|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Dubbio su Ram 2666 e 2400
Salve a tutti ragazzi.
Volevo chiedervi consiglio sulle prossime RAM che ho intenzione di acquistare. prima ero molto indeciso tra queste due possibilità: 1) 8GB DDR3 2666Mhz - TridentX F3-2666C10D-8GTXD 2)16GB DDR3 2400Mhz - TridentX F3-2600C11D-16GTXD Poi però mi hanno detto che prendere delle RAM con frequenza cosi alta è del tutto inutile poiché quest'ultima va a discapito della latenza e addirittura andrebbero a rallentare il sistema, rispetto a delle memorie 1600 CL9. voi che ne pensate a riguardo? vorrei chiarire una volta per tutte questa storia del rapporto frequenza/latenza. Ringrazio tutti in anticipo e spero che qualcuno possa consigliarmi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Per la quantità che ti occorre... decidi tu.
Per il discorso frequenza/tempi c'è sempre stata una gran confusione, come avrai ben capito... e tante/troppe seghe mentali. Indubbiamente sono ram che montano chip di ottima qualità, tanto da poterle tirare (secondo i loro test) fino a freq. di 2600 MHz (a patto che gli fornisci 1.65 V per tenerle stabili e non scendi sotto i tempi di latenza sempre da loro testati). Offrono sicuramente più flessibilità, più margine se intendi fare overclock. Se queste caratteristiche ti servono o meno, lo puoi sapere solo tu. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Per quanto mi riguarda... preferisco prendere come riferimento la frequenza,
ma veri benefici, fuori dalla scalabilità (concedimi questo termine) in ambito overclock, non ne ho mai visti. Forse nei benchmark... ma, sempre per quanto mi riguarda, è cosa da poco... che spesso non ne giustifica la spesa. Sempre personalmente, preferisco investire meglio... un pensierino ad una scheda video magari di fascia superiore, oppure un buon alimentatore... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Non hai scritto dove vuoi metterle quelle RAM, come possiamo risponderti? Sfera di cristallo? Tarocchi?
Sono le CPU AMD a soffrire molto sulla latenza, per quelle prendi delle DDR3-1600 CL7 (lascia stare le CL9!!!). Le CPU Intel Sandy non supportano quelle frequenze (max 2133). Le CPU Intel Ivy invece VOLANO con le DDR3-2400, non oso pensare con le 2600...! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
UP
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Bella discussione ! Piacerebbe anche a me fare chiarezza riguardo l'argomento. Piu in la vorrei fare un upgrade che comprende scheda madre e processore. Ma sono tremendamente indeciso se cambiare ram o meno: ho delle ottime corsair vengance 1600 mhz cl 9 (9-9-9-24) e non so se mi conviene passare a delle corsair platinum a 2133 mhz (9-11-10-27).
La domanda non è tanto "qual'è la piu veloce ?" quanto "come cavolo si calcola la velocità reale combinando frequenza e latenza insieme in modo tale da non dover piu' fare questa domanda ?"
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
|
Anche se i timing sono alti per delle ram con una frequenza alta, la latenza rimane più o meno la stessa perché i cicli sono molto più corti.
Es. latenza 1600 mhz CL9 = latenza 2133 mhz CL11.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Quote:
Per avere un netto miglioramento quindi dovrebbero essere, che so, 2133 mhz cl 9 ? O meglio ancora cl 7 ? Peccato che ram a quelle frequenze con quelle latenze non so manco se esistono. E se esistono sicuramente costano uno sproposito ...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
Poi bisogna tener conto anche dei "Memory Controller" che riescono a sfruttare meglio l'uno o l'altro fattore, per esempio si può fare il caso di alcune CPU AMD che soffrono molto la latenza della memoria, quindi in questo esempio sarebbe preferibile puntare a RAM con timing più bassi. Arrivando alla conclusione del discorso, al giorno d'oggi le memorie rappresentano l'ultimo collo di bottiglia di un sistema, essendo abbastanza sovradimensionate sia in capienza che velocità, quindi se per esempio prendessimo 8GB di Ram DDR3 1600Mhz CL9 acquistabili tranquillamente intorno ai 60€, queste adempirebbero perfettamente alla maggior parte dei lavori che possiamo fare: gaming, editing video, elaborazione audio, modellazzione 3D e chi più ne ha più ne metta. Discorso diverso vale invece nel caso di memorie prese a scopo di overclocking o benchmarking, ma questa è un altra storia.... Questo è quello che sono riuscito a capire dopo qualche giorno di ricerche, spero che possa essere di aiuto a qualcun altro. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 337
|
quindi a quello che ho letto se acquistero delle kingston beast 2400mhz con i futuri processori haswell non avrò problemi
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX Ultima modifica di Lanzus : 05-04-2013 alle 08:39. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 181
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.




















