Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2010, 10:40   #1
H@lf @ngel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
AA in Brothers In Arms Hell's Highway

Ragazzi c'è possibilità di attivare l'AA in questo gioco? Io ho forzato dal nancher fino a 8x e pare ci sia o solo una mia sensazione? xD
H@lf @ngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 12:51   #2
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12535
L'AA è attivabile tramite nHancer -ma credo anche tramite profilo integrato nei driver-: se stai usando nHancer, quasi sicuramente l'AA 8x è attivo. L'unico che può saperlo sei tu controllado con i tuoi occhi: l'AA applicato -in questo caso sarebbe meglio dire forzato- sui giochi mossi dall'UE3 ha un comportamento non uniforme, nel senso che se ricordo bene smussa solo le seghettature esterne dei poligoni, lasciando inalterato tutto il resto. E' comunque facile vedere ad occhio se è attivo o meno, se proprio non ci riesci, prova a fare così: salva in un punto, e cattura una schermata -utilizzando Fraps ad esempio- con AA disabilitato e poi con AA8x attivo.

Se apri le due immagini, essendo identiche tranne che per la presenza o meno dell'AA, "switchando" da una all'altra ti renderai conto facilmente se sui bordi dei poligoni cambia qualcosa oppure no .

Edit: ovviamante nHancer funziona solo con schede nVidia, lo preciso perchè non so che scheda tu abbia e alcuni in altre discussioni provavano ad utilizzarlo avendo schede ATI .
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:29   #3
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
ma come è possibile che un motore fuori da così tanti annni non supporti ancora aa?
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV - Notebook: VAIO VPCEB4S1E/WI - Desktop: i7 4770k/gtx780 direct cu II - Netbook: Seashell - Tablet: iPad mini - Smartphone: Galaxy S6 - Xboxlive/PSN/Steam/Origin/Uplay/Nintendo ID: maxdgr
maxdgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:47   #4
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da maxdgr Guarda i messaggi
ma come è possibile che un motore fuori da così tanti annni non supporti ancora aa?
Bò, io non l'ho mai capito: in vari interventi tecnici del buon Yossarian, -se ricordo bene, spero di non confondere, e se confondo, speriamo che intervenga a cazziarmi - veniva spiegato che l'UE3 aveva limiti tecnici nell'implementare l'AA in DX9 -di fatti l'AA che solitamente viene forzato tramite programmini esterni o simili, sia su ATI che su nVidia, come scritto poco sopra, non è un vero AA, ma si applica solo in determinate condizioni-, ma che tali limiti tecnici venivano superati in DX10 con hardware adatto. In particolare, tutte le ATI con supporto alle DX10.1 -quindi dalla serie HD4000 in sù- avrebbero integrato hardware in grado di implementare correttamente un determinato tipo di AA in DX10 che non solo applicherebbe in maniera corretta tale filtro, ma ne beneficerebbe avendo un impatto prestazionale estremamente ridotto.

Bene, tutto sto ben di Dio io non l'ho mai visto implementato in un titolo uno che sfrutti l'UE3 e, se fossi possessore di schede ATI recenti, mi girerebbero alquanto gli zebedei: ad oggi -Batman Arkham Asylum e Gear of Wars esclusi-, ogni volta che esce un titolo mosso dall'UE3, si deve pregare che ATI e nVidia aggiornino i loro driver per avere un profilo compatibile con cui riuscire a forzare l'AA farlocco -che, oltre ad essere farlocco, è anche estremamente pesante perchè non nativo al gioco-.

Ultimo -a mio avviso- scandalo Bioshock 2: con nVidia si attiva l'AA con un decadimento prestazionale del 50% -io passo da 60 a 30 fps-, con ATI ancora non si trova una soluzione...il che è paradossale proprio in virtù di quanto detto sopra, dovrebbe essere proprio l'hardware ATI ad essere avvantaggiato in questi casi!
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:49   #5
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Bò, io non l'ho mai capito: in vari interventi tecnici del buon Yossarian, -se ricordo bene, spero di non confondere, e se confondo, speriamo che intervenga a cazziarmi - veniva spiegato che l'UE3 aveva limiti tecnici nell'implementare l'AA in DX9 -di fatti l'AA che solitamente viene forzato tramite programmini esterni o simili, sia su ATI che su nVidia, come scritto poco sopra, non è un vero AA, ma si applica solo in determinate condizioni-, ma che tali limiti tecnici venivano superati in DX10 con hardware adatto. In particolare, tutte le ATI con supporto alle DX10.1 -quindi dalla serie HD4000 in sù- avrebbero integrato hardware in grado di implementare correttamente un determinato tipo di AA in DX10 che non solo applicherebbe in maniera corretta tale filtro, ma ne beneficerebbe avendo un impatto prestazionale estremamente ridotto.

Bene, tutto sto ben di Dio io non l'ho mai visto implementato in un titolo uno che sfrutti l'UE3 e, se fossi possessore di schede ATI recenti, mi girerebbero alquanto gli zebedei: ad oggi -Batman Arkham Asylum e Gear of Wars esclusi-, ogni volta che esce un titolo mosso dall'UE3, si deve pregare che ATI e nVidia aggiornino i loro driver per avere un profilo compatibile con cui riuscire a forzare l'AA farlocco -che, oltre ad essere farlocco, è anche estremamente pesante perchè non nativo al gioco-.

Ultimo -a mio avviso- scandalo Bioshock 2: con nVidia si attiva l'AA con un decadimento prestazionale del 50% -io passo da 60 a 30 fps-, con ATI ancora non si trova una soluzione...il che è paradossale proprio in virtù di quanto detto sopra, dovrebbe essere proprio l'hardware ATI ad essere avvantaggiato in questi casi!


Unico appunto,si parte dalla serie HD3000...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v