Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 22:23   #1
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Ho reinventato il miglior virtualizzatore su Linux

Salve,

Nell'ultimo fine settimana mi sono messo a programmare e ho tirato fuori questa stupenda e minimale interfaccia di gestione per kvm.

Per chi non lo sapesse kvm è un virtualizzatore che funziona sui processori che supportano le estensioni di virtualizzazione.

Kvm è veloce, potente, affidabile ma sopratutto è un modulo del kernel linux (per cui massima integrazione).


Una delle cose che non mi piacevano di kvm però, sono le interfacce di gestione: troppo complesse o troppo stupide. Allora ho creato una specie di gestore minimale di kvm

In meno di 10 secondi sarete pronti a creare una nuova macchina virtuale e/o ad usarla. Tutto preconfigurato a prova di noob. 3-4 click e via. C'è anche l'icona sulla taskbar per il desktop o un'eventuale shell ssh.

Funziona sia per virtualizzare sistemi windows, che per sistemi linux.


Per provarlo su ubuntu Karmic o Ubuntu Lucid:


sudo add-apt-repository ppa:ing.gonzo && sudo apt-get update && sudo apt-get install gonzovm

OPPURE prelevate il .deb da qua:

https://launchpad.net/~ing.gonzo/+archive/ppa/+packages

una volta installato il programma, lo trovate su:

Applicazioni > Accessori > gonzovm



Per disinstallarla:

sudo apt-get purge gonzovm



fatemi sapere che ne pensate...

Se qualcuno vuole collaborare al progetto, c'è un grande margine di sviluppo.

Ultima modifica di Chiancheri : 17-02-2010 alle 13:59.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:02   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
EDIT sto pubblicando una versione per chi non ha l'estensione di virtualizzazioen sul processore. Si chiama qgonzovm.

E' basato su qemu anziche kvm.

Questo versiona funziona SU QUALSIASI PC CON UBUNTU. Per chi possiede un processore evoluto però, è consigliabile installare la versione che supporta kvm anzichè qemu.

Per installarlo:

sudo add-apt-repository ppa:ing.gonzo && sudo apt-get update && sudo apt-get install qgonzovm


una volta installata la trovate su:

Applicazioni > Accessori > qgonzovm


Per disinstallarla:

sudo apt-get purge qgonzovm



EDIT Ho eliminato il pacchetto, sto concentrando tutte le funzioni in uno solo dei programmi.

Ultima modifica di Chiancheri : 16-02-2010 alle 23:53.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:18   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Sarebbe stato un po meglio se fosse un po piu slegata da gnome
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:52   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Sarebbe stato un po meglio se fosse un po piu slegata da gnome
lo hai provato??


è pensato per noob....

la versione con qemu è pronta nei prossimi 2 minuti (l'ho appena caricata su launchpad)


adesso sto sperimentando ubuntu-vm-launcher, così non c'è nemmeno bisogno di avere il file .iso per installare ubuntu server e mi permette di integrare qualche pacchetto.

Al più presto integro questa funzione.

Ultima modifica di Chiancheri : 16-02-2010 alle 15:54.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:03   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Chiachieri,
hai la firma irregolare, per favore cambiala secondo quanto dettato dal regolamento.

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:08   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Chiachieri,
hai la firma irregolare, per favore cambiala secondo quanto dettato dal regolamento.

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand
okokok...

Adesso ho messo il link al mio blog (non commerciale) credo che vada bene.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:16   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
lo hai provato??


è pensato per noob....

la versione con qemu è pronta nei prossimi 2 minuti (l'ho appena caricata su launchpad)


adesso sto sperimentando ubuntu-vm-launcher, così non c'è nemmeno bisogno di avere il file .iso per installare ubuntu server e mi permette di integrare qualche pacchetto.

Al più presto integro questa funzione.
no non lo provo per ora...troppa roba gnome da installare...almeno su kde....e poi ho una partizione piccola su questo pc.Lo provo sull'altro
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:56   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
no non lo provo per ora...troppa roba gnome da installare...almeno su kde....e poi ho una partizione piccola su questo pc.Lo provo sull'altro

qualcuno sa qual'è l'equivalente di zenity per kde?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:09   #9
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
come si fa a provarla da dove la si può scaricare ? solo synaptics o come si chiama
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:59   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
okokok...

