Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/r...ili_31399.html

La casa di Cupertino pubblica i risultati del primo trimestre fiscale 2010, corrispondente agli ultimi tre mesi del 2009. Fatturato e utili più alti di sempre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:10   #2
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Quote:
Il fatturato generato dai sistemi Macintosh (comprendendo sia desktop, sia portatili) è di 4,45 miliardi di dollari
Quote:
Per quanto concerne la suddivisione territoriale delle vendite sono 1,19 i milioni di sistemi Mac commercializzati negli Stati Uniti che hanno generato un fatturato di 6,09 miliardi di dollari
Quote:
L'Europa totalizza invece 1,07 milioni di unità commercializzate e 5,02 miliardi di fatturato
A me non tornano i conti. 4,45 miliardi il complessivo e la sola America fa 6,09 miliardi?

Caro Steve Jobs, c'è un programma: si chiama Microsoft Excel. Forse ne dovresti comprare un paio di copie ai tuoi.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:12   #3
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Non so se sia questo il motivo, ma mi sa che da quando Apple ha rivisto i prezzi (inutile negare che i Mela costano meno) e da quando offrono in effetti prodotti a mio avviso interessanti e competitivi anche verso la fascia di mercato mainstream, hanno incrementato le vendite. In effetti un notebook da 13", led, con batteria che almeno 5h te le fa a 1200rotti euro o addirittura sotto i 900 euro obiettivamente non è tanto, ed è abbordabile da una buona fetta di mercato. Magari anche questo ha influito...
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:13   #4
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Ah, dicendo che "i mela costano meno", intendo meno di una volta!
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:13   #5
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
L'ho precisato al termine del paragrafo che parla dei risultati territoriali:

E' importante sottolineare che i dati relativi alla suddivisione territoriale di volumi e fatturato si riferiscono nel primo caso solamente ai sistemi Macintosh e nel secondo caso all'intero business della Mela.

Se non è chiaro vado a esplicitarlo meglio nella notizia.
Grazie per la segnalazione
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:19   #6
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
apple e google stanno crescendo esponenzialmente, vedo un pò al palo nokia e microsoft, anche se quest'ultima deve tirar fuori ancora qualche asso
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:42   #7
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:52   #8
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10070
fattore moda
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:01   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Mah magari qualcosa su iSlate, tipo rumors....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:02   #10
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...
Beh insomma, senza voler scatenare guerre di religione o chissà che, ma non mi pare ne credo che adesso come adesso gli Apple vengano presi in considerazione solo perchè sono "belli", o solo perchè "ce l'hanno tutti". La seconda affermazione ipotetica si smonta facilmente, visto che comunque occupano un 10% di utenza circa, se non sbaglio, quindi nessuno lo compra "perchè ce l'hanno tutti", o quantomeno non lo comprano abbastanza persone da giustificare sti fatturati.
Sul fatto che siano "belli", beh, se vai a guardare le caratteristiche sono apparentemente inferiori alla concorrenza, e per quel che ho visto nella mia modesta esperienza di commesso e promoter posso dirti che il bel design vince sul brutto design, ma il design passabile unito a caratteristiche altisonanti vince sul solo design.
Tradotto: se l'utente si vede di fronte un MacBook con 2 giga di ram e dall'altra parte un onestissimo HP con 4 giga di ram, un design gradevole e 300 euro in meno di costo, vai tranqui che prende l'HP, in linea di massima. Prova empirica, ma mi sento di dire che vanno così le cose.
Di conseguenza la "moda" non giustifica, IMHO.
Piuttosto credo che ci sia un poco più di spirito critico, credo che da quando Apple ha diffuso la propria vendita anche in posti tipo il Media Mondo la gente la noti di più, il fatto di averli messi in prova permette alle persone di fare un acquisto meno alla cieca (OS X spaventa un po' per il fatto che non è Windows, quindi se lo si può provare è meglio), i prezzi in ribasso hanno tolto quel punto di critica del "ah sì, belli i Mac, però costano", visto che ora non lo si può più dire con tanta tranquillità, infine ho percepito nei negozi un certo malcontento verso Windows, dato forse dall'utenza che ha inevitabilmente più esperienza di qualche anno fa.
Cose del tipo: "vorrei un pc, ma Windows mi ha stufato...Sì, lo so che c'è Seven, ma è sempre quello, poi serve l'antivirus, il pc si pianta, solito...", quindi c'è proprio smaronamento, tutto qui.
Penso che questo abbia portato ad aumentare le vendite, o perlomeno ANCHE questo.
Per concludere l'utenza si sta impigrendo, poca voglia di sbattersi, e su questo i Mac vedo che stravincono...

