Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 11:02   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
[Ministero della pubblica distruzione] Che ce frega della geografia, c'avemo er gps

Continua l'opera precisa e determinata di distruzione delle conoscenze delle future generazioni.

http://www.repubblica.it/rubriche/bu...rafia-2027266/

Se dalla scuola (per legge)
scompare la geografiall Consiglio dei Ministri del prossimo venerdì 22 gennaio dovrebbe approvare la riforma della scuola superiore. Nei nuovi curricoli dei licei e degli istituti tecnici e professionali, in via di definizione, la geografia scompare del tutto - o quasi. Non si sono sentite proteste, al proposito. Ad eccezione di quelle sollevate, comprensibilmente, dalle "associazioni di categoria" (in testa l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e la Società Geografica Italiana), che hanno lanciato un appello accorato (su www.aiig.it e www.luogoespazio.info). Ma c'è da dubitare che troveranno grande ascolto. I problemi che contano e appassionano sono ben altri. Anche se il territorio continua ad essere evocato, per ragioni politiche e polemiche. I confini: vengono chiamati in causa quando c'è da respingere i clandestini. Frontiere invisibili divengono muri visibili per marcare la distanza dagli "stranieri". Per alimentare domanda di sicurezza, per richiamare la comunità perduta. Il nostro piccolo mondo che scompare, schiacciato dal grande mondo che incombe. Così si invocano le ronde, senza poi formarle. E i "confini" della città sono marcati da cartelli segnaletici che, accanto al nome di città "straniere" gemellate, avvertono: non vogliamo "stranieri", guai ai "clandestini". (Quasi che i clandestini si dichiarassero come tali, apertamente, all'ingresso della città).

Siamo orfani dei confini che, tuttavia, non riconosciamo. E non conosciamo più. Come il territorio. Rimozione singolare, visto che mai come in quest'epoca le identità ruotano intorno ai riferimenti geografici. L'Oriente e l'Occidente. Che, dopo la caduta del muro di Berlino, non sappiamo più come e dove delimitare. In Italia, il Nord e il Sud. La Lega Nord e il Partito del Sud. Si rimuove la geografia mentre la geografia si muove. Insieme ai confini. Centinaia di comuni vorrebbero cambiare provincia. Oppure regione. E molte province si spezzano; mentre, parallelamente, ne nascono altre di nuove. E se guardiamo oltre i nostri confini abbiamo bisogno di aggiornare le mappe. Un anno dopo l'altro. Per de-finire i paesi (ri)sorti in seguito al crollo degli imperi geopolitici. Per "nominare" contesti senza nome oppure ignoti, un attimo prima, il cui nome è rivendicato da popoli che ambiscono all'indipendenza. Da minoranze che vorrebbero venire riconosciute e da maggioranze che ne reprimono le pulsioni. Così, scopriamo, all'improvviso, dell'esistenza di Cecenia, Abkhazia, Ossezia, Timor Est. Mentre Cekia e Slovacchia sono, da tempo, felicemente divise. Ma molti non lo sanno e continuano a "nominare" la Cecoslovacchia.

In questo paese - ma non solo in questo - il "popolo" più detestato è quello Rom. Gli zingari. Accusati di molte colpe - talora a ragione. La principale fra tutte: non avere una patria. Una residenza. Rifiutarla. Troppo, per una società che ha dimenticato il territorio - sepolto sotto una plaga immobiliare immensa e disordinata. Ma continua a evocare le "radici". E non sopporta chi è nomade. Sempre altrove.

Questa società: non ha più bisogno di mappe, bussole, atlanti, carte geografiche. Basta il Gps. Ciascuno guidato da un satellitare o dal proprio cellulare. In auto ma anche a piedi, in giro per la città. Una voce metallica, senza accento, intima. "Ora girare leggermente a destra, poi andare dritto per 100 metri". Ma se finisci contromano, una marea di auto che ti corre (in)contro; oppure davanti a un muro, a un divieto di circolazione, e ti fermi, preoccupato, si altera: "Andare dritto!!". E quando cambi direzione, per non essere travolto, non si rassegna e ordina: "Ora fare inversione a U". Anche se hai imboccato una strada a senso unico.