Adesso ho messo il link al mio blog (non commerciale) credo che vada bene.
Perfetto, ma per me puoi anche lasciare l'immagine (con il link al tuo blog se vuoi) basta che rispetti le dimensioni e peso del regolalmento
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 19:15   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
qualcuno sa qual'è l'equivalente di zenity per kde?
kdialog
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 22:23   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
gente ho aggiunto la possibilità dell'auto download e configurazione di vm basate su ubuntu server



Ho anche CERCATO di fare in modo che gonzovm si occupi di capire se il vostro pc ha o non ha le estensioni di virtualizzazione. E se non ce le ha fa uso di qemu al posto di kvm. SOLO che sul mio netbook questa cosa non funziona.......... Il problema potrebbe essere che sul netbook ho la versione testing di lucid lynx, ma non credo... In pratica le macchine create con vmbuilder per kvm (che dovrebbero bootare anche con qemu), sul pc anche usando qemu funzionano, ma sul netbook no... non si avviano...


QUALCUNO PUO' AIUTARMI A FARE DEI TEST SU PC CHE NON HANNO ESTENSIONI DI VIRTUALIZZAZIONE????

installatevi gonzovm, create una nuova vm con ubuntu server o ubuntu virtual vm


tra 2 minuti la nuova versione sarà disponibile su launchpad
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 22:24   #13
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
come si fa a provarla da dove la si può scaricare ? solo synaptics o come si chiama
vai sulla shell, digita:

sudo add-apt-repository ppa:ing.gonzo && sudo apt-get update && sudo apt-get install gonzovm



e aspetta che finisca. Poi trovi l'applicazione in:

Applicazioni > Accessori > gonzovm

Ultima modifica di Chiancheri : 17-02-2010 alle 01:32.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 22:43   #14
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
ma io non ho ubuntu cmq per il tuo post precedente forse i netbook non supportano la cosa a me abilitandola nel kernel mi da errore ho un milleacca
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:52   #15
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
ma io non ho ubuntu cmq per il tuo post precedente forse i netbook non supportano la cosa a me abilitandola nel kernel mi da errore ho un milleacca
Un altro problema....

sembra che non installa automaticamente alcune dipendenze (alcune si altre no, non so perchè... se qualcuno lo sa me lo comunichi...)


NON SO PERCHE' sarà che debian è razzista e tratta diversamente alcuni pacchetti?? non lo so...

l'elenco completo delle dipendenze è:

openssh-server qemu kvm ubuntu-vm-builder alltray vinagre

adesso aggiorno anche i post precedenti
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 01:19   #16
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
dunque, ho perfezionato il tutto:

- funziona su tutti i pc, ma su quelli che hanno l'estensione di virtualizzazione offre l'opzione di installare macchine virtuali ubuntu con download ed installazione automatiche, mentre per tutto il resto dei pc (e in ogni caso per vm che non derivino da ubuntu), serve avere un file .iso del sistema operativo da installare.

- Le dipendenze erano ok. Non mi ero accorto che installa da solo il pacchetto qemu-kvm che provvede ad entrambi

Ultima modifica di Chiancheri : 17-02-2010 alle 01:48.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:00   #17
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
non lo si può scaricare dunque ?
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:18   #18
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Ciao ho seguito la tua guida su linea di comando, ho creato l'immagine del disco in qcow2 da 10 Giga, poi caricato una iso di una ubuntu 9.10 alternate, quando è in fase di formattazione, la macchina virtuale ubuntu ci mette un eternità (tanto che ho chiuso la macchina virtuale) come mai?

aggiungo che durante la fase di formattazione il file qcow2 creato aumenta di dimensioni (ho interrotto quando è arrivato a 600 mbyte).

Altra domanda il formato qcow2 è dinamico? oppure ha una dimensione effettiva?

Riedit ho provato sempre sulla macchina virtuale a creare una tabella di partizioni basate su lvm, ed ora è andata bene.
Pero' resta sempre l'interrogativo di come mai quando la macchina virtuale formatta in ext4 se ne vada tanto tempo.
Se dovessi azzardare un ipotesi (strana) il formato qcow2 non supporta correttamente partizioni formattate in ext4 (sempre sulla macchina virtuale)?
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.

Ultima modifica di Tjherg : 17-02-2010 alle 10:49.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 12:01   #19
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
@ mrdevilhand

per rimuovere il repository, basta usare "sorgenti software", lo trovi lì.

Credimi che non mi ricordo nemmeno qual'è la procedura per aggiungere il repo "alla vecchia maniera". Dovrei copiare e incollare i passaggi leggendo su internet. Se te lo ricordi o hai il codice sotto mano, please aggiungilo tu (perchè va aggiunta anche la chiave di repository, insomma uno sbattimento..)

