Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 19:40   #1
skyblu_angel
Member
 
L'Avatar di skyblu_angel
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 244
[JAVA] keyword: STATIC

Sto cercando di fare dei programmini in java con eclipse ma mi incasino continuamente non per via di come si fanno, bensì per il codice!

Ancora non capisco bene sto cavolo di STATIC quando si usa e perchè.... L'errore che faccio frequentemente è quello di fare dei metodi non static che poi devo richiamare nel main..

Ad esempio creo un metodo per ordinare un array che devo richiamare nel main quando ne ho la necessità!

Capito il mio dilemma???

Purtroppo sul mio libro di java - guida alla programmazione viene spesa una riga per la keyword static, e non mi è neanche chiarissima!

Questa è la spiegazione più esauriente che sono riuscito a trovare

Quote:
static
Dichiara una variabli o un metodo "di classe".
Il modificatore static, può essere utile nei casi in cui bisogna avere una variabile di una classe condivisa e visibile (utilizzabile) da tutte le proprie istanze.
Quando si utilizza una variabile all'interno di una classe ogni istanza della classe (oggetto) riceve una copia della variabile, con static, invece, esiste una sola copia "globale" a tutte le istanze di una determinata classe.
I metodi di classe sono analoghi alle variabili di classe ed è possibile accedervi usando direttamente la sintassi:
NomeClasse.NomeMetodoStatico senza creare un'istanza della classe.
In pratica, le variabile (o i metodi) definiti static sono un l'equivalente delle variabili globali (o delle funzioni) esistenti negli altri linguaggi di programmazione.
I metodi static sono final per default.
Vi prego, datemi una mano!
skyblu_angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:57   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12864
Se hai studiato bene cosa sia una Classe e cosa sia una istanza di essa (un Oggetto), allora saprai che i metodi di una classe tipicamente vengono applicati ad un oggetto.

Ad esempio (pseudo-Java):

Codice:
class Person {
Person(nome, cognome) {
this.nome = nome; this.cognome = cognome;
} String toString() {
return this.nome + " " + this.cognome
}
} p = new Person("me", "medesimo"); print p; // stampa "me medesimo"
Tuttavia supponi di voler contare le persone che crei... chiaramente ogni Persona avrà un nome ed un cognome, ma l'informazione su quante persone crei E' COMUNE A TUTTE LE ISTANZE.

La keyword static ti consente di creare metodi e variabili di Classe, non legati agli Oggetti che crei.

A questo punto se tu volessi contare le persone che crei, avresti:

Codice:
class Person {
static conta = 0; Person(nome, cognome) {
this.nome = nome; this.cognome = cognome; conta++;
}
String toString() {
return this.nome + " " + this.cognome
} } print Person.conta; // non ho creato alcun oggetto Person, stampa 0 p = new Person("me", "medesimo"); print p; // stampa "me medesimo" print Person.conta; // stampa 1 g = new Person("caio", "sempronio"); print Person.conta; // stampa 2
Riguardo ai metodi statici la cosa è analoga.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:59   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La spiegazione che hai trovato è un buon punto di partenza:
la parola chiave static, etichetta le variabili e i metodi che sono proprio di ogni classe (quindi condivi) e non peculiari di ogni singola istanza, ovvero il valore (variabili) o l' esecuzione (metodi) non dipendono dallo stato di ogni oggetto, anche se potrebbe esserlo se questi sono parametri espliciti di una funziona statica.
Solitamente le variabili statiche si utilizzano per fornire condivisione, ad esempio fra thread, ma bisogna stare attenti alla sincronizzazione onde evitare comportamenti inconsistenti.
Quanto ai metodi, si rendono statici quando il loro scopo è quello di utility generale (come può essere appunto l' ordinamento di una struttura o la ricerca in strutture i cui componenti siano ordinabili/ricercabili attraverso marker interface note).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:34   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da skyblu_angel Guarda i messaggi
Ancora non capisco bene sto cavolo di STATIC quando si usa e perchè.... L'errore che faccio frequentemente è quello di fare dei metodi non static che poi devo richiamare nel main..

Ad esempio creo un metodo per ordinare un array che devo richiamare nel main quando ne ho la necessità!

Capito il mio dilemma???
Conosco la sensazione, venivo dal C quando ho incontrato Java per la prima volta.

Supponiamo tu debba eseguire un esercizio in cui ti si chiede di popolare un array di interi e poi di ordinarlo e di stampare l'array.
Puoi pensare a questo "blocco logico" come un oggetto, che chiamiamo Esercizio, che contiene l'array di interi e i metodi che manipolano quell'array, per esempio "popola", "ordina" e "stampa".

L'idea quindi è quella di costruire una classe che rappresenti Esercizio.
Oltre all'array di interi e ai metodi individuati prima, dovremmo dotare questa classe del metodo statico "main", che rappresenta quello che in inglese si chiama "entry point" dell'applicazione: il punto di inizio del programma.

essendo il constesto del metodo "main" statico, non puoi invocare direttamente metodi non statici nello stesso "scope"; quello che però puoi fare è creare un'istanza (un oggetto) della classe Esercizio e richiamare i metodi di quell'istanza.

Eccoti l'esempio:
Codice:
package esercizio;

import java.util.Arrays;
import java.util.Random;

public class Esercizio
{
    int[] array;

    public Esercizio(int dimension) {
        array = new int[dimension];
    }

    public void popola() {
        System.out.println("Creazione dati array.");
        Random rand = new Random();
        for (int i=0; i<array.length; i++) {
            array[i] = rand.nextInt();
        }
    }

    public void ordina() {
        System.out.println("Ordinamento array.");
        // qui tu puoi implementare il tuo algoritmo di ordinamento;
        // io sono pigro e ho sfruttato una classe 
        // della libreria distribuita con il JDK
        Arrays.sort(array);
    }

    public void stampa() {
        System.out.println("L'array contiene "+array.length+" elementi:");
        for (int i=0; i<array.length; i++) {
            System.out.println("["+i+"] = "+array[i]);
        }
    }

    public static void main(String[] argv) {
        Esercizio es = new Esercizio(50);
        es.popola();
        es.stampa();
        es.ordina();
        es.stampa();
    }
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 12-02-2010 alle 10:38.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:22   #5
skyblu_angel
Member
 
L'Avatar di skyblu_angel
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 244
Si cominciano ad accendere le prime lampadine!
Ora comincio a vedere la luce alla fine del tunnel!

grazie a tutti...

Se ci saranno altre domande a riguardo, non esiterò a riscrivere in questo post...
skyblu_angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v