La società del Gps è popolata di persone etero-dirette, che si muovono senza un disegno, né un progetto. Non sanno dove andare e neppure dove sono. Questa società - questa scuola - non ha bisogno di geografia, né di geografi. Ma neppure della storia: visto che la geografia spiega la storia e viceversa. Questa società - questa scuola - questo paese: dove il tempo si è fermato e il territorio è scomparso. Dove le persone stanno ferme. Nello stesso punto e nello stesso istante. In attesa che il Gps parli. E ci indichi la strada.
(21 gennaio 2010)

Così vi vuole papi, sempre più ignoranti, figli miei

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:30   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
tra qualche tempo taglieranno anche la storia (tanto abbiamo wikipedia) e la filosofia (tanto abbiamo buttiglione)

Al posto che aggiornare e modernizzare i programmi...
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:33   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Beh allo scientifico (1994) si faceva solo il primo anno.....in compenso il nostro professore tramite queste ore in più ci ha insegnato tutta la parte di storia moderna DOPO la seconda guerra mondiale (Africa e Asia post colonialismo, URSS, USA, ecc.), sapendo che mai l'avremo fatta.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:47   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beh allo scientifico (1994) si faceva solo il primo anno.....
e il programma era pure scandaloso (mi ricordo un mucchio di tempo passato a studiare le isole aran, bei posti ma pur sempre degli scogli irlandesi).

Se proprio bisogna tagliare si proponga un alternativa... io renderei obbligatorio alle superiori un bel corso di "come funziona il mondo" (materia appena inventata dal sottoscritto): basi di diritto pubblico, basi di diritto privato e basi di economia spicciola (come funziona una banca, cos'è la borsa e come funziona, come si calcola un interesse semplice e composto).

Ho degli ex-compagni di classe usciti brillantemente dallo scientifico che ignorano le più basilari nozioni economiche.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:01   #5
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quando arriveremo anche noi alle figure di palta con "sai indicarmi l'Iraq sulla cartina" faranno le interrogazioni parlamentari.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:12   #6
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Quando arriveremo anche noi alle figure di palta con "sai indicarmi l'Iraq sulla cartina" faranno le interrogazioni parlamentari.
Senza ricorrere all'Iraq, di questo passo bastera' chiedere dove sia Campitello Matese, o anche l'Aquila, Pordenone o Sassari....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:14   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
tra qualche tempo taglieranno anche la storia (tanto abbiamo wikipedia) e la filosofia (tanto abbiamo buttiglione)

Al posto che aggiornare e modernizzare i programmi...
appunto, aggiornano e modernizzano. personalmente ho frequentato due tipi di scuole, ragioneria e liceo linguistico: al primo ho fatto la geografia (3/4 pagine per regione o nazione, 5 se proprio si parlava tipo degli USA) e al secondo la filosofia; ci credi che fino ad oggi, e sono 4 anni che mi son diplomato, non ho ancora trovato un solo modo di applicare le mie conoscenze? per la geografia IMHO basta quella che si fà alle scuole medie inferiori, per la filosofia beh, lasciamo perdere

se si vuole approfondire la geografia o la filosofia per come la vedo io c'è l'università, la storia è un pochino più difficile segarla

che poi st'articolo è sempre la solita solfa contro qualcuno e qualcosa, non c'è nemmeno spiegato in che modo vogliono togliere la geografia
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:15   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Senza ricorrere all'Iraq, basta chiedere dove sia Campitello Matese, o anche l'Aquila, Pordenone o Sassari....
Già prevedo il meccanismo:
1. Striscia la notizia fa un servizio sull'ignoranza dei giovani, la domanda è "sai indicarmi dov'è il Portogallo sulla cartina ?"
2. Il ministro Gelmini l'indomani promulga una circolare ministeriale dov'è chiesto ai professori di dire in classe "il Portogallo è nella penisola Iberica, vicino alla Spagna, ad occidente (sinistra) dell'Italia".

