| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-01-2010, 19:17 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 80
				 | 
				
				Lecito spiare chi scambia file?
			 
		la fapav (Federazione anti pirateria audiovisiva) avrebbe monitorato centinaia di migliaia di utenti telecom italia, per la verifica sia di quali file sono stati scambiati sia quali siti sono stati visitati. Lecito spiare chi scambia file? Il Garante è con gli utenti Il 10 febbraio prima udienza del processo che vede la federazione antipirateria audiovisiva da una parte, l'autorità per la Privacy, Telecom e utenti dall'altra http://www.repubblica.it/tecnologia/...atori-2110295/ | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 20:55 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		telekom è praticamente l'unico gestore che a prescindere consegna i tabulati ... anche su richiesta fatta al baretto degli spritz in via amichevole. sapevatelo! 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   Ultima modifica di Fil9998 : 29-01-2010 alle 21:08. | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 21:18 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd: 
					Messaggi: 470
				 | 
		Non è lecito che no,violare il copyright è una cosa brutta e da evitare ma spiare è molto peggio,sia da un punto di vista legale che morale visto che la moralità almeno in questo caso un po c'entra. La moralità c'entra perchè mi chiedo come facciano le agenzie di copyright a chiedere di far pagare multe agli scaricatori quando loro per primi danno per scontato che tutti scarichino e premono affinchè vengano messe tasse su hard disk e cd-dvd,si decidano insomma se paghiamo la tassa siamo tutti colpevoli a prescindere e a questo punto non si lamentassero se ci comportiamo di conseguenza,in ogni caso perdono qual si voglia diritto a spiare fatte queste premesse. Faccio ovviamente un discorso generale perchè ne io ne gli altri utenti di questo forum scarichiamo file di cui non abbiamo possesso o diritto. 
				__________________ Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 21:30 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: FM 
					Messaggi: 152
				 | 
		C'è pure da considerare che chi materialmente controllerebbe i dati non è lo Stato, ma un'azienda privata. Potete immaginarvi le implicazioni etiche... 
				__________________ Chiuso per protesta | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 22:07 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 416
				 | 
		in circa un mese ho speso qualcosa come 80 euro di cd audio su un sito inglese, ma ne ho acquistati circa 15. In italia, se avessi voluto comprarli avrei dovuto pagarli almeno almeno il doppio, quindi forse li avrei scaricati. Ci vuole così tanto a capire che forse una bella piallata ai prezzi del software in generale eviterebbe le adsl a 20mbit, i supporti multimediali con la tassa sopra, le leggi aspre sulla pirateria e gli spioni (pubblici o privati che siano)?
		 
				__________________ Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770 e tanti dischi sata LENTI.... Ultima modifica di MITHRIL : 29-01-2010 alle 22:11. | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 22:12 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: FM 
					Messaggi: 152
				 | Quote: 
   
				__________________ Chiuso per protesta | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 22:16 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 416
				 | 
		ah ho dimenticato di dire che tra questi cd ne ho acquistati 3 di artisti italiani, e indovinate un pò? costavano di meno in inghilterra che SUL SITO UFFICIALE degli artisti nostrani    
				__________________ Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770 e tanti dischi sata LENTI.... | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 22:20 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 326
				 | 
		lecito no. Mi spiace (relativamente) per gli utonti-Telekom.  Però non conosco le informazioni contenute sui tabulati per cui per me è difficile immaginare che un attività di questo tipo possa essere lecita e utile alle società come la siae. Penso anzi che la siae abbia capito che controllare un mercato così vasto è impossibile per cui la cosa migliore è fare pressioni sulle istituzioni per ottenere nuovi fondi che saranno sganciati dai prodotti "controllati" dalla siae   Imho la vendita dei supporti di memoria è destinata ad aumentare in maniera più che proporzionale col passare del tempo e in misura indipendente rispetto alla vendita dei prodotti coperti da diritto d'autore... la siae in pratica ha utilizzato uno stratagemma per garantirsi delle entrate sempre maggiori a spese dei consumatori. In altre parole, spero che il prezzo dei libri cali paurosamente così potrò acquistarne molti di più.   Ultima modifica di first register : 29-01-2010 alle 22:22. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










