Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 07:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ino_31510.html

Intel annuncia di aver iniziato la commercializzazione delle cpu Itanium 2 Tukwila ai partner; il lancio ufficiale si avvicina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 07:46   #2
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
65 nm?? Intel fa passi indietro?
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 07:49   #3
jet91
Member
 
L'Avatar di jet91
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 194
in quali applicazioni può essere utile un processore di questo tipo?
30 Mbytes di cache sono mostruosi, per non parlare dei 2 Gtransistor. Non mi convince il processo a 65nm, è davvero troppo poco efficiente.
L'architettura è IA64, mi pare... ha bisogno di SO sviluppati su set di istruzioni particolari, vero?
jet91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:00   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
gli unici windows compatibili sono le versioni
server "datacenter"
e se ricordo bene "enterprise"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:07   #5
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Penso che con queste bestie di processori mamma Microsoft abbia poco da spartire!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:08   #6
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Io direi che Intel può lasciar perdere Itanium:

http://en.wikipedia.org/wiki/File:It...casts_edit.png

Vedo molto più sensata l'idea di realizzare un processore di derivazione Xeon ma più pompato (per dire: più execution unit, più cache L1 e L2, più banda...). Nel mentre pensavano a far uscire questo Itanium IBM ha fatto uscire 2 generazioni e mezzo dei suoi POWER.

Ps: i 65 nm sono usati perchè comunque per processori di questo livello si tende a preferire un processo produttivo più rodato. E' anche vero che 2 step sono parecchi, ma si vede che i 45 non sono ancora sufficientemente maturi (dopotutto siamo appena passati ai 32).
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:10   #7
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Penso che con queste bestie di processori mamma Microsoft abbia poco da spartire!
Credo invece che chi prenda un Itanium sia proprio per farci girare Windows, dato che le tre architetture supportate da questo os sono proprio x86, x86-64 e... IA64; di contro Red Hat ha dichiarato che questa CPU non verrà più supportata dalla sua famosa Red Hat Enterprise oltre la versione 5 (quella attuale).
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:47   #8
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Questa architettura non ha nulla a che spartire con quella x86: per i calcoli nei datacenter è il massimo, immaginate una server farm con Sap ed Oracle, al sistemista interessa che una quantità esagerata di dati sia processata nel minor tempo possibile e non gli interessa che sia una cpu x86, una IA 64 oppure lo Xenon dell xbox a farlo, l importante è la scalabilità all aumentare del carico di lavoro e le prestazioni.

Maurizio
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:32   #9
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Mentre vi scrio sto lavorando su una macchina con 112 cpu Itanium ( Montecito ).
Non sono certo macchine per farci girare windows !
Vi sono ambienti ( pensate alla vostra bolletta telefonica , al conto in banca , etc ...) dove questa e' la classe di CPU che ci si aspetta . Le esigenze e le configurazioni sono molto diverse da quella di una CPU "consumer"
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:38   #10
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Mentre vi scrio sto lavorando su una macchina con 56 cpu Itanium ( Montecito ).
Non sono certo macchine per farci girare windows !
Vi sono ambienti ( pensate alla vostra bolletta telefonica , al conto in banca , etc ...) dove questa e' la classe di CPU che ci si aspetta . Le esigenze e le configurazioni sono molto diverse da quella di una CPU "consumer"
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:02   #11
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
cioè mentre scrivevi si è spento mezzo datacenter? :P
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:55   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
credo che prima parlasse di 112 core forse..

cmq itanium non è roba da gente comune.. abita nelle farm non negli uffici o nelle case..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:55   #13
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Tranquillo .... tutto Up & Running ( da 2 anni ! )
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:48   #14
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da valsa1 Guarda i messaggi
Non sono certo macchine per farci girare windows !
Dato che le uniche CPU di classe mainframe che possono far girare Windows sono proprio le CPU Itanium, mi viene da chiedere: se ci devi far girare altri os (Linux o Unix), dato che questi girano anche sui POWER di IBM, perchè preferire Itanium?
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 08:32   #15
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Su macchine da diverse continaia di migliaia di euro ( per non dire qualche milione ) la scelta non e' solo tecnica .
Molto dipende dal costo iniziale e di gestione di tutta l'infrastruttura .
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 09:28   #16
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti, poi Itanium è veramente una bella architettura, moderna ed efficiente.

A lavoro abbiamo un servere Itanium che va come una spada, mai un problema.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 07:37   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
domande da uno che non sa niente (o quasi) di itanium:

ma sono dei normali processori 64-bit only oppure hanno bisogno di sistemi operativi particolari? Cioè, se avessi un itanium, potrei metterci su (ad esempio) 7 x64 senza problemi?
Nel caso riesca ad installare 7 x64, dopo sarà costretto ad usare applicazioni solo a 64 bit oppure anche quelle a 32 andranno senza problemi?
Che potenza elaborativa hanno? cioè a quale cpu per noi comuni mortali si possono (circa) paragonare?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 08:52   #18
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
non puoi mettererci Windows /, credo non esista una versione di questo SO per Itanium, le uniche versioni esistenti sono quelle Server, ci puoi mettere Linux però per usarlo come workstation
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1