|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...uro_31500.html
Il CEO di ARM analizza il mercato netbook e sottolinea come, in futuro la sua società giocherà un ruolo da protagonista, con Microsoft o meno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
|
vedremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
ARM sta ben considerando il mercato dei Netbook ma dovrebbe cominciare già a considerare quello dei Tablet, basta vedere il successo che già stanno avendo iPad e GooglePad che ancora non sono usciti, un Tablet con ARM ed Android (ma anche Maemo, Moblin, etc..) stravenderebbe.
Cmq auguro ad ARM di sfondare in questi settori perchè i suoi processori sono validi (poi la concorrenza non fa mai male).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
na.. con i netbook fai piu cose che con un tablet e vuoi mettere la comodità della tastiera fisica ?
dovrebbero piuttosto rivedere i prezzi di sti netbook perchè la differenza con i notebook a colte e minima .. i tablet pc secondo me andrebbero bene se integrati in un "gualcosa" tipo computer di bordo per un' auto.. anche perchè non riesco a capire la loro utilità ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
non possono piagnucolare che mamma microsoft non li aiuta gnegnene.
Non funziona così. un Windows Xp/Vista/Seven su architettura ARM sarebbe una gran fregatura per l'utonto tipo, convinto di potercisi installare i giochettini e i programmini degli amici, e invece no. Per adesso linux invece è utilizzato per lo più da persone di competenza informatica superiore alla media, e questo vale ancor più per chi lo utilizza (consapevolmente) al di fuori del mondo x86, per cui PER ADESSO non ha dovuto affrontare grandi problemi di supporto. Ho bisogno del programma X, mi scarico i sorgenti e me li ricompilo. Se arm spera di far breccia nel mercato delle cpu mainstream grazie a windows o a linux, hai voglia. Gli utonti non avranno la possibilità di installarsi i programmi dei loro amici e perciò lo reputeranno guasto, oppure un bidone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
ma speriamo bene! che i netbook ritorninno ad essere quello che erano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
mai provato ubuntu? gira anche su arm. Freescale rilascerà dei portatili compatibili 100% con ubuntu sopra. Non si deve compilare una mazza. SI scelgono i software da una lista (come su iphone) e si installano... Gente negli ultimi 3 anni, distribuzioni come ubuntu se la battono tranquillamente con windows per facilità d'uso. Sono 2 cose diverse ovviamente, ma non c'è nulla di difficile. Qualsiasi lettore di questo sito (che immagino quindi che abbia un minimo di cognizioni informatiche), ci mette 30 minuti ad usare ubuntu. Con arm+linux c'è solo da guadagnare (e risparmiare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
ARM è più di un anno che va vaneggiando di sfondare nel mercato netbook, e finora si è visto poco e niente.
Hanno sparato una serie di idiozie su Atom (che certo non è questo mostro di potenza) che si sono dovuti rimangiare una per una. Onestamente stanno facendo la figura dei dilettanti, mi pare che abbiano preso le difficoltà legate a questo tipo di mercato e soluzioni, un po' sotto gamba. Poi questa sparata dei netbook al 90% del mercato...mah. FORSE gli ultraportatili (anche tablet, nel senso di macchine con schermi touch). Questo potrebbe anche essere... Ma parliamo di altre potenze. Se le autonomie aumenteranno, e aumenteranno, i netbook non avranno vita facile nei prossimi anni. Le potenzialità ci sono, ma avrebbero fatto più bella figura a stare zitti per ora... 4 dicembre 2008: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ide_index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
è probabilmente il googlepad pure se uscirà mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
sì, e innanzitutto a prescindere dall'isa del processore, dire che gira è abbastanza eufemistico, mi dava tanti di quei casini. Ad esempio sparava risoluzione e refresh al max del monitor crt che avevo allora, non vedevo un cazzo a 2048x1536 di risoluzione e 100hz, non riusciva ad impostare tramite dhcp il router ethernet come gateway, e altre amenità. E l'help era incompleto e con dei pezzi non tradotti... con dei tizi su un forum che mi hanno guidato, sono riuscito a pescare il file di configurazione ed editarlo a mano, ma di certo non mi ha fatto una buona impressione. Kubuntu era un po' meglio ma siamo sempre lì. Un sistema fatto alla carlona, da dilettanti. Ma può darsi che in questi anni le cose siano migliorate...........
Quote:
Quote:
Non è un dato statistico perché si rifà alle mie limitate conoscenze, però lo riferisco. Quote:
forse la angelini ci guadagna, le vendite di moment schizzano alle stelle.... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
|
@avvelenato: ma davvero hai provato ubuntu sul serio? Come hai provato windows?
Dal tuo commento, non sembra... comunque non per andare OT ancora, ma il tuo commento, soprattutto l'ultima riga, mi sa di trollata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Quanti anni fa lo hai provato??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? io sono per la libertà di parola, ma non per la libertà di falsità..... Certe trollate andrebbero censurate. 1) Linux è un sistema alla carlona sviluppato dal cern, da ibm, da sun, da novell, da red hat, da google ecc.... ??? 2) Su linux puoi installare QUALSIASI applicazione aperta, su QUALSIASI hardware, non ci sono versioni del kernel diverse in base al tipo di hardware, ma lo stesso kernel si trova su cellularei, router, portatili, SUPERCOMPUTER, sistemi arm, embedded ecc.... Massima flessibilità 3) le gui grafiche di OSX o di WIN7 sono tranquillamente applicabili su linux. Al momento dell'installazione ovviamente c'è la gui minimale 4) le incompatibilità hardware del passato si sono ridotte MOOOOLTISSIMO oggi. Da considerare che debian è la distribuzione che supporta il maggiorn numero di hardware in assoulto (la puoi installare anche su un tostapane!!). 5) Su un arm, metti ubuntu e poi windows CE (ops il 7 non ci va) e vediamo qual'è il sistema fatto alla carlona. Ultima modifica di Chiancheri : 04-02-2010 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Sinceramente mi trovo pienamente in sintonia con ki dice ke un SO come Ubuntu è facile, ed io sono la dimostrazione di ciò. Non sono un informatico, non ho la minima idea di cosa sia la programmazione, anche perchè non mi piace. Ho svolto studi economici e sono un "utilizzatore" di ubuntu, così come quasi tutti sono semplici "utilizzatori" di windows. Ubuntu è di una semplicità disarmante, mooolto più semplice di windows. Mia mamma ha incominciato ad utilizzare il pc dopo la pensione partendo direttamente da ubuntu linux, và una bomba!!! Ho incontrato molta più resistenza da parte della mia ragazza, ing.delle telecomunicazioni, ma ke ha alle spalle 10 anni di utilizzo di windows. Purtroppo però i timori di ARM sono fondati: windows pur essendo il peggior SO è quello ke + o - sanno usare tutti (grazie a pratike commerciali ke tutti conoscono). Inizialmente i netbook venivano venduti con linux, sappiamo tutti com'è andata a finire. Inutile dare la colpa a quella skifezza di xandros, sono sicuro ke anke con un ottimo ubuntu netbook remix, l'utilizzatore tipo non avrebbe perso neanke 10min per cercarlo di capire e avrebbe installato la sua bella copia di win xp. Alla fine ARM convergerà verso windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
ma questo si e' svegliato un'anno in ritardo ormai i netbook sono passati di moda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Al massimo sarà Windows che convergerà su ARM, se no questa dovrà sborsare un sacco di soldi per la licenza x86.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.