Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 04:55   #1
Darkness86
Member
 
L'Avatar di Darkness86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 83
Problema di origine sconosciuta

Salve a tutti.Spero di stare aprendo il post nella sezione corretta altrimenti prego chi se ne occupa di spostarlo nella sezione più consona. Cmq vorrei chiedere un consiglio per un problema che mi si stà verificando spesso e di cui non riesco a capire assolutamente la causa: ultimamente mi capita spesso che mentre faccio una cosa qualsiasi il pc mi si frezza di botto senza alcuna ragione e mi costringe al riavvio. Originariamente pensavo che il problema fosse dovuto a Windows ma fatti che si sono verificati di recente mi fanno pensare altrimenti: allora io possiedo una scheda madre BIOSTAR Group TF8200 A2+ con chipset nvidia e integrata una geforce 8200 da(teorici ovviamente) 512MB di RAM. I problemi vari di recente sono peggiorati parecchio xkè prima erano solo blocchi improvvisi del pc mentre ora sono cominciati a comparire prima degli errori di lettura dell'HDD dove è installato l'SO(win xp pro sp3 se può servire saperlo), poi un incasinamento particolarmente sospetto del bios che x fortuna s'è risolto da se(dato che si è autoresettato sulle impostazioni di default senza che facessi nulla) e per concludere con il pc che parte e si riavvia di continuo ogni 5 sec esagerando(ovviamente lo schermo si mette da solo in modalità stand by dato che non riceve alcun segnale dal pc x via dei riavvii automatici continui). Premetto che questi problemi originariamente si sono cominciati a verificare quando ho installato una ATI Radeon HD 4670 da i GB GDDR x sostituire la penosa geforce 8200 che ero costretto ad usare prima, anche se visti gli sviluppi recenti dubito seriamente che tutti questi casini siano dovuti a un conflitto ta scheda madre e scheda video. Qualcuno saprebbe gentilmente darmi un qualche consiglio x capire che gli prende a stò pc di M***A o in alternativa una soluzione x riuscire a sitemare il problema qualunque esso sia? Aspetto e attendo pazientemente xkè ci stò diventando matto visto che non capisco il problema dove stà(e ovviamente dato che non capisco dove si annida il problema non posso neanche porvi rimedio).

P.S:Ah dimenticavo, questi problemi mi si verificano stranamente spesso alla alla sera tardi quando stò per spegnere il pc x andare a dormire.

Ultima modifica di Darkness86 : 24-01-2010 alle 05:02.
Darkness86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 07:41   #2
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Darkness86 Guarda i messaggi
Salve a tutti.Spero di stare aprendo il post nella sezione corretta altrimenti prego chi se ne occupa di spostarlo nella sezione più consona. Cmq vorrei chiedere un consiglio per un problema che mi si stà verificando spesso e di cui non riesco a capire assolutamente la causa: ultimamente mi capita spesso che mentre faccio una cosa qualsiasi il pc mi si frezza di botto senza alcuna ragione e mi costringe al riavvio. Originariamente pensavo che il problema fosse dovuto a Windows ma fatti che si sono verificati di recente mi fanno pensare altrimenti: allora io possiedo una scheda madre BIOSTAR Group TF8200 A2+ con chipset nvidia e integrata una geforce 8200 da(teorici ovviamente) 512MB di RAM. I problemi vari di recente sono peggiorati parecchio xkè prima erano solo blocchi improvvisi del pc mentre ora sono cominciati a comparire prima degli errori di lettura dell'HDD dove è installato l'SO(win xp pro sp3 se può servire saperlo), poi un incasinamento particolarmente sospetto del bios che x fortuna s'è risolto da se(dato che si è autoresettato sulle impostazioni di default senza che facessi nulla) e per concludere con il pc che parte e si riavvia di continuo ogni 5 sec esagerando(ovviamente lo schermo si mette da solo in modalità stand by dato che non riceve alcun segnale dal pc x via dei riavvii automatici continui). Premetto che questi problemi originariamente si sono cominciati a verificare quando ho installato una ATI Radeon HD 4670 da i GB GDDR x sostituire la penosa geforce 8200 che ero costretto ad usare prima, anche se visti gli sviluppi recenti dubito seriamente che tutti questi casini siano dovuti a un conflitto ta scheda madre e scheda video. Qualcuno saprebbe gentilmente darmi un qualche consiglio x capire che gli prende a stò pc di M***A o in alternativa una soluzione x riuscire a sitemare il problema qualunque esso sia? Aspetto e attendo pazientemente xkè ci stò diventando matto visto che non capisco il problema dove stà(e ovviamente dato che non capisco dove si annida il problema non posso neanche porvi rimedio).

P.S:Ah dimenticavo, questi problemi mi si verificano stranamente spesso alla alla sera tardi quando stò per spegnere il pc x andare a dormire.
Vai a dormire prima, così non te ne accorgi....

