Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 16:57   #1
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[Help] Alternativa a D90 + 16-85VR!

Ciao, ho una vecchia reflex a pellicola Pentax con due obiettivi fissi, un 28mm e un 50mm entrambi molto luminosi.
In questi giorni mi sto facendo un'idea perchè entro il nuovo anno vorrei rimpiazzare tutta la vecchia attrezzatura e
considerando quanto tempo mi ha accompagnato l'attuale reflex pensavo di prendere subito un corpo macchina valido.
Come dimensioni la D90 non è troppo grande ma neppure troppo piccola e a quanto pare se la cava decisamente bene.

Volendo scegliere altro mi butterei al massimo su qualcosa di più economico a patto che le prestazioni (video a parte)
siano equiparabili a livello di obiettivo e prestazioni del corpo macchina in sè.

Le alternative che stavo valutando sono:
- NIKON D3000 + 16-85VR (stesso obiettivo)
- CANON 450D + 15-85IS (obiettivo + costoso, non ancora recensito e probabilmente neanche in kit..)

Come vedete la 450D? Mediamente e ad alti ISO se la cava meglio della nuova entry Nikon D3000?

Ultima modifica di KeanUp : 26-10-2009 alle 17:22.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:13   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma riutilizzare i pentax ti fa schifo?
Una K200D o una K-m?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:17   #3
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
mmmh se non ti interessano i video anche la 450D non va affatto male, pur non essendo "nuova" come le altre due.

se mi dici che cerchi subito un buon corpo, evitando cambi nel breve, io andrei cmq direttamente sulla D90 (puoi anche valutare il mercato dell'usato)

in casa nikon il 16-85VR è uno dei migliori obiettivi "tuttofare" ( se non il migliore per il formato Dx )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:54   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
se una bella pentax k20 proprio non ti va giù prendi la D90...anche se per riutilizzare i tuoi "vecchi" obiettivi meglio la canon 40D, se la trovi ancora, o 450D/500D
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 18:13   #5
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
@ilguercio
Beh, ha un bel pò di anni sul groppone, gli obiettivi non sono AF ma soprattutto nel caso volessi acquistare,
in un secondo tempo, altre ottiche il parco lenti per Pentax è più risicato rispetto quello di Canon/Nikon.
Dalla Pentax (+ obiettivi) piuttosto speravo di tirar su qualcosa per acquistare la nuova reflex.

@X-ICEMAN
La 450D, se non ricordo male, non è uscita molto prima della D90, piuttosto la D3000 è nuova nuova.
Ok per l'usato, ci avevo già fatto un pensierino considerando quanto viene sulla lista di hornet75.
Per il 16-85VR. Ho visto un paio di review ed ho avuto anche modo di provarlo e dice la sua davvero..

@zyrquel
Cosa intendi per riutilizzare i "vecchi" obiettivi su Canon? Mi sono perso che esiste un adattatore?
Se si, quanto viene? Potrebbe tornarmi utile per proporlo ad amici Canonisti nel caso scegliessi la D90.


Ad ogni modo mi informerò meglio sulla Pentax K-m e K20.. attendo comunque ancora qualche dritta!
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 18:15   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Cosa non ha pentax che vuoi?
Se sei un amatore ha tutto ciò che ti serve...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 19:36   #7
Blusky77
Member
 
L'Avatar di Blusky77
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pompei
Messaggi: 118
Personalmente mi sono documentato tanto, sia su riviste che in rete ed avevo optato per la 500d (volevo avere anche la possibilità di fare video) anche in relazione al budget a disposizione .
Una volta deciso a fare il grande passo, andai al negozio e trovai sullo stesso scaffale della 500d la d90. La provai e me ne innamorai. Fortuna volle che in quel momento la d90 la davano in offerta allo stesso prezzo della 500d e la presi subito.
Posso dirti che ne sono rimasto decisamente soddisfatto! Ha tutti i comandi sul corpo macchina e, dopo un po di apprendistato, diventa facilissima da gestire. La cosa che mi piace di più, è il contenimento del rumore agli alti ISO. Si ottengono buoni risultati anche a 3200 ISO ed il corpo macchina è realizzato veramente bene. Te la consiglio vivamente.

Se vuoi spendere meno ed il video non ti interessa, la 450d è comunque un'ottima scelta. A dire di molti sembra che tenga tranquillamente il confronto con l'erede 500d, inoltre, complice la dimensione maggiore dei pixel, sembra che contenga anche meglio il rumore. Il corpo macchina poi è praticamente lo stesso .

Per quanto riguarda Pentax, posso dirti che anche qui i corpi macchina sono molto validi ma, come hai correttamente notato, ha una gamma ottiche più limitata e, quindi, dovresti ricorrere ad ottiche di terzi produttori.