@ Cristian81

cosa non ti è chiaro? lo puoi installare con il comando che ho scritto sul primo post, da shell (se hai ubuntu karmic o lucid).

@ Tjherg

Anzichè usare una ubuntu alternate, se hai l'estensione di virtualizzazione (te lo determina in automatico), ti presenta la possibilità di installare una New Vm chiamata "Ubuntu Virtual VM", ed è appunto una versione custom minimale (fatta apposta dalla canonical, non da me..), adatta per l'esecuzione come virtual machine. Per quanto riguarda la "lentezza" in fase di scrittura, leggi sotto. Per il formato ext4 non ho provato, ma fammi sapere.

@ tutti

Dunque un pò di documentazione:

- ho cercato un pò di "compattare" le opzioni disponibili per qemu/Kvm. Per quelli che hanno l'esigenza di usare delle vm "fortemente personalizzate" rimando al manuale di kvm, qemu e ubuntu-vm-builder.

- lanciando lo script da terminale anzichè da menu, ogni tanto leggerete: "Launching with...." quelli sono i comandi principali che lo script va a dare (così potete verificarli).

- Alcuni dei comandi che ho usato nello script, li trovate sui miei appunti QUI, così potete vedere esattamente cosa fa lo script

- Di default il formato dei file è qcow2 (con estensione.img), questo formato consente alle vm di utilizzare lo spazio sul disco che realmente occupano e di crescere fino al limite massimo. E' il tipo di formato più avanzato. I comportamenti strani del file non sono imputabili a me, ma a Red Hat . Tuttavia nei miei test funziona bene e occupa solo 256k se è vuoto.

- SEMBRA che la fase di scrittura sul file sia lunga. Ed è vero, però quando il sistema è già installato, le prestazioni sono ottime. La pecca è che qemu/kvm mi sono sembrati lenti quando scrivono sul disco, mentre sono velocissimi nell'esecuzione.

- se usate vm "Ubuntu" che si auto installano, ad ogni uso creerà prima un file in qcow2 in temp, al termine lo sposta nella cartella /home/utente/virtualmachines/vmbuild, infine lo sposta nella cartella /home/utente/virtualmachines rinominandolo e assegnando l'estensione .img; dunque rimuove la cartella /home/utente/virtualmachines/vmbuild

- Le vm vengono avviate secondo dei profili standardizzati e ho cercato in tutti i modi di ridurre le opzioni disponibili, in modo da essere noob prof.

- chiudendo il programma, dall'icona della taskbar, arrestate (DI BRUTTO) la vm. Dovete spegnere la vm normalmente. Se le macchine con vnc aperte sono più di una, dato che le successive alla prima verranno aggiunte come tab a vinagre, se chiudete poi le tab, le vm rimarranno aperte.

- per venire incontro a me ho dovuto randomizzare la porta vnc ed ssh (per evitare che nel caso si usino più di una vm la porta sia già occupata). E quindi sono stato costretto ad ogni uso (nel caso di vm linux che usano ssh e non vnc, come i miniserver), a rimuovere ogni volta il file /home/utente/.ssh/know_hosts



MANCANZE:


- non ho ben capito come si fa ad usare la condivisione file con samba e windows, per cui non ho implementato l'opzione. Se qualcuno che conosce bene kvm, samba e windows mi spiega come funziona, lo implemento volentieri. Nelle guide che ho letto non ho capito alcune cose, sopratutto dov'è che poi su windows va aggiunto l'host sambashare (se va aggiunto)



PER CHI VOLESSE AIUTARMI, MI CONTATTI IN PVT. Per la prossima versione dovrete aspettare metà marzo, perchè DEVO studiare per imminenti esami

Continuate a testare il programma e fornitemi i vostri feedback

Ultima modifica di Chiancheri : 17-02-2010 alle 13:24.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 13:24   #20
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
edit ho caricato una nuova versione, ho sistemato dei bug nel caso sceglieste la versione custom (adesso è possibile montare un file .iso come cdrom dopo la prima installazione del sistema)


SIETE PREGATI DI AGGIORNARE IL SISTEMA (tra 5 minuti, ho appena caricato, launchpad ci metterà i suoi 5 minuti per pubblicarlo).

Ultima modifica di Chiancheri : 17-02-2010 alle 13:32.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v