Ultima modifica di arelok : 26-01-2010 alle 09:04.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:11   #11
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
l'utenza si sta impigrendo, poca voglia di sbattersi
Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:27   #12
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.
Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).
L'esempio che faccio di solito è con il telecomando o con il frigorifero, due strumenti con molta tecnologia alle spalle ma che l'utente normale non conosce ne è interessato: bisogna solo usarli, stop.
Credo che questo, come dici tu, abbia decretato non poco il successo degli ultimi tempi.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:44   #13
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).
Hai perfettamente ragione, l' "impigrimento" almeno nel mio caso c'e' stato

Avevo un discreto desktop da gioco che al momento sto vendendo perchè non ho più voglia di sbattermi.. dopo tanti anni di assemblati fatti da me, smadonnamenti, overclock ecc ecc mi sono rotto, sono cambiate le mie esigenze e mi sono comprato un imac intel 17" usato a 350 euro e una ps3 per fare una partitella ogni tanto (la uso + come media center alla fine)

Mac osx ha tanti pregi in moltissimi campi anche professionali, l'ho usato su un macbook pro per lavoro tempo fa, ma eccelle innegabilmente rispetto a windows per le operazioni semplici tipo "risvegliarlo dallo stop, navigare, mandare mail, sistemare le foto, rimetterlo in stop"

Cio' nonostante credo che l'abbassamento dei prezzi, la qualità percepita, il fatto che questi prodotti sono sicuramente molto "fashion" abbia contribuito all'aumento delle vendite + di quello che può aver fatto l' "impigrimento".. e poi, almeno nel mio caso, una volta che hai provato osx si torna indietro malvolentieri... sempre che uno non voglia giocare col pc o lavorare in determinati campi non coperti dal software per osx... (autocad e arcgis per esempio).. ma c'e' sempre bootcamp

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 26-01-2010 alle 09:50.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:50   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...
Mi chiedo come mai, visto che è solo e semplicemente moda e niente altro, le altre non ci riescano...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:59   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...
Fattore moda???? Mio caro non conosci proprio come sono andate le cose in Apple dal 1997 in poi.... Dal rientro di Jobs in Apple, a Cupertino si è lavorato ad una strategia di lungo corso e su più fronti ( hardware, OS, servizi multimediali avanzati, intrattenimeto ). Altrimenti col ciufolo il nuovo board ( riferito al 1997 ) avrebbe seguito Jobs.

Le pietre miliari di sono state: OS X e l'interfaccia grafica Aqua basati rispettivamente sul progetto " Rhapsody " e su OpenStep. iTunes che da jukebox musicale ha portato ad iPod e poi al primo store multimediale on line al mondo. Inoltre proprio grazie ad iTunes, nel lontano 2001, Apple assieme a Motorola ( con il Rockr, un telefonino capace di riprodurre MP3 e usare iTunes per la gestione delle librerie musicali ) si affacciò al mondo della telefonia mobile ( non a caso sempre in quegli anni Apple registrò il dominio " iPhone.org " ).
Quando nel 2006 iniziò la transizione verso i processori Intel, per altro già prevista grazie alla nuova strategia di line up dei Macintosh che cozzava con i ritmi di innovazione di AIM per i PPC, Apple aveva già il lavoro di porting di OS X quasi pronto visto che Rhapsody venne sviluppato sia per PPC che per Intel.
Per ultimo c'è anche il design, certo, ma come " carrozzeria " ad una strategia ben studiata e strutturata.

