Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 10:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Social network, condividere la privacy

venerdì 29 gennaio 2010

Spoiler:
Quote:
Chiamato in causa nel discorso del Commissario europeo Reding, Facebook si trova nuovamente al centro del dibattito sulla privacy. Aperta anche una nuova indagine in Canada



Roma - Il Commissario Viviane Reding è intervenuta nella giornata europea per la protezione dei dati: il discorso è stata l'occasione per sottolineare alcune posizioni a proposito dei temi più caldi.

Il Commissario ha innanzitutto posto l'accento sulla necessità di chiarire come funzionano in pratica i principi del consenso e della trasparenza: ha quindi chiamato in causa Facebook, MySpace, e Twitter cui ha chiesto concretezza e, praticamente, che i profili di bambini siano considerati privati di default.

Sul tracciamento degli utenti per fornire pubblicità comportamentale, poi, si è espressa riferendosi direttamente al caso Phorm: "è evidente che senza previo consenso informato i dati dei cittadini non possono essere utilizzati".

Al centro del dibattito sulla privacy, poi, restano ancora le linee guida di Facebook, cui molti imputano, al momento, responsabilità non indifferenti, se non altro per l'elevato numero di informazioni personali e interpersonali che si trova a dover inevitabilmente gestire.

È ancora il Canada a investigare più approfonditamente la questione, in risposta a varie denunce ricevute e dopo un primo compromesso raggiunto con il social network in blu. La nuova indagine, volta ad esemttere ebentuali raccomandazioni, si concentra in particolare sulle impostazioni consigliate da FB nelle nuove policy sulla privacy, che spingono in certi casi a condividere più informazioni di quanto si fosse scelto in passato. Nuove opzioni, paradossalmente, che sono state predisposte da Facebook proprio per rispondere alle prime raccomandazioni della commissione canadese. Non solo avrebbero determinato per alcuni un aumento dei dati divulgati, ma con tali cambiamenti sarebbe diventato più difficile per gli utenti capire con chi si stanno condividendo le informazioni.

Intanto un portavoce di Facebook ha ribadito la tranquillità dell'azienda: "le nuove impostazioni per la privacy sono entrate in vigore da oltre un mese con un processo trasparente, coerente con le aspettative degli utenti e le disposizioni di legge. Ogni modifica è stata chiaramente mostrata e spiegata all'utente. E non è stata messa in pratica prima di un'esplicita accettazione da parte dell'utente".

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:48   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
da quando hanno modificato i settaggi della privacy su fb molti profili da privati son diventati pubblici, altri hanno le foto ormai pubbliche... credo che se debbano da una regolata al cervello e bere de meno...


molti utenti non sanno nulla de sto problema... ma io non son scemo.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:31   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Beh se la situazione su FB è questa, è davvero allarmante.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:59   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Facebook: il 35% degli iscritti ha modificato le impostazioni sulla privacy su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v