Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 10:06   #1
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
aiuto col VNC

ciao raga ho già usato la ricerca ma non riesco a saltarci fuori
sulla mia debian ho xfce. ho fatto apt-get install vnc4server. ho editato il file xstartup e ho aggiunto alla fine startxfce4 &.
quando dal mio pc windows lancio il vncviewer, come al solito su 192.168.0.1:1, mi dice connection refused.
ho pensato che forse dovrei installare inedt o xinetd, visto che non li ho, ma poi ho lanciato un netstat -l | grep tcp e qualcosa sta ascoltando sulla 5901... che dovrebbe essere il vncserver secondo me! ma qualcosa non va
ho lanciato il vnc4server NON da root rigorosamente. non voglio usare il vncserver come root assolutamente
ho un firewall fatto con iptables ma blocco le connessioni in entrata solo sulla ppp0
grazie a chi mi aiuta...

ps telnet 192.168.0.1 5901 mi da connessione non riuscita!!!

pss questo è il mio firewall
#! /bin/sh

iptables -F

iptables -t nat -F

echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -o ! eth0 -j MASQUERADE

iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT

iptables -A INPUT -i ! eth0 -m state --state ! ESTABLISHED -j DROP

iptables -A FORWARD -i ! eth0 -m state --state ! ESTABLISHED -j DROP



pss ho provato a lanciare nmap -sT localhost e non vedo il vnc in listen sulla 5901!!! perchè col netstat invece qualcosa ascolta sulla 5901 appena lancio il vnc4server???
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!

Ultima modifica di TrunksSsj : 25-01-2010 alle 14:09.
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:07   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Usa "netstat -tunpel" da r00t, ti fa vedere bene quali processi hanno creato le varie porte.
Comunque non penso dovresti avere incongruenze con l'nmap quindi controlla meglio..

E` importante anche l'interfaccia, x accedere dalla rete la porta dovrebbe essere preceduta da 0.0.0.0 o dall'IP della ethernet (quindi non da 127.0.0.1)

Comunque connection refused significa solitamente che la porta non c'e` quindi il programma o e` crashato subito dopo il lancio, o e` su un'altra porta..

Ultima modifica di Pardo : 25-01-2010 alle 20:11.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:28   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
io faccio:


mi collego con ssh

ps uax | grep X | grep auth
sudo x11vnc -auth /var/run/xauth/........ -display :0


e dal client eseguo: vncviewer x.x.x.x
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:52   #4
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Usa "netstat -tunpel" da r00t, ti fa vedere bene quali processi hanno creato le varie porte.
Comunque non penso dovresti avere incongruenze con l'nmap quindi controlla meglio..

E` importante anche l'interfaccia, x accedere dalla rete la porta dovrebbe essere preceduta da 0.0.0.0 o dall'IP della ethernet (quindi non da 127.0.0.1)

Comunque connection refused significa solitamente che la porta non c'e` quindi il programma o e` crashato subito dopo il lancio, o e` su un'altra porta..
ciao e grazie... allora il programma non è crashato, gira e ascolta sulla 5901. il risultato di netstat -tunpel | grep vnc mi da
tcp 0 0 0.0.0.0:6001 0.0.0.0:* LISTEN
1000 3970 1689/Xvnc4
tcp6 0 0 :::5901 :::* LISTEN
1000 3800 1689/Xvnc4

che fare ???
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:53   #5
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
io faccio:


mi collego con ssh

ps uax | grep X | grep auth
sudo x11vnc -auth /var/run/xauth/........ -display :0


e dal client eseguo: vncviewer x.x.x.x
ciao! siccome mi serve un gestore virtuale e non "fisico", uso vnc4server e non x11vnc! cmq grazie lo stesso
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:36   #6
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
ciao e grazie... allora il programma non è crashato, gira e ascolta sulla 5901. il risultato di netstat -tunpel | grep vnc mi da
tcp 0 0 0.0.0.0:6001 0.0.0.0:* LISTEN
1000 3970 1689/Xvnc4
tcp6 0 0 :::5901 :::* LISTEN
1000 3800 1689/Xvnc4
che fare ???
:o !!
Non ho idea del perche` ma ha creato la porta solo su ipv6, per quello non va (dovrebbe come minimo esserci una riga identica x la 5901 come quella della 6001.)
Credo che dovresti disattivare ipv6.. meglio ancora cancellare direttamente il modulo..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 16:50   #7
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
cavolo!!! potresti dirmi come posso fare??? scusa l'ignoranza ma le mani nel kernel ce le metto molto poco
ho provato a fare in /etc/modprobe.d/aliases.conf
#alias net-pf-10 ipv6
alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

e perfino in /etc/modprobe.d/blacklist.conf
blacklist ipv6

ma non funziona!!!

ps questo link {http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=562169} aiuta? ma non ci ho capito molto...
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!

