 | 
		90 visite e nemmeno una critica   ? Deve essere proprio venuta male   Proviamo con questa: 2)   | 
|   |   | 
|  18-02-2010, 08:11 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1847
				 | 
		Beh, la prima foto è carente in quanto illuminazione. Nello Still life, bisogna innanzitutto curare la disposizione delle luci e l'esposizione, lo scatto viene per ultimo. P.S. Scatti in raw, vero? 
				__________________ Visita il mio Portfolio | 
|   |   | 
|  18-02-2010, 10:56 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 551
				 | 
		la prima non mi piace come illuminazione, la seconda non mi piace proprio
		 
				__________________ Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. | 
|   |   | 
|  18-02-2010, 10:58 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1847
				 | Quote: 
   
				__________________ Visita il mio Portfolio | |
|   |   | 
|  18-02-2010, 10:58 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1847
				 | Quote: 
   
				__________________ Visita il mio Portfolio | |
|   |   | 
|  18-02-2010, 12:47 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 272
				 | 
		Allora vediamo di dare qualche risposta: nella prima ho usato il classico diffusore a destra con specchio riflettente a sinistra ma non si sono create le ombre e luci che volevo. diciamo che la luce è piatta. Ho ipotizzato che la causa sia stata la luce ambientale che ha appiattito i contrasti, purtroppo ho scattato di giorno e i miei faretti sono deboli :/. E' una prova per un genere totalmente nuovo per me quindi gg e direi bocciata. La foto numero 2 è stata fatta di notte con lo stesso faretto e mi sono accorto pure io di aver ottenuto una luce molto più efficace con dei colori molto più interessanti. ps: gli scatti sono ovviamente in raw Ultima modifica di Chron0 : 18-02-2010 alle 12:49. | 
|   |   | 
|  18-02-2010, 12:49 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 272
				 | Quote: 
  a dire il vero non ho scontornato nulla, unica cosa che ho fatto è stato un leggero lavoro sull' esposizione con "levels" | |
|   |   | 
|  18-02-2010, 12:53 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1847
				 | Quote: 
   
				__________________ Visita il mio Portfolio | |
|   |   | 
|  18-02-2010, 12:58 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 272
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










