Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 21:59   #1
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
Consiglio obbiettivi

Salve, per Natale mi sono regalato una Nikon D3000 con il kit 18-55 e 55-200 stabilizzati.
leggendo qualche forum e facendo qualche scatto ho visto che mi potrebbero interessare alcuni obbiettivi ed avevo pensato a questi
sigma 10-20 f/3.5 per foto di paesaggi
nikon af-s dx 35 f/1.8 G per fare ritratti
sigma 105 f/2.8 per le macro

poi avevo pensato ad un filtro polarizzatore, però non so di quale diametro prenderlo.

ed infine volevo sapere quanto utile mi poteva essere un flash come il sb600 per quei tre tipi di fotografia
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:08   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
freeeeeeeeeeeeena!

o meglio, si i tre obiettivi che hai elencato servono per quello (tranne il 35mm) che è più da street) ma a te che ti serve?
Un macro? Un grandangolare spinto? Un fisso luminoso? Un flash?
son 4 cose completamente diverse tra loro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:29   #3
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
a me serve ampliare la mia gamma di obbiettivi per fare paesaggi, macro e foto con poca luce e animali o persone in movimento veloce. il flash non so se mi serve perchè non so cosa possa cambiare dal sb600 a quello integrato
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:17   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
a me serve ampliare la mia gamma di obbiettivi per fare paesaggi, macro e foto con poca luce e animali o persone in movimento veloce. il flash non so se mi serve perchè non so cosa possa cambiare dal sb600 a quello integrato
col flash esterno ci mette meno a caricarlo, puoi regolarlo in direzioni diverse, puoi applicare filtri e gelatine, e ha un tempo di sincro flash diverso ma dipende anche dalla macchina.

Le lenti che hai elencato sono tutte diverse, il 10-20 è un grandangolare spinto e lui vuole il polarizzatore per fare paesaggi fighissimi, quindi mi pare che sia da 77 mm
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:29   #5
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
so che sono tutti diversi ma sono abbastanza buoni per quello che voglio fare?

per il polarizzatore meglio prenderlo solo per il grandangolare e non per la maggior parte degli obbiettivi che sono di diametro 52

adesso con il flash incorporato posso arrivare a 1/200 con quello esterno potrei abbassare questo tempo?
ed ormai visto che ci sono chiedo anche perchè con tempi inferiori di 1/200 le foto vengono nere tranne se fotografo una lampadina, quella si che si vede, sempre provato in casa mai all'aperto.
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:33   #6
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
Salve, per Natale mi sono regalato una Nikon D3000 con il kit 18-55 e 55-200 stabilizzati.
leggendo qualche forum e facendo qualche scatto ho visto che mi potrebbero interessare alcuni obbiettivi ed avevo pensato a questi
sigma 10-20 f/3.5 per foto di paesaggi
nikon af-s dx 35 f/1.8 G per fare ritratti
sigma 105 f/2.8 per le macro

poi avevo pensato ad un filtro polarizzatore, però non so di quale diametro prenderlo.

ed infine volevo sapere quanto utile mi poteva essere un flash come il sb600 per quei tre tipi di fotografia
Hai comprato macchina + 2 obbiettivi da appena un mese e ancora non sei sazio??
Partire con un corredo completo è il miglior modo per stufarsi entro i 3 mesi, a maggior ragione quando neanche tu sai cosa vuoi. Impara a fare belle foto con quello che hai (ebbene si, è più che sufficiente!), poi tra 6 mesi pensarai a qualcos'altro. ciao
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 11:13   #7
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
non era mia intenzione prenderli tutti e 3 assieme. solo uno dei 3 e mi interessano tutti e tre i tipi di foto. per cui se mi dite che sono buoni obiettivi la scelta resta a me, ma se me ne scartate qualcuno perchè va proprio male io scelgo tra quelli rimanenti
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:25   #8
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
il mio consiglio è di prendere il 35mm visto che equivale ad un 50 circa e può risultare utile anche per imparare a comporre la foto, cosa che con gli obiettivi zoom ormai si fa molto poco.

tra l'altro un'apertura massima di 1.8 permette comunque delle ottime possibilità creative.
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:26   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
ed ormai visto che ci sono chiedo anche perchè con tempi inferiori di 1/200 le foto vengono nere tranne se fotografo una lampadina, quella si che si vede, sempre provato in casa mai all'aperto.


Di fronte a queste domande viene il dubbio se sia meglio per te comprare un buon libro di tecnica fotografica piuttosto che un obiettivo nuovo.