Posso dirti che cmq, qualunque sarà la tua scelta, sarà buona. Tutti i prodotti che stai valutando sono molto validi e la vera differenza la farai tu.
__________________
BLUSKY 77

NIKON d90 & 18-55 VR & 70-300 VR - YAMAHA FAZER 600
Blusky77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 20:05   #8
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
@ilguercio


@X-ICEMAN
La 450D, se non ricordo male, non è uscita molto prima della D90, piuttosto la D3000 è nuova nuova.
Ok per l'usato, ci avevo già fatto un pensierino considerando quanto viene sulla lista di hornet75.
Per il 16-85VR. Ho visto un paio di review ed ho avuto anche modo di provarlo e dice la sua davvero..
)

vero, dal punto di vista temporale, però lo avevo messo tra " " apposta

la D90 è una versione "stripped down" della D300 mantenendo gran parte delle feature della D300 ( che ho avuto )
la 450D ( che possiedo come fotocamera da viaggio, senza scomodare la D700 e relativi obiettivi ingombranti ) è una versione aggiornata della 400D e ne eredita gran parte della tecnologia.

la base di partenza delle due macchine è nettamente differente Io starei sulla D90, perchè so cosa può fare una D300 Nikon con il 16-85 (che era l'obiettivo a cui era accoppiata) cosi so cosa poteva fare la Eos 350D o la 30D con il 20-105accoppiato ( gran macchina, ancora oggi la preferirei persino alla 50D )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 21:16   #9
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Ho letto della K20, tropicalizzata e colori meno agressivi della D90.. ma si dice anche che ha un AF abbastanza
"gnurant" e, nel mercato dell'usato per quanto buona, non tiene il valore di una Nikon/Canon qualunque.

L'ultima parte mi interessa fino ad un certo punto perchè intendo tenerla a lungo ma nonostante sia abbastanza
superficiale come confronto resta il fattore "assistenza", probabilmente più efficente per i due brand più blasonati.

Continuo a tener d'occhio la D90.. sperando in un offerta o nell'usato..
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:16   #10
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Per curiosità.. esistono obiettivi paragonabili al mio vecchio 28mm f/2.8 e 50mm f/1.4 o 1.8?
La spesa sarebbe molto più alta rispetto al "tuttofare" 16-85VR f/3.5-5.6 e i risultati?
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:38   #11
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Per curiosità.. esistono obiettivi paragonabili al mio vecchio 28mm f/2.8 e 50mm f/1.4 o 1.8?
La spesa sarebbe molto più alta rispetto al "tuttofare" 16-85VR f/3.5-5.6 e i risultati?
In casa Nikon sono buoni sia il 35 1.8 che il 50 1.8; prendendoli entrambi spendi intorni ai 350 euro e, secondo me, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
In ogni caso uno zoom lo prenderei lo stesso in quanto nelle uscite leggere o in vacanza fa comunque comodo.
Se hai intenzione di prendere dei fissi luminosi potresti anche valutare di risparmiare qualcosa sul kit prendendo il 18-105 al posto del 16-85 e ti assicuro che non va affatto male, anzi. Alla fine spenderesti più o meno la stessa cifra ma avresti un tuttofare più che onesto e due fissi molto luminosi.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:07   #12
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Quindi dici che il KIT16-85VR non vale il plus di 280€ rispetto al KIT con 18-105?
Sono agli inizi con il digitale quindi prendo o il KIT 16-85VR o Fissi o KIT18-105VR.
Come budget sono arrivato in tutti e tre i casi quindi mi chiedo quale sia la miglior scelta per partire.

Per completare il corredo ci penserò nel corso degli anni..
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:34   #13
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Quindi dici che il KIT16-85VR non vale il plus di 280€ rispetto al KIT con 18-105?
Sono agli inizi con il digitale quindi prendo o il KIT 16-85VR o Fissi o KIT18-105VR.
Come budget sono arrivato in tutti e tre i casi quindi mi chiedo quale sia la miglior scelta per partire.

Per completare il corredo ci penserò nel corso degli anni..
18-105 più fissi equivale come spesa al 16-85, quindi forse riesci a ridurre i casi a due; a memoria prendendo tutto nital in negozio dovresti spendere circa 1300 euro sia per la D90 con le prime 3 ottiche sia con il 16-85.
Io ti posso dire che il 18-105 ce l'ho e mi trovo bene; sicuramente il 16-85 è migliore ma tutto sommato da quello che vedo e leggo in rete la differenza che ti può dare non è così determinante nella maggior parte delle situazioni (però non l'ho provato a fondo come il 18-105, sicuramente c'è chi lo conosce meglio di me). Del 18-105 non mi piace solo la baionetta in plastica, ma se non da segni di cedimento (sgrat sgrat) è solo una "scocciatura" psicologica.
Ho anche il 35 e il 50mm ed in condizioni di scarsa luce sono inarrivvabili per entrambi gli zoom ovviamente, dunque ampliano non poco il campo di utilizzo.
Il 50 è anche utilizzabile grazie al buon sfocato ed alla ridotta pdc come ottica da ritratto.