Parlare di successo Apple solamente grazie al design è davvero riduttivo e fuorviante.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:13   #16
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Mah magari qualcosa su iSlate, tipo rumors....
Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:17   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...
Esattamente domani
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:19   #18
pasticcanet75
Junior Member
 
L'Avatar di pasticcanet75
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 13
Il mio primo PC è stato un 286... ma ho anche "lavorato" con gli Olivetti M24 (senza hard disk ovviamente). Sono sempre stato "sostenitore" dei sistemi Windows... e ne ho avuti di PC sotto mano!!! Pochi mesi fa ho comprato un MacBook Pro da 13.3"... non per moda o per il design... ma perchè avevo voglia di provare qualcosa di nuovo... anche se non ero molto contento di spendere circa 1300 euro (con quella cifra avrei comprato un Notebook molto più potente dal punto di vista hardware).

Che dire... rispetto ad un notebook con Windows è tutt'altra cosa. In una parola lo definirei un prodotto PROFESSIONALE.

1) Nessun software dimostrativo installato... nessuna pubblicità (Il computer è mio!!! Cavolo!!!)

2) Una suite si programmi completa (per gli utilizzi più comuni).

La prima cosa che ho fatto è stata scaricare le foto dalla mia fotocamera... li ho organizzate facilmente con iPhoto... poi ho realizzato una presentazione... l'ho esportata come filmato e l'ho masterizzata in "formato" DVD... tutto in pochi minuti e senza alcuna documentazione e ricerca in rete.

3) La batteria dura veramente tanto.

4) Il "sistema" è molto reattivo... i vari software vengono su che è un piacere.
Giusto per fare un confronto... il notebook DELL Vostro 1710 (T9300, 4GB di RAM, hdd da 7200 rpm e WindowsXP SP3) che uso al lavoro è meno reattivo.

5) Avvio del sistema molto veloce... inoltre quando appare il desktop e le varie icone il computer è veramente utilizzabile... non devo aspettare altri 15-20 secondi per poter andare in Internet (come avviene con Windows).
Appena appare il desktop, se clicco velocemente su Safari dopo due secondi ho Google operativo (e uso il wirelless...).

6) Lo spegnimento è mitico... 3 secondi netti!!! E rimane sempre 3 secondi... anche dopo aver installato/disinstallato decine di programmi.

7) Le prestazioni non si degradato con il trascorrere del tempo come avviene con Windows.

8) Il backup dell'intero sistema è semplicissimo... basta attaccare un hdd esterno e darlo in pasto a "Time Machine".

9) L'aggiornamento software è piacevole... nel senso che ogni aggiornamento è corredato da una spiegazione/motivazione esaustiva.

10) Non c'è bisogno dell'antivirus.

11) Non si inchioda mai... e se un sofware si impalla, e dico chiuditi... e che cavolo lui si chiude davvero e subito (chi è il padrone?!?!)

12) Se ti serve un software... c'è anche per Mac. Ovviamente il "mondo" Windows è molto più ampio... e si dispone certamente di una varietà di programmi molto più ampia... ma per adesso non ho incontrato nessun limite. Con il trascorrere del tempo ho usato sempre meno il vecchio Asus M6800 con WindowsXP... adesso sono un paio di mesi che non lo accendo più.



Secondo me è un sistema adatto soprattutto a chi ha poca esperienza in generale con i PC e l'informatica, a chi vuole uno strumento da utilizzare e non un PC su cui smanettare.
pasticcanet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:21   #19
dadolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: roma
Messaggi: 193
Apple non fà solo "tendenza",bensi ottimi prodotti,innovativi,funzionali.Inoltre adesso non produce solo computer come faceva quando era sull'orlo del baratro ma una serie di prodotti consumer,quindi è ovvio che le entrate siano superiori.Inoltre molte aziende che prima erano un riferimento come Hp,Nokia e Ms non riescono a stare al passo delle novità della casa di Cupertino.
dadolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:23   #20
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
io invece penso proprio che il successo sia dovuto o perchè sono belli e di moda o perchè è una questione di status.. cose che probabilmente sono correlate. Al di là di casi limite nn vedo proprio nessuna esigenza in particolare per dover prendere un mac. E probabilmente si, l'abbassamento dei prezzi ha influito...

non metto in dubbio la facilità d'uso e i pacchetti sw compresi, ma per quanto mi riguarda io i software che mi servono li conosco e se voglio comprare un pc voglio comprare solo hardware.

Ultima modifica di OutOfBounds : 26-01-2010 alle 10:29.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1