Per tempi inferiori immagino parli di tempi più rapidi di 1/200, ipotizzo che tu sia arrivato al diaframma più aperto per ottenere la giusta esposizione, visto che generalmente in casa la luce scarseggia eri pesantemente sottoesposto e avresti dovuto aumentare la sensibilità (ISO) se eri al limite anche con gli ISO al max la conclusione è che in interno non puoi fare foto correttamente esposte con quel tempo di scatto. Ma questo è l'ABC della fotografia.............torno a ripetere, sei sicuro che un buon libro non sia un acquisto più sensato prima di collezionare ottiche?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:49   #10
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
grazie del consiglio, sto leggendo molti articoli e molte riviste... piano piano con quelli ed i vostri consigli imparo. oggi ho provato a fare qualche scatto all'aperto con tempo di 1/1000 e sono venuti bene ed erano le 4 di pomeriggio. credevo che la luce di un neon e quella esterna al pomeriggio non fossero molto diverse ed invece anche se la stanza è ben illuminata sono due cose differenti. Le basi più o meno le so, mi ero già messo a massimo diaframma che con il mio obiettivo è 3.5 ed iso 100.
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:02   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
grazie del consiglio, sto leggendo molti articoli e molte riviste... piano piano con quelli ed i vostri consigli imparo. oggi ho provato a fare qualche scatto all'aperto con tempo di 1/1000 e sono venuti bene ed erano le 4 di pomeriggio. credevo che la luce di un neon e quella esterna al pomeriggio non fossero molto diverse ed invece anche se la stanza è ben illuminata sono due cose differenti. Le basi più o meno le so, mi ero già messo a massimo diaframma che con il mio obiettivo è 3.5 ed iso 100.
Ricapitolando foto in interno a 18mm F3,5 ISO 100 1/200 di sec. e pretendevi di avere una foto correttamente esposta? Hai il comando per alzare gli ISO e quindi usalo oppure imposti gli ISO in automatico.

Il mio consiglio è lo stesso di davidTrt83, prima di spendere altri soldi in ottiche impara bene con quello che hai, concediti almeno sei mesi per conoscere al meglio le possibilità della tua attrezzatura. Si possono fare i paesaggi anche con un 18mm e per fare imparare la tecnica delle macro poi iniziare con delle economiche lenti close-up da avvitare agli obiettivi che hai già.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:23   #12
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
scusa errore mio gli iso erano a 1600, comunque non correttamente esposta ma almeno il contorno dei mobili. 1/200 le forme si vedono abbastanza però già se metto 1/300 diventa tutto nero.
grazie per le indicazioni.
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:27   #13
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
scusa errore mio gli iso erano a 1600, comunque non correttamente esposta ma almeno il contorno dei mobili. 1/200 le forme si vedono abbastanza però già se metto 1/300 diventa tutto nero.
grazie per le indicazioni.
Invece di abbassarli i tempi dovresti alzarli e più alzi più devi aver la mano ferma o fotografare con treppiede o supporto stabile.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:31   #14
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
si si lo so.... era solo una prova. mi chiedevo perchè in casa venissero così buie anche se la stanza sembra ben illuminata mentre all'aperto oggi ho fatto foto con tempi di 1/1000 e sono venute bene, e non era mezzogiorno ma le 16 ed il sole già non c'era più.
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:27   #15
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
si si lo so.... era solo una prova. mi chiedevo perchè in casa venissero così buie anche se la stanza sembra ben illuminata mentre all'aperto oggi ho fatto foto con tempi di 1/1000 e sono venute bene, e non era mezzogiorno ma le 16 ed il sole già non c'era più.
La pupilla si dilata, per questo la stanza pare ben illuminata, in realtà in una giornata di pieno sole ci sarà una luce 50-100 volte superiore rispetto un interno ben illuminato.
Per la rete ci sono parecchie guide di fotografia, puoi cercare ad esempio "corso di fotografia".
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 20:04   #16
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
grazie dei consigli!

comunque il 35 f/1.8 mi sembra di capire vada bene. e per gl'altri due che dite??
allo stesso prezzo circa c'è di meglio?
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 23:06   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
grazie dei consigli!

comunque il 35 f/1.8 mi sembra di capire vada bene. e per gl'altri due che dite??
allo stesso prezzo circa c'è di meglio?
il 10-20 è carino, se ami il wide è bello, il 90 booh, non è un'ottica che mi attira, non amo le macro, però è un parere personale.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 23:22   #18
teo6684
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 171
molto gentile.
insomma fra qualche mese quando avrò capito abbastanza bene i segreti della mia macchina con gli obiettivi che ho il consiglio sarebbe di prendere il 35 che mi aiuta a migliorare la composizione oppure il 10 20 sigma f/3.5 se invece mi voglio dedicare ai paesaggi.
teo6684 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:40   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da teo6684 Guarda i messaggi
insomma fra qualche mese quando avrò capito abbastanza bene i segreti della mia macchina con gli obiettivi che ho il consiglio sarebbe di
il consiglio sarebbe di capire bene i segreti della tua macchina con gli obiettivi che hai e poi di pensare a quali prendere di nuovi, non è detto che i tuoi gusti esigenze di oggi saranno gli stessi tra qualche mese...e magari neppure le tue finanze
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:51   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il consiglio sarebbe di capire bene i segreti della tua macchina con gli obiettivi che hai e poi di pensare a quali prendere di nuovi, non è detto che i tuoi gusti esigenze di oggi saranno gli stessi tra qualche mese...e magari neppure le tue finanze
a chi lo dici che le finanze cambiano, 1 mese fa la mia idea era... quando esce la D800 aspetto il primo calo di prezzo (ossia uscita dal commercio di D700 quindi 3 mesi circa come è stato per D300s che tempo di finire le scorte di d300 è scesa di parechio) e il 24-70 nikon ovviamente, poi mi hanno parlato di 45 gg di viaggio in USA e allora le finanze che tenevo da parte da tempo per l'upgrade a FX sono state drenate nel viaggio... tra D800 e 24-70 e 45 gg in USA bhè vada per la seconda, quando mi ricapita...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v