Ultima modifica di TrunksSsj : 26-01-2010 alle 17:08.
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 17:19   #8
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Dopo che lo hai messo in blacklist da terminale di root dai
Codice:
update-initramfs -u
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:31   #9
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
macchè non funziona... c'è sempre il tcp6. pare proprio ke sia integrato nel kernel!!! come faccio???
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:32   #10
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Io per vuze ho dovuto settare
Codice:
net.ipv6.bindv6only = 0
in /etc/sysctl.d/bindv6only.conf altrimenti non partiva più.

Così facendo fa sì che anche se il programma è in ascolto con ipv6 accetta connessioni ipv4. Per la sicurezza però non so a che livelli siamo.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:15   #11
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
macchè non funziona... c'è sempre il tcp6. pare proprio ke sia integrato nel kernel!!! come faccio???
non uso la debian ma mi sembra strano

$ zcat /proc/config.gz | fgrep -i ipv6
se ti da` " = y " e` integrato altrimenti con " = m" no.

oppure puoi fare anche lsmod
(Se c'e` il modulo caricato evidentemente non e` integrato..)
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:36   #12
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Io per vuze ho dovuto settare
Codice:
net.ipv6.bindv6only = 0
in /etc/sysctl.d/bindv6only.conf altrimenti non partiva più.

Così facendo fa sì che anche se il programma è in ascolto con ipv6 accetta connessioni ipv4. Per la sicurezza però non so a che livelli siamo.
ho già provato a mettere = 0 (di default è = 1) ma quando riavvio la macchina ritorna automaticamente = 1... com'è possibile???


Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
non uso la debian ma mi sembra strano

$ zcat /proc/config.gz | fgrep -i ipv6
se ti da` " = y " e` integrato altrimenti con " = m" no.

oppure puoi fare anche lsmod
(Se c'e` il modulo caricato evidentemente non e` integrato..)
non ho il file /proc/config.gz !!!
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:52   #13
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Bella domanda su chi ti cambia quel valore.

Cmq l'ipv6 è compilato staticamente nel kernel debian. Io uso si uno compilato da me ma partendo con la configurazione del vecchio e la sezione relativa al ipv6 non l'ho toccata.
Cmq sotto /proc non l'ho trovato neanch'io (forse perchè il kernel di default non è abilitato a usare il .config) ma ho semplicemente fatto un
Codice:
cat /boot/config-2.6.32.6-1-amd64 | grep -i ipv6
e questo è il risultato
Codice:
CONFIG_IPV6=y
CONFIG_IPV6_PRIVACY=y
CONFIG_IPV6_ROUTER_PREF=y
CONFIG_IPV6_ROUTE_INFO=y
CONFIG_IPV6_OPTIMISTIC_DAD=y
CONFIG_IPV6_MIP6=y
CONFIG_IPV6_SIT=m
CONFIG_IPV6_NDISC_NODETYPE=y
CONFIG_IPV6_TUNNEL=m
CONFIG_IPV6_MULTIPLE_TABLES=y
CONFIG_IPV6_SUBTREES=y
CONFIG_IPV6_MROUTE=y
CONFIG_IPV6_PIMSM_V2=y
# CONFIG_IP_VS_IPV6 is not set
# IPv6: Netfilter Configuration
CONFIG_NF_CONNTRACK_IPV6=m
CONFIG_IP6_NF_MATCH_IPV6HEADER=m
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:04   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Andiamo alla radice.
Si può provare a passare il parametro ipv6.disable=1 al kernel.

In caso di Grub1, modificare il file /boot/grub/menu.lst
Esempio:
Codice:
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
##      kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
##      kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=/dev/hda1 ro quiet ipv6.disable=1
Aggiungi solo il parametro in fondo, non togliere il # ne altro.

Dopodiché forza l'aggiornamento delle voci: update-grub

In caso di Grub2.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:07   #15
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Ecco. Mica mi sarebbe venuta in mente sta cosa a me eppure ogni tanto uso i parametri da dare al kernel.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 00:14   #16
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Non ho letto tutta la discussione, cmq hai qualche motivo particolare per preferire vnc (in qualunque fragranza) al velocissimo NX?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:54   #17
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Andiamo alla radice.
Si può provare a passare il parametro ipv6.disable=1 al kernel.

In caso di Grub1, modificare il file /boot/grub/menu.lst
Esempio:
Codice:
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
##      kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
##      kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=/dev/hda1 ro quiet ipv6.disable=1
Aggiungi solo il parametro in fondo, non togliere il # ne altro.

Dopodiché forza l'aggiornamento delle voci: update-grub

In caso di Grub2.
oltre a non funzionare mi dava un sacco di failed nel caricamento!!!

cmq uso vnc x abitudine più che altro... andava così bene prima!
__________________
Fisso:Core2Duo E7600@3.45Ghz, EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:13   #18
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quali servizi fallivano?

In ogni caso non ho altre idee, anch'io compilo il kernel e rimuovo l'ipv6.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:28   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma in grub1...
le righe con # non sono commenti?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:47   #20
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma in grub1...
le righe con # non sono commenti?
Sicuramente dalla riga che comincia kopt=root.... deve rimanere un #.
Però non ricordo esattamente il motivo.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v