Ovvero non più cultura ma nozionismo "spot" per coprire le lacune troppo evidenti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:16   #9
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Da me (Liceo Scientifico, dal 1994 al 1999) Geografia c'era solo al primo anno, se non sbaglio due ore a settimana. Negli altri tipi di indirizzo (licei, istituti tecnici o professionali) é diverso?

Alle medie invece l'avevamo studiata nel corso dei tre anni. Per la mia esperienza personale, fatta in questo modo alle superiori se ne poteva fare a meno. In effetti o si aumenta il tempo dedicato (a scapito però di altre materie e non so se sia il caso) o se ne può fare a meno.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie

Ultima modifica di Dragan80 : 21-01-2010 alle 12:18.
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:17   #10
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Senza ricorrere all'Iraq, di questo passo bastera' chiedere dove sia Campitello Matese, o anche l'Aquila, Pordenone o Sassari....
Penso che anche studiando geografia campitello matese non si saprà dov'è...
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:17   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80 Guarda i messaggi
Da me (Liceo Scientifico, dal 1994 al 1999) Geografia c'era solo al primo anno, se non sbaglio due ore a settimana. Negli altri tipi di indirizzo (licei, istituti tecnici o professionali) é diverso?
alla ragioneria era al triennio, sempre 2 ore a settimana
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:18   #12
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ehm.... cominciate a indire la commissione parlamentare....


nel mentre consiglio a tutti di rispolverare il caro buon vecchio



ce n'è una versione anche per cellulare
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:21   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
che poi, facendo un pò di dibattito politico, cosa significa quest'affermazione

Quote:
La società del Gps è popolata di persone etero-dirette, che si muovono senza un disegno, né un progetto. Non sanno dove andare e neppure dove sono.
?

cioè se imparassi a scuola dov'è quartoggiaro poi mi spiegano pure come ci arrivo partendo da napoli? o forse è a quello che serve il gps?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:22   #14
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Penso che anche studiando geografia campitello matese non si saprà dov'è...
In effetti
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:23   #15
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
che poi, facendo un pò di dibattito politico, cosa significa quest'affermazione



?

cioè se imparassi a scuola dov'è quartoggiaro poi mi spiegano pure come ci arrivo partendo da napoli? o forse è a quello che serve il gps?
caca-articolo, direi.
almeno per quanto afferisce al liceo.

Ultima modifica di dave4mame : 21-01-2010 alle 12:33. Motivo: visto che è un thread in cui si finirà per contare i peli del culo all'altrui grammatica....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:23   #16
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 24010
Tristezza inudita e incompetenza ministeriale sconcertante.
Continua l'affossamento dell'Italia a Bronx d'Europa.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:25   #17
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Guarda che siamo campioni del mondo! sono gli altri che debbono sapere dove siamo noi, mica il contrario!


[ot semiflammoso]
certo che scrivere "curriculi" al posto di "curricula" in un articolo che ha la pretesa di difendere l'istruzione
[/ot semiflammoso]
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:01   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Beh, non che si faccia granché di geografia, ma un po'lasciamola...

...non ci tengo, fra dieci anni, a vedere le facce sconvolte di chi si spaventa davanti ad un affermazione tipo "e se la corea del nord mobilita l'esercito e c'invade ?".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:05   #19
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Beh, non che si faccia granché di geografia, ma un po'lasciamola...

...non ci tengo, fra dieci anni, a vedere le facce sconvolte di chi si spaventa davanti ad un affermazione tipo "e se la corea del nord mobilita l'esercito e c'invade ?".
lo fanno già adesso che si fà geo a sQuola, indi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:10   #20
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539





c'è da dire che si fa poco geografia già, io alle superiori ho avuto solo il primo anno.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v