|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
NIKON 16-85 3,5-5,6 G ED AF-S DX VR
Salve ragazzi, qualcuno ha questo obiettivo? Ne conoscete le caratteristiche?
grazie a tutti....
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Presente!!! cosa vuoi sapere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
principalmente come lavora la MAF e la nitidezza....come si comporta a diaframma aperto e a che diaframma è ottimale?
poi....il prezzo migliore che tu conosca qualè? (visto che sei un listino con i piedi ![]() grazie in anticipo Saverio
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Basta spostarsi da TA anche di 2/3 di stop per ottenere un'ottima nitidezza dal centro ai bordi, proprio l'uniformità di resa centro/bordi è un'altro suo pregio. A 18mm distorce meno di tanti altri DX e in generale è abbastanza corretto. Trovo che sia eccessivamente contrastato, mi piacevano di più i passaggi tonali del 18-70. All'aperto in condizione di luce ottimale mostra colori molto saturi tanto che il polarizzatore risulta quasi superfluo. Il VRII è perfetto, che te lo dico a fare, buona percentuale foto nitide a 85mm con tempi di 1/10 di sec. trovo sia troppo buio lato tele anzi penso sia il suo maggior difetto avrei preferito un F4,5 ma non si può avere tutto. Per quanto possa valere è abbastanza robusto, non so se hai letto il mio thread ma il mio esemplare ha fatto un volo dal tavolo cadento di punta (era attaccato alla macchina fotografica) e si è formata solo una piccola crepa sulla ghiera portafiltri per il resto AF e VR hanno continuato a funzionare come nulla fosse. Per i prezzi ovviamente leggi la mia lista e troverai la risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
ti ringrazio.....gentilissimo e preciso
![]()
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
I consigli di Hornet sono sempre ottimi!
Mi voglio intromettere perchè sono incuriosito anch'io da quest'ottica. Vorrei sapere se vale la pena sostituire il mio attuale 18-105 con questa, apparte i 2mm in più dal lato grandangolare, varrebbe la pena, soprattutto come resa? Vorrei trovare un'alternativa al mio, restando comunque su un'obiettivo che abbia il diametro di 67mm, così da poter ri-utilizzare i miei filtri... Però ne vale la pena? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
In definitiva ti consiglierei di abbandonare il 18-105 VR solo per un'ottica luminosa e magari di investire in qualcosa di diverso come range focale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() Dovrò valutare con calma, diciamo comunque che il 90% delle focali che utilizzo normalmente va da 18mm a 50mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.