|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
Asus M60J - jx080v -> GRAFICA RENDERING è ok??
ragazzi, buon giorno a tutti...
mi serve un portatile coi controattributi per lavori di Cad-grafica-rendering (photoshop-illustrator-3ds-vray etc..) e avevo notato questo modello: Asus M60J che mi pare ben messo a livello di hardware... ma volevo sapere anche il vostro parere, visto che la cifra max che posso spendere è proprio quella di questo nb ovvero 1200-1300 euri qui c'è la scheda tecnica, fatemi sapere che ne pensate... Scheda tecnica Notebook ASUS M60J JX018C Notebook - Notebook Asus : 16 Pollici - Intel Core i7 - 1.6 GHz - 4 GB - 1 GB - 260 GB a 500 GB - Blu-ray - Wireless - Windows 7 MarcaAsusDescrizione Prodotto ASUS M60J JX018C - Core i7 820QM - 16" TFT Dimensioni (LxPxH) 37.5 cm x 26.5 cm x 4.1 cm Peso 3.3 kg Tipo di sistema Notebook Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth Sicurezza incorporata Lettore di impronte digitali Processore Intel Core i7 820QM ( Quad-Core ) RAM 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1333 MHz ( 2 x 2 GB ) Lettore di schede 8 in 1 Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Disco rigido (secondo) 500 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Memorizzazione ottica BD-ROM Schermo 16" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - Color Shine Controller grafico NVIDIA GeForce GT 240M Memoria video 1 GB DDR3 VRAM Uscita audio Scheda audio Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.1 EDR Videocamera per notebook Integrata - 2 Megapixel Dispositivo di input Tastiera, touchpad, AI Touch Media Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz ) Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Garanzia del produttore 2 anni di garanzia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Non ti consiglio di fare rendering sui notebook; cmq come configurazione sembra ok, anche se gli hd da 5400 rpm stonano parecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
per Andy45: guarda, pura necessità, faccio il pendolare all'università, spesso lavoro-progetto in facoltà, lo so che sarebbe meglio il fisso, ma per forza devo prendere un notebook...
per tutti: mi hanno detto anche che la Dell ha fatto la linea Precision che sono notebook dedicati proprio a questi tipi di lavoro: cosa ne pensate?quale mi consigliate? Ultima modifica di Contiz : 17-01-2010 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Se hai una scena complessa, con materiali, luci e compagnia bella, ti tocca organizzare qualche altra cosa da fare per un po' di tempo. ![]() Sarebbe la scelta ideale per chi fa grafica 3d, perchè è una workstation progettata per questo utilizzo. Il problema è sempre valutare cosa si fa con il portatile, il grado di complessità dei lavori, ecc... Nel senso che a volte "non serve acquistare una ferrari se poi corri come se fosse una fiat" (non so se la metafora riesce a spiegare bene il concetto)
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Studiando anche io all'università conosco la tua necessità, cmq come gia ti diceva Sauro82 devi vedere cosa realmente ti serve, un pc per fare i rendering all'università ne dubito, per quelli complessi ci vogliono ore e non credo lascerai mai il pc a frullare da qualche parte mentre tu vai a lezione; al massimo farai qualche preview a bassa risoluzione...se poi lo dovrai usare come pc unico allora l'asus dovrebbe essere un buon compromesso, ma essendo un notebook consumer ti consiglio di controllare bene le temperature, spesso sono al limite, in particolare quelle degli hd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
Ma per necessità esterne devo cambiarlo: in programma c'era un desktop,avevo già un bella configurazioncina pronta da acquistare che a parità di prezzo di un notebook era un'ottima macchina, ma poi il progetto è saltato e mi tocca tornare su un notebook... ![]() Quote:
![]() vorrei ritrovarmi con una macchina che possa dire la sua il più possibile, e non obsoleta.. Quote:
![]() ieri leggevo di un paragone sui processori i7 montati su un notebook paragonati a un motore V8 montati su una Prius ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
Quote:
![]() il discorso del pc unico è proprio così: cioè questo ho e questo uso, ci lavoro, renderizzo, progetto, impagino... non ho possibilità economiche per prendermi un notebook e un desktop per casa fisso... aspetto vostri pareri, nel frattempo vi ringrazio... ![]() Ultima modifica di Contiz : 18-01-2010 alle 16:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Se è un pc unico secondo me ti converrebbe prendere l'asus, è più potente...quindi più longevo, però teoricamente è meno affidabile, in pratica chi lo sa...avere sia potenza che affidabilità su un notebook purtroppo è costoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
rileggendo, sono due gli hd, quindi saranno in raid a qesto punto no?? ora non so se di tipo 0 o 1 però dovrebbe essere più veloce il tutto (nonostante non siano a 7200 rpm: che poi mi interessa relativamente per i lavori che devo fare io no?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Gli hd sono un problema stupido...alla fine se non vanno bene li sostituisci, certo in una configurazione come quella dell'm60j gli hd a 7200 rpm secondo me ci stavano bene...evidentemente l'asus li monta solo su pc di categoria diversa, per l'intrattenimento domestico in effetti 5400 rpm vanno più che bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() e guardo anche se posso sostituirli direttamente con uno o due da 7200 rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
aspetto anche il parere di altri eh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 58
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.