Ultima modifica di Vinc : 26-10-2009 alle 18:39.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:03   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
@zyrquel
Cosa intendi per riutilizzare i "vecchi" obiettivi su Canon? Mi sono perso che esiste un adattatore?
Se si, quanto viene? Potrebbe tornarmi utile per proporlo ad amici Canonisti nel caso scegliessi la D90.
con poche decine di euro dsi può prendere un anello adattatore per usare ottiche di marche diverse da quella della fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Per curiosità.. esistono obiettivi paragonabili al mio vecchio 28mm f/2.8 e 50mm f/1.4 o 1.8?
La spesa sarebbe molto più alta rispetto al "tuttofare" 16-85VR f/3.5-5.6 e i risultati?
ricordati che gli obiettivi su digitale danno risultati differenti: il 28 avrebbe un angolo di campo pari a un 42mm mentre il 50mm sarebbe come un 70mm...insomma ti ritroveresti senza grandangolare

e comunque sono cose molto differenti due o tre fissi luminosi o uno zoom stabilizzato...devi vedere come e cosa fotografi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 21:45   #15
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
e il 50mm ed in condizioni di scarsa luce sono inarrivvabili per entrambi gli zoom ovviamente.
Perdonami, dato che sono interessando all'acquisto, parlando di luminosità pura, con gli Stop recuperati dai Vr non si dovrebbe arrivare ad un f molto simile a quello dei due fissi in questione?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 21:54   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Perdonami, dato che sono interessando all'acquisto, parlando di luminosità pura, con gli Stop recuperati dai Vr non si dovrebbe arrivare ad un f molto simile a quello dei due fissi in questione?
NO!
Son due cose diverse.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:03   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
parlando di luminosità pura, con gli Stop recuperati dai Vr non si dovrebbe arrivare ad un f molto simile a quello dei due fissi in questione?
parlando solo di pura esposizione si...in pratica bisogna stabilire cosa si fotografa: se scatti a soggetti in movimento l'obiettvo luminoso è d'obbligo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:13   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
@KeanUp tra d3000 e d90 la seconda senza neanche pensarci un attimo.
come obiettivo il 16-85 ha qualcosa in più ma per un uso non troppo esigente (mettersi a guardare i crop al 100%) vanno bene anche i vari 18-105 18-55 18-200 ecc
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Perdonami, dato che sono interessando all'acquisto, parlando di luminosità pura, con gli Stop recuperati dai Vr non si dovrebbe arrivare ad un f molto simile a quello dei due fissi in questione?
dove hai letto che lo stabilizzatore rende l'ottica più luminosa?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:34   #19
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Nel senso stretto no, ero interessato a che i tempi che il Vr consente di ottenere...se non ho capito male i maggiori tempi di posa che si possono tenere riescono a compensare la minore luminosità e si può incamerare la stessa quantità di luce che si otterrebbe con un f 1.8 (con un tempo minore in assoluto al Vr ma al limite del tempo di sicurezza). Cioè in pratica, i due obiettivi, nei rispettivi tempi massimi ai quali consentirebbero di scattare, raccoglierebbero la stessa quantità di luce (?).
Poi ci sono tutte le differenze di nitidezza, sfocato dal diaframma aperto in modo diverso e il problema dei soggetti in movimento a cui accennava zyrquel, ma anche la pdc abbastanza ristretta che il fisso potrebbe dare in caso di riprese effettuate non in primo piano (inteso come non-da-vicino).
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 27-10-2009 alle 23:09.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 16:51   #20
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Che confusione.. guardando le foto scattate dagli amici su per giù mi rendo conto che gli obiettivi "tuttofare"
vengono poi sfruttati per lo più a lunghezze focali estreme, cioè o tutto grandangolo o tutto tele (in media).

Pagare di più solo per avere la comodita di non portarsi dietro un obiettivo minuscolo? E' chiaro che tutto
dipende da che tipo di foto uno vuole fare.. certo che se deve fotografare una cosa al volo con un fisso non
puoi pretendere di essere veloce come chi a fianco a te ha un "obiettivo zoom" che tira su la macchina sceglie
la lunghezza focale giusta e scatta al volo.. E poi.. sono solo questi i contro di un obiettivo fisso? Lo scatto risulta
sempre e comunque migliore a parità di focale visto che sono più luminose e specifiche, oppure no?

Volendoli entrambe AF sarebbero questi due qua?
- AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G LINK circa 190€
- AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G LINK circa 380€
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v