A parte gli scherzi, ritengo di formulare due ipotesi:
1^) virus, malware, worm, CdH (Cacca di Hacker).
2^) alimentatore "stanco"

Per la 1^ ipotesi, ad antivirus ed antispyboot come stai? Sei scafandrato bene?
Il fatto che ti sia trovato il bios "ritoccato" non è un buon segno. Mi dà quasi l'impressione che il tuo pc sia usato da remoto per sfruttarne la capacità di calcolo.
Per prima cosa SALVA TUTTI i tuoi DATI (foto, musica, file personeli vari, ecc.) su DVD.
Prova ad installare Spyboot S&D, se non ci riesci, qualcuno ha già "guardato" il tuo pc. In genere worm, troians, malware si autoproteggono rispetto all'installazione di questo programma.
Quindi una bella scansione completa (file, file compressi, boot, ecc.) con un antivirus aggiornato (non mettere niente in quarantena, ELIMINA!), poi una scansione completa con AdAware aggiornato.
Una bella pulizia con CCleaner (dati, registro e dinuovo dati).
Prenota in chkdsk al riavvio a cui fai seguire un'altra pulizia con CCleaner.
Quindi tenta di reinstallare Spyboot S&D. Se non ti riesce ancora, sei nella c...a.
Sarebbe bene formattare tutto, ma devi vedere se ti conviene.
Nota: io mi sono installato AntivirXP (free), SpybootS&D, AdAware, CCleaner e Zona Alarm (free) correntemente aggiornati ed utilizzati: fino ad ora non ho mai dovuto formattare per CdH.

Per la 2^ ipotesi, potrebbe essere l'alimentatore "stanco" di essere sempre usato alla massima potenza (dovrebbe lavorare sotto il 90%). Tieni conto che dopo le 18 la tensione di rete tende ad aumentare per la disconnessione delle attività produttive. Di notte, poi, con lo spegnimento delle luci, aumenta ancora di più. Un alimentatore già "impiccato", se deve lavorare di più va in protezione termica.
Puoi fare una prova semplice: quando comincia il ciclo on/off ogni 5", spegnilo per 30' per farlo raffreddare. Se al riavvio parte per un po' e poi ricomincia, è l'ali.
Ci sono ottimi programmi per il calcolo delle potenze, usane uno.
Attenzione: un cedimento dell'alimentatore, ti può fottere tutto, in tal caso previeni!

Fammi sapere...
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB

Ultima modifica di Casey Jones : 24-01-2010 alle 07:59.
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:31   #3
Darkness86
Member
 
L'Avatar di Darkness86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 83
Allora per rispondere alla possibile soluzione n°1 volevo dire che ho installlato nod32 aggiornato alla versione completa e con tutti i vari aggiornamenti che rilasciano giorno x giorno(è il primo programma che installo dopo i drivers quando formatto). Per rispondere alla soluzione n°2 mi pare strano visto che tecnicamente ho sotto un 800/850 Watt(sono sicuro che meno di 800 non è) e mi sembra strana stà cosa. Xkè la cosa più pesante che ci faccio girare è Dragon Age Origins che però spinge al massimo la CPU all'85% xkè richiede come processore consigliato un 2.4 GHz(e la mia CPU è una 2,4GHz) ma i problemi sono cominciato ben prima che cominciassi a giocarci.

P.S:Una domanda in merito alla 1° opzione: qualcuno può darmi un consiglio su come settare Spybot? Xkè anche se in passato l'ho già usato non mi ricordo assolutamente più i settaggi che avevo impostato.

Ultima modifica di Darkness86 : 24-01-2010 alle 19:56.
Darkness86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:12   #4
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Darkness86 Guarda i messaggi
Allora per rispondere alla possibile soluzione n°1 volevo dire che ho installlato nod32 aggiornato alla versione completa e con tutti i vari aggiornamenti che rilasciano giorno x giorno(è il primo programma che installo dopo i drivers quando formatto). Per rispondere alla soluzione n°2 mi pare strano visto che tecnicamente ho sotto un 800/850 Watt(sono sicuro che meno di 800 non è) e mi sembra strana stà cosa. Xkè la cosa più pesante che ci faccio girare è Dragon Age Origins che però spinge al massimo la CPU all'85% xkè richiede come processore consigliato un 2.4 GHz(e la mia CPU è una 2,4GHz) ma i problemi sono cominciato ben prima che cominciassi a giocarci.

P.S:Una domanda in merito alla 1° opzione: qualcuno può darmi un consiglio su come settare Spybot? Xkè anche se in passato l'ho già usato non mi ricordo assolutamente più i settaggi che avevo impostato.
Spyboot S&D lo installi e comincia ad immunizzarti il sistema ed eliminarti troians &Co.
Questo è un primo passo, poi vengono le cose avanzate come il controllo del menù di avvio, ecc.
Comunque ti consiglio di provarlo solo per i troians.
Ripeto, se non riesci ad installarlo, vuol dire che c'è qualcosa nel